Vai al contenuto

Lavorazione interfila vigneto


Mark7

Messaggi raccomandati

Salve a tutti.

Io in genere non faccio mai lavorazioni interceppi (tranne che per debellare le infestanti), ma mi limito al trincia interfila seguito da francizolle ed eventualmente di fresa.

Molti consigliano la lavorazione a seguito della semina di leguminose (favino?) a file alterne, altri addirittura la non lavorazione (solo qualche passata di trincia) per mantenere la struttura del terreno intatta.

Voi quando e quali di lavorazione primaverili-estive effettuate nell'interfila?

Modificato da Mark7
Link al commento
Condividi su altri siti

Nella pianura ravennate il 99% dei vigneti e' senza lavorazioni , inerbito, con uso di glifosate in interfila ( 2-3 trattamenti all'anno) , tranne qualche talebano che usa ancora francizzole e talpa:AAAAH:,lordando le strade.. c'e da dire che abbiamo il problema opposto di tante altre zone, anche nella vicina collina, ovvero eccesso di vegetazione e troppa forza della terra, per questo innesti kober 5, irrigazione solo di soccorso, tanto in annate normali il trebbiano passa in asciutta i 250qli ha senza strafare, e sui 400qli in impianti giovani e/o con irrigazione:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...