Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

La mia 4.9mt l'ho venduta in zona per una 78al.....non ci sono problemi per quanto riguarda la provenienza può essere di qualsiasi altra trebbia, basta cambiare la flangia di attacco......io sò di una 6mt ridata indietro nella mia zona a Zaffrani circa 5 mesi fà ....prova a chiamare F.lli Zaffrani 0733.281385 cerca di Giorgio...vedrai che loro hanno sempre qualcosa per le mani

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto si può spendere per una barra simile in buone condizioni? si riesce ad adattare bene alla 570 anche se proviene da una trebbia di un'altra marca?

La tua 4.9mt che fine a fatto?

ciao rossoriccardo, se la piattaforma e' stata costruita x un' altra macchina non e' un problema, se nel caso fosse una zaffrani, loro stessi ti applicano una modifica x adattarla alla tua, se invece fosse una cressoni e' ancora piu' facile in quanto hanno l' aggancio barra che si tira via togliendo 4 viti e inserisci quello idoneo a te, ma se vuoi veramente risparmiare dovresti trovare quella adatta alla tua macchina, queste modifiche costano, e potrebbero limitare molto il risparmio da nuovo a usato!!

Link al commento
Condividi su altri siti

La Zaffrani ha la stessa possibilità....togli la flangia di un tipo e la monti di un'altro.....zaffrani ti prende indietro la tua che lui riutilizza sempre....il brutto è che hai un colore diverso in base al colore della tua macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

La Zaffrani ha la stessa possibilità....togli la flangia di un tipo e la monti di un'altro.....zaffrani ti prende indietro la tua che lui riutilizza sempre....il brutto è che hai un colore diverso in base al colore della tua macchina

come fanno attualmente non so', hanni fa' ne ho vista piu' di una in cui applicavano una ulteriore flangia oltre a quella originale, x quello che riguarda il colore se si cerca il risparmio ovviamente non ci deve porre il problema, nella nostra zona ce ne sono molti che hanno la barra di colore diverso dalla trebbia, soprattutto quelli che sono passati dalle al8070, al59 a laverda, ne conosco solo uno che gli ha cambiato vernice!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai tranquillo che è da un pò di tempo che montano l'attacco flangiato......fanno un'unica barra e poi montano la flangia in base al tipo di trebbia e poi anche se un giorno cambi trebbia basta cambiare flangia e la cosa è fatta

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai tranquillo che è da un pò di tempo che montano l'attacco flangiato......fanno un'unica barra e poi montano la flangia in base al tipo di trebbia e poi anche se un giorno cambi trebbia basta cambiare flangia e la cosa è fatta

nel 2004 il mio titolare aveva comprato la 5.40 zaffrani subito sostituita con la stacsol, e non aveva la flangia che si sostituiva in questo modo come la cressoni, se poi l' hanno fatto successivamente non so'!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccola la testata per girasoli del mio terzista...

 

Io credo che caro Gianluca74 hai preso un abbaglio...guarda bene la prima foto di sinistra dell'amico Fiatagri 180-90 e noti che la flangia è fissata nella parte superiore con i bulloni e sotto non li vedi perche sono dietro, e la barra dalla targhetta è un 2003 qundi precedente a quella del tuo capo.....ma anche la mia che era una produzione 1995 era già così

Link al commento
Condividi su altri siti

nel 2004 il mio titolare aveva comprato la 5.40 zaffrani subito sostituita con la stacsol, e non aveva la flangia che si sostituiva in questo modo come la cressoni, se poi l' hanno fatto successivamente non so'!!

