Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Fra quelli visti all'Eima e di fabbricazione italiana solo il Rossetto aveva le molle, o è disponibile come opzional anche su le altre marche?

 

Costruttori italiani basta chiedere e ti mettono tutto quello che vuoi, chiaramente la molla costa di più del bulone di sicurezza.

 

Dal 2004 possessore di Vulcano Rossetto e lo uso spesso d'estate su terreno duro funziona bene e non ha problemi di non entrare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Costruttori italiani basta chiedere e ti mettono tutto quello che vuoi, chiaramente la molla costa di più del bulone di sicurezza.

 

Dal 2004 possessore di Vulcano Rossetto e lo uso spesso d'estate su terreno duro funziona bene e non ha problemi di non entrare.

 

prima di fare colza lasci la paglia o la raccogli? come interramento dei residui è migliore o peggiore di un morgano pesante?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche CMA mi pare abbia le molle sul grubber, e allo stand non c'era tutta quella puzza di vernice che c'è normalmente da Rossetto alla fiera....

 

come no, giovedì c'era una puzza tremenda, gli attrezzi sono fatti bene e l'acciaio sembra di buona qualità ma come verniciatura lascia molto a desiderare, ho appena verniciato un rimorchio da solo ed è venuto decisamente meglio dei loro attrezzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo utilizzerei con un New Holland M115, che è il mezzo di punta dell'azienda, e non penso che dovrebbe far fatica, visto che tira già un erpice da 4 metri della Morra e un aratro tri vomere della Pietro Moro.

Adesso volevo sapere se su terreni duri e secchi come quelli che abbiamo lavorato questa estate è meglio un Gruber ad ancore rigide con viti di sicurezza o uno con le molle?

115 cavalli non sono molti per tre metri, io ho il 135 e di certo non gira a vuoto. Sui terreni duri non credo possano esserci problemi, soprattutto se sono gia arati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma in fatti io voglio un 2,5 metri, non voglio star li a fare troppi permessi per usare un atrezzo solo, con 2,5 metri vado ovunque senza problemi e dovrei tirarlo senza problemi.

Comunque non penso che gli atrezzi della Rossetto siano di bassa qualità, qui il 90 % delle livelle sono rossetto, e anche il John deere 9000T che gira in zona usa un ripuntatore Rossetto se non sbaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di fare colza lasci la paglia o la raccogli? come interramento dei residui è migliore o peggiore di un morgano pesante?

 

Dopo grano faccio così:

 

Per fare girasoli: paglia trinciata, arieggiatore su terreni argillosi (craker su terreni sabbiosi), dietro la trebbia, poi a settembre Vulcano, primavera vibro e semino con MT.

 

Per fare colza: paglia raccolta, arieggiatore sia su argillosi che sabbiosi, subito dietro la pressa, poi dopo un mese vulcano, a settembre concimazione di fondo, rotante, e semina con MT.

 

Qui invece era un pezzo di terreno sabbioso con paglia raccolta che per motivi di tempo non ero riuscito a prepararlo presto, e quindi ho fatto Vulcano a oltre 20 cm di profodità + