Vai al contenuto

John Deere 9RX : il quadri-cingolato secondo JD


Federix

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
5 ore fa, mikyxt ha scritto:

bel macchinone, mi piace il fatto che non ha praticamente nulla dietro a favore di una visibilità notevole, da vedere poi con il sollevatore, ma veramente grosso 

Non solo ruota motrice così alta e peso maggiore al di sotto di essa in pratica in trazione lo stesso peso della macchina è più basso della ruota motrice funge da zavorra e schiaccia la macchina al suolo vedi è concepita senza porta zavorre perché non serve assolutamente ora non so quanto pesa lui ed il caseIH ma a pari peso a parer mio questo in trazione va di più...."se ho detto cazzate correggetemi"

Modificato da thedavidesame
Link al commento
Condividi su altri siti

Il peso è peso o c' é oppure no
Per una macchina che lavora in piano credo sia indifferente
La visibilità dietro ottima ma esteticamente troppo scarno , qualche rifinitura in carrozzeria non guasterebbe (già basterebbero parafanghi pieni e non appesi )


Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcuni dati:

Questa nuova gamma sarà, composta da 3 nuovi modelli 9RX 710, 9RX 770 e 9RX830, si aggiunge ai modelli già offerti. Sotto il cofano XXL, lo stesso motore delle trince 9500, 9600 e 9700; un 6 cilindri da 18 litri. Abbastanza per offrire una potenza di 710, 770 e 830 cavalli max. È più del Big Bud 747 16V, il trattore più potente al mondo quando fu lanciato nel 1977.

Conforme allo standard Stage V, questo motore soddisfa i requisiti sulle emissioni utilizzando la tecnologia di ricircolo dei gas di scarico, eliminando la necessità di un additivo e quindi di un sistema SCR. Notiamo anche un impianto idraulico particolarmente robusto, da 763 l/min in opzione, soprattutto per gli agricoltori con seminatrici molto grandi, ma anche per l'uso con gli scraper. A tal fine, il nuovo 9RX potrà raggiungere le 38 tonnellate di peso operativo, con l'obiettivo di trasmettere una potenza migliore mai raggiunta prima dal costruttore americano su un trattore di serie. 

John Deere prevede di offrire sui suoi trattori a ruote e a quattro cingoli (serie 8 e 9) un'opzione di guida già pronta per l'autonomia dal 2025, che consentirà una transizione rapida e semplice verso un funzionamento completamente autonomo quando necessario, all'interno di un dominio privato.

Il nuovo set pronto per far funzionare in modo autonomo, includerà il cablaggio Ethernet per il controllo degli attrezzi posteriori, nuove funzionalità di visibilità, un allarme di retromarcia, un alternatore da 330 A, varie apparecchiature di controllo, in particolare la frenatura, nonché tutti i connettori, controller e cablaggi necessari. L’unico elemento aggiuntivo che un agricoltore dovrà aggiungere in futuro per svolgere le sue operazioni autonome saranno le telecamere e l'unità di analisi delle immagini necessarie per il funzionamento autonomo.

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, mikyxt ha scritto:

John Deere prevede di offrire sui suoi trattori a ruote e a quattro cingoli (serie 8 e 9) un'opzione di guida già pronta per l'autonomia dal 2025, che consentirà una transizione rapida e semplice verso un funzionamento completamente autonomo quando necessario, all'interno di un dominio privato.

Il nuovo set pronto per far funzionare in modo autonomo, includerà il cablaggio Ethernet per il controllo degli attrezzi posteriori, nuove funzionalità di visibilità, un allarme di retromarcia, un alternatore da 330 A, varie apparecchiature di controllo, in particolare la frenatura, nonché tutti i connettori, controller e cablaggi necessari. L’unico elemento aggiuntivo che un agricoltore dovrà aggiungere in futuro per svolgere le sue operazioni autonome saranno le telecamere e l'unità di analisi delle immagini necessarie per il funzionamento autonomo.

Mi vien da ridere a pensare alla nostra legislazione in fatto di macchinari autonomi, che prevede che in presenza di macchine autonome il terreno sia recintato, come se a un quadricingolo da 200 e + quintali e 800cv ne importi qualcosa del recinto 😂😂

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...