 

si potrebbe sapere il motivo della sostituzione?

la stacsol va meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che caro Gianluca74 hai preso un abbaglio...guarda bene la prima foto di sinistra dell'amico Fiatagri 180-90 e noti che la flangia è fissata nella parte superiore con i bulloni e sotto non li vedi perche sono dietro, e la barra dalla targhetta è un 2003 qundi precedente a quella del tuo capo.....ma anche la mia che era una produzione 1995 era già così

sinceramente non ho mai dato peso a questa cosa, ricordo solo che al mio ex titolare quando passo' da 3550 a 8070 mi dissero che avevano fatto cosi', pero' questo era nel 92, poi non so'!! quella del 2004 non ho osservato x nulla, anche xche' l' ha tenuta pochissimo!!

 

si potrebbe sapere il motivo della sostituzione?

la stacsol va meglio

il motivo principale e' stato un comportamento scorretto da parte del venditore, comunque secondo la nostra esperienza la zaffrani non va' male, ma la stacsol con i rulli dentati in certe situazioni aiuta moltissimo!! la zaffrani in anni che ci ho lavorato mi e' capitato che si intasasse di tanto in tanto, con la stacsol in 4 campagne mai una volta, neanche in presenza di piante estranee!!

Modificato da puntoluce
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

ho dato un'occhiata alla barra che abbiamo per il mais (olimac) che ha la flangia di adattamento come quella che dite voi, poi nel caso della mia 570 ha l'uscita del cardano da entrambi i lati quindi dovrebbe essere più facile l'adattamento.

Ora vedo quanto girasole viene messo giù dai soci e poi valuto se prendere la barra o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con chi dice che lo stacsol e' migliore dello zaffrani (il rullo dentato e' una ottima soluzione!).per quanto riguarda la flangia posteriore , non e' universale , bisogna adattarla all' apertura della bocca del canale,i quali non sono tutti uguali e....anche i giri non sono uguali, magari bisogna cambiare un pignone per abbassarli o alzarli . Ciao a tutti.

Modificato da Gian81
Corretto ortografia
Link al commento
Condividi su altri siti

E chi a detto che è universale?.....mi sembra chiaro che abbiamo detto che è intercambiabile, che per metterla su un'altra macchina basta cambiare la flangia e mettere quella appropriata e magari cambiare il pignone dell'aspo se gira più veloce, ma a tutti gli effetti la barra è la stessa per tutte le macchine...... comunuqe per esperienza personale almeno nella mia zona la Cressoni andrebbe ecquipaggiata con rullo dentato escludibile

Link al commento
Condividi su altri siti

Io poi anno scorso ho trovato una Zaffrani da 4,90 m usata con carrello, e soprattutto grazie a tutti per i consigli!!! :clapclap:Comunque la mia era montata su una 59, e Zaffrani voleva per la maschera per la mia 900 euro, io invece ho comprato 60 euro di ferro, e visto che la larghezza dell'imbocco era praticamente uguale, con mezza giornata l'ho adattata alla mia! Per i giri della barra l'ho fatta girare e gli ho dato una valutata ad occhio, più o meno andava bene, e il gioco è fatto!!! Funziona che è una viola! :tvb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Simone83, concordo con te , le macchine devono essere soprattutto affidabili e semplici nell'uso.La progettazione e' importante , ma e' sul campo che si dimostra la qualita' della macchina.Buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

E chi a detto che è universale?.....mi sembra chiaro che abbiamo detto che è intercambiabile, che per metterla su un'altra macchina basta cambiare la flangia e mettere quella appropriata e magari cambiare il pignone dell'aspo se gira più veloce, ma a tutti gli effetti la barra è la stessa per tutte le macchine...... comunuqe per esperienza personale almeno nella mia zona la Cressoni andrebbe ecquipaggiata con rullo dentato escludibile

su questo ti do pienamente ragione, c'e' qualche situazione in cui i rulli sono di troppo, comunque ho lavorato con agriveco a catene, cressoni a catene, zaffrani e ora con stacsol, secondo me in media e' migliore cressoni stacsol, anche x qualita' materiali e' piu' robusta della zaffrani x quello che ho visto finora!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

CIAO A TUTTI... ho bisogno di un parere...

