dominik1990 Inviato 24 Dicembre 2014 Condividi Inviato 24 Dicembre 2014 Forse toso intendeva con il tettuccio. Seguendo il consiglio di toso, perchè non punti sull'explorer? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2014 Condividi Inviato 24 Dicembre 2014 ovvero arco e basta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Dicembre 2014 Condividi Inviato 24 Dicembre 2014 (modificato) Ho già l'explorer del 1989, bellissima macchina, ma è alto per quello che serve a me. Sinceramente a parte il Fiat 480 dt che non si muove mai dall'azienda, non ho mai avuto il dispiacere di avere un trattore senza cabina, quindi vorrei progredire non regredire Modificato 24 Dicembre 2014 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 25 Dicembre 2014 Condividi Inviato 25 Dicembre 2014 Oggi pomeriggio vado da Kubota...piove sempre... preferivo essere a concimare il grano :muro::muro: Minimo 4 q.li in meno del T4 (trattore che servirà per seminare con MT 6 file 45, e fienagione, ogni kg in più è solo dannoso e inutile) Overspeed 3 marce sotto carico Prezzo di circa 4-5 mila € inferiore che diventano 6 se prendi SS (T4.85 non SS siamo sui 41 + iva a parità di allestimento con il Dorado 90 che nominali ha 84 cv quindi va paragonato con il T4.85). Mi sembrano già dei buoni motivi per propendere verso SDF rispetto a NH. Addirittura fosse per me prenderei il 3 cilindri per avere massima agilità, tanto chi ha provato il Farmotion dice che il 3 cilindri va meglio del 4 serie 1000! ma tra di noi sul forum c'è qualcuno che ha avuto modo di provare questi farmotion?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 25 Dicembre 2014 Condividi Inviato 25 Dicembre 2014 Ho già l'explorer del 1989, bellissima macchina, ma è alto per quello che serve a me. Sinceramente a parte il Fiat 480 dt che non si muove mai dall'azienda, non ho mai avuto il dispiacere di avere un trattore senza cabina, quindi vorrei progredire non regredire Fabio sarò ripetitivo ma se proprio il dorado non va bene come dice toso, potresti puntare sull'explorer3 T (quest'explorer intendevo prima) Quello con motore deutz, inversore elettro idraulico e mezza marcia. Rispetto al dorado gli manca l'overspeed e lo stop and go. Oppure c'è l'explorer3 T classic senza hi-lo e inversore. Per le cabine sia torincab che lochmann sono disponibili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Dicembre 2014 Condividi Inviato 25 Dicembre 2014 Ma chi ha detto che non va bene il Dorado, secondo me è perfetto, chiedevo informazioni riguardo ad alcuni dettagli, alla fine deve sostituire Explorer 70 e Fiat 480 di, quindi non vedo che un miglioramento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Nessuna novita sui Dorado 2015?Magari una cabina nuova? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 1 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Nessuna novita sui Dorado 2015?Magari una cabina nuova? Per ora come si è potuto vedere ad Eima è stato aggiornato solo il motore e non mi sembra siano previste novità per il 2015. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Nessuna novita sui Dorado 2015?Magari una cabina nuova? Aspettiamo i nuovi frutteto dopo arriverà il resto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TomCat Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 Sarei intenzionato a sostituire un Fiat 880 quattro cilindri con un Dorado o omologo bianco o verde. Mi sembra interessante come sostituto. Sarebbe il trattore unico in azienda, a parte un vecchio Fiat leggero per semine e rincalzi. In azienda si fa degli ortaggi (patate, cipolle, e altro per la vendita diretta), più seminativo e fieno (ballette quadrate). D’inverno si “riposa” nel bosco. Per me è un secondo lavoro e con l’880 non ci faccio più di 250/300 ore all’anno. Secondo voi, è adeguato, o meglio considerare l'explorer ? Altra cosa. In cabina com'è ? Nello specifico uno alto 1 e 85 ci sta comodo o guiderei con la testa storta ? Grazie ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 8 Marzo 2015 Condividi Inviato 8 Marzo 2015 dal punto di vista della macchina direi che il sostituto dell'880 e' l'explorer, poi non e' detto che ti serva un explorer.. anzi, se fai orticole col dorado vai meglio che con l'explorer, + leggero e maneggevole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TomCat Inviato 18 Marzo 2015 Condividi Inviato 18 Marzo 2015 Fatto ieri un preventivo per l'Atos della Claas. Con inversore, super riduttore e mezza marcia, più qualche accessorio minimo (sedile passeggero, A/C ...) siamo dai 37 ai 39 k.euro il 3 cilindri. La cabina mi è sembrate comoda. Adesso vediamo direttamente in casa SDF se fanno un'offerta economica migliore. :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 18 Marzo 2015 Condividi Inviato 18 Marzo 2015 Sicuramente visto che è un loro prodotto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 18 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 18 Marzo 2015 Fatto ieri un preventivo per l'Atos della Claas.i Con inversore, super riduttore e mezza marcia, più qualche accessorio minimo (sedile passeggero, A/C ...) siamo dai 37 ai 39 k.euro il 3 cilindri. La cabina mi è sembrate comoda. Adesso vediamo direttamente in casa SDF se fanno un'offerta economica migliore. :n2mu: Si però attenzione che i corrispondenti del Atos nella gamma Sdf sono Explorer, Strike o 5G, se venisse paragonato al Dorado non ci sarebbe un confronto equo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ironmax Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 ciao ragazzi devo acquistare un trattore da 80-90 cv sui 30q,io faccio ortaggi e mi serve un trattore alto,nella mia zona stanno acquistando kubota perche sono alti e maneggevoli,a me piace tanto lo spire,si possono montare le r44 e che luce libera dal suolo posso raggiungere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 Le 230/95 r 44 ci stanno, il problema che molto probabilmente non sono omologate per andare per strada. Se hai bisogno di luce da terra maggiore del Dorado e lo stesso peso c'è poco da fare la risposta è 9960. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ironmax Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 (modificato) di omologazione nn ho problema,gli sdf mi piacciono ho anche un iron 150.7,solo che i lavori quali:trattamenti,rincalzature,semina li faccio con il fiat 45 66s solo che ora voglio prendere una macchina piu maneggevole e alta per andare anche nei cavoli,che con il mio fiat anche se ho messo le r40 faccio casini,poi con quelle ruote fatica a camminare!io come kubota pensavo o a un 7060 o un 8560,pero nn mi fanno impazzire! sinceramente avevo pensato uno spire 80 o 90(3 o 4cil),tutto meccanico col solo inversore idraulico e con sollevatore anteriore per mettere il muletto!c e differenza di prestazione e affidabilita tra i nuovi e i vecchi tipo dorado 85,ma gli r2(dorado 85) si vendono ancora? Modificato 20 Aprile 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 correggetemi se sbaglio ma le 230 non le omologa nessuno.. tanto vale che metti le r44 tanto se anche metti quelle + piccole dubito che siano omologate.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 ce la potrebbe fare il dorado 100.4 con seminatrice monogerme della sfoggia a 6 file discovery ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 dipende in che zona ....con che gomme e quanto pesa la macchina.....io con il 90 la 6 file Matermac la tiro da sempre e in collina, ma con gomme posteriori 710/55-30 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pedrocchio04 Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Salve ragazzi, da quello che so io il dorado monta le 230 su cerchio 40 mentre sull'explorer sono omologate su cerchio 44. Per quel che riguarda la grandezza della cabina è decisamente più ampia quella dell' explorer e come visibilità è molto superiore rispetto a quella del dorado che secondo me ha l'unico difetto di avere un vetro anteriore troppo poco sviluppato in altezza e costringe a piegare un pò la testa per avere una buona visione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 dipende in che zona ....con che gomme e quanto pesa la macchina.....io con il 90 la 6 file Matermac la tiro da sempre e in collina, ma con gomme posteriori 710/55-30 qua e tutta piana e le gomme vorrei montare le 440/65R20 anteriori e le 540/65R30 posteriori. la tua seminatrice ha sia micro che spandiconcime? ed e a passo variabile , cioe la puoi mettere sia a 75 che a 45 ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 ce la potrebbe fare il dorado 100.4 con seminatrice monogerme della sfoggia a 6 file discovery ? con o senza spandiconcime? ho la discovery variabile con micro e cassone concime per i sacconi,con pieno concime (7 qli circa) micro e 12 dosi di seme con il jxu 1080 ho messo 6 zavorre davanti e doppio pistone supplementare post e va bene ,secondo me il dorado è di una categoria inferiore al jxu saresti troppo al limite (parlo sempre di pianura ) appena posso ti metto una foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 con o senza spandiconcime? ho la discovery variabile con micro e cassone concime per i sacconi,con pieno concime (7 qli circa) micro e 12 dosi di seme con il jxu 1080 ho messo 6 zavorre davanti e doppio pistone supplementare post e va bene ,secondo me il dorado è di una categoria inferiore al jxu saresti troppo al limite (parlo sempre di pianura ) appena posso ti metto una foto con spandiconcime . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.