Vai al contenuto

Presa di forza


Ale136

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

Ho visto che alcuni carri da trasporto hanno due attacchi pdf uno sopra l'altro. Guardando sotto nel mio caso, uno era collegato al meccanismo spandi letame, l'altro invece credo finisse collegato alle ruote.

 

Ora immagino quindi che le pdf possa andare sia a velocità continua, sia variabile a seconda della velocità del trattore, giusto?

 

Come funziona in questo ultimo caso? Come si fa ad otterene il giusto rapporto di velocità per far si che le ruote del carro girino troppo piano o troppo veloce rispetto al trattore?

 

Scusate la domanda banale, ma è un tarlo da giorni... :cheazz:

 

Ale

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'angolo più remoto dell'officina ho trovato questo 20140508139957213296892.jpg prolungamento della pdf.

ora la mia domanda è..dato che quando uso l'atomizzatore l'asse verticale tra perno e crociere del cardano non coincide..lo devo usare dato che c'è l'ho oppure non vale la pena?

Link al commento
Condividi su altri siti

Su trattori vecchi tipo fiat /90 c'era una posizione della pto che andava con rapporto cambio.

Penso venisse usata in montagna.

Questa se si mette in retro pto gira al contrario.

Sui nuovi non ho più visto...

 

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 

Non ho capito bene ma presumo ti riferisci al cambio sincronizzato? Indispensabile per adoperare rimorchi trazionati...

Non è che esiste solo su trattori vecchi,tutti i trattori o quasi ce l'hanno,che sia di serie oppure optional...

Se intendevi questo...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora la cosa è molto semplice detta da uno che ha il rimorchio trazionato, il trattore ha un rapporto tra cardano e ruote ossia su dieci metri che tu percorri il cardano farà per esempio 30giri indifferente dalla marcia che metti, il costruttore che ti vende il rimorchio non fa altro che prendere i giri del cardano che esce dal differenziale delle ruote del rimorcchio sempre su 10metri poi nion fa altro che costruire una scatola con ingranaggi che avrà lo scopo di far si chè il carro non spinga o che si faccia tirare capito?

http://www.remmacchineagricole.it/popup.htm?immagini/513b.jpg la rem per esempio è molto specializzata in queste cose (la mia è proprio della rem) poi ci sono mille tipi di scatole per esempio a due uscite una per il rimorchio e una per la pompa idraulica per la gru ecc ecc ciaoooooo ps capito qualcosa???

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente la presa di forza sincronizzata..utile per i rimorchi/attrezzi trazionati, sinceramente io eviterei di cercare una marcia del cambio che "si adatti", se anche riuscissi a trovarne una che faccia il lavoro, è un attimo fare danni, dato che ad esempio per fermarti devi agire su due frizioni diverse contemporaneamente..

 

 

come dice giustamente erikkrukko, la trazione del rimorchio si aziona prima di slittare troppo, quando ci si è piantati è troppo tardi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'angolo più remoto dell'officina ho trovato questo 20140508139957213296892.jpg prolungamento della pdf.

ora la mia domanda è..dato che quando uso l'atomizzatore l'asse verticale tra perno e crociere del cardano non coincide..lo devo usare dato che c'è l'ho oppure non vale la pena?

 

In pratica lavori con il cardano non allineato ? Comunque lascia stare le prolunghe, prendi un cardano nuovo con protezione. In caso di problemi, il cardano può essere fatale.

 

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao stabilio, forse mi sono spiegato male..il mio caso è come quello del video..il perno dove aggancio l'atomizzatore è più

indietro rispetto alla pdf, però non di molto, saranno un 15 cm...quindi nelle svolte il perno e le crociere del cardano non

sono allineate guardandole verticalmente..con questa prolunga non ci sarebbero problemi.. considerando anche che è

abbastanza nuova e non presenta giochi montandola alla pdf.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie erikkrukko! Capito benissimo! Pensavo il cardano variasse la velocità di rotazione in base al numero di giri/motore, invece va in base alla velocità del trattore (e quindi dei metri percorsi!).

O0

Link al commento
Condividi su altri siti

mi son dimenticato di dirti che in certi casi (un mio amico) su un rimorchio forestale ha fatto la scatola della trazione nonostante non avesse la pto sincronizzata al cambio ossia ha scelto la prima veloce e ad un tot numero di giri motore ha preso le misure del cardano, purtroppo è un casino perchè devi sempre esser attento a staccare tutte e due le frizioni altrimenti fai bei danni e di sicuro non nel rimorchio a lui è già successo di rompere le crociere di un cardano( e gli è andata bene) resta il fatto che è un lavoro troppo macchinoso e pericoloso, se invece hai la pto sincronizzata guido normalmente cambiando marcia facendo retro o quello che vuoi ciauuuuuuuuuuu

Link al commento
Condividi su altri siti

mah... nel 2014 non ci sono piu le pto sincoronizzate..... abbiamo fatto passi indietro..... cioe il mio same aurora l'ha, la fiat 250 la ha,mezzi da svariate decine di migliaia di euro con cambi stratosferici non hanno ste minchiate..... bahhhhh

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'altra domanda: nel caso in cui si attivi la pdf non in base ai metri percorsi ma per lavori anche da fermo, è possibile variare la velocità della pdf? Se sì varia in base al numero di giri?

 

Ipotizzando di dover fresare il terreno prima della semina, voi fate girare la pdf sempre alla stessa velocità oppure utilizzate la velocità in base all'avanzamento?

 

Grazie

Ale

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

i do il concime con un trattore vecchio che a solo 540 giri di cardano allora x fare girare piu veloce il cardano e di conseguenza buttare il concime piu lontano uso la sincro e piu marcia lunga metto e piu giri fa il cardano e mi sparail concime a 10 metri, questa cosa la faccio da 20 anni e non se mai rotto nulla ,ne trattore ne spandiconcime. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...