 

ho la possibilità di montare stabilmente il kit laverda (vassoi e aspo) da girasoli su la barra da grano oroginale laverda...

 

NON ho mai trebbiato girasoli con la mia trebbia in quanto non avevo la barra e non perdevo tempo a montare il kit ma avrei trovato una barra in cui potrei montare tutto e lasciarlo montato..

 

cosa ne pensate? come vanno come testate??

 

meglio trovarla una senza piatti nata a irasole??

 

grazie ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

ciao a tutti, sono alla ricerca di una testata girasole 5 file, o meglio ne ho già una, una fantini 5 file, ma stavo valutando di sostituirla con una non troppo usurata..

sapete consigliarmi qualcosa ? dove potri guardare anche per i prezzi visto che anche su agriaffaires non c'è niente in giro ?

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

un mio conoscente usa una fantini 5 file su una new holland tc5070 del 2008. La revisionata solo che è un modello vecchio e i due pntali esterni ogni volta che va su strada deve smontarli.. Dove aiuto io invece utilizzano una cressoni 4 file su una laverda m132. e si vedono anche molte zaffrani

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, sono alla ricerca di una testata girasole 5 file, o meglio ne ho già una, una fantini 5 file, ma stavo valutando di sostituirla con una non troppo usurata..

sapete consigliarmi qualcosa ? dove potri guardare anche per i prezzi visto che anche su agriaffaires non c'è niente in giro ?

grazie a tutti

quindi sei interessato solo di piattaforme a catene se non sbaglio, come mai? una zaffrani o stacsol cressoni? credo che chi si vende una barra a catene e' xche' ormai e' alla frutta, non credo che chi spende cifre considerevoli x una piattaforma non la sfrutti fino all' osso, esempio il mio titolare l'ha venduta la cressoni a catene quando non ne poteva piu', ora felice possessore di una stacsol da 5.40, e penso che se ne trovi una buona alla fine te la fanno pagare bene, non so' fino a che punto ti conviene. ti voglio chiedere una cosa, ma sei convinto che trebbiare i girasoli con una barra a catene sia meglio di una zaffrani o cressoni stacsol?

Link al commento
Condividi su altri siti

non so, non ho mai provato quelle testate similgrano, ero orientato per una a catene per sostituire la mia (doppia catena fantini) e poi perchè dalle mie parti ancora non si vede niente di quel genere e magari comprarla nuova non la ammortizzo nemmeno in 30 anni ;)

 

dite che lavorino molto meglio di quelle convenzionali ?

Link al commento
Condividi su altri siti

non so, non ho mai provato quelle testate similgrano, ero orientato per una a catene per sostituire la mia (doppia catena fantini) e poi perchè dalle mie parti ancora non si vede niente di quel genere e magari comprarla nuova non la ammortizzo nemmeno in 30 anni ;)

 

dite che lavorino molto meglio di quelle convenzionali ?

io ho lavorato con agriveco a doppia catena, cressoni a catene, zaffrani, e cressoni stacsol, considerando che una di queste ultime 2 la 5.40 con 12-13 mila credo la porti a casa una a catene credo che se messa bene non so' se te la danno, ci sono situazioni dove vanno meglio a catene e in altre meglio le altre 2, e considerando che alla fine del gioco una a catene(che sia doppia o singola) non offre nulla in piu' io al posto tuo mi orienterei su una stacsol, (anche se usate dubito che ne trovi, zaffrani hai qualche possibilita' in piu'),non so' dalle vostre parti se vi capita' mai che cresca erba in mezzo(magari i disserbanti non fanno effetto) come ve la cavate con quelle a catene? sicuramente si intasano in continuazione, con le altre specie cressoni che ha il rullo che espelle lo sporco e' uguale che non ci fosse!!http://www.youtube.com/watch?v=dekFSEh5zaA&feature=g-upl, non si vede molto bene, ma giusto x darsi un' idea!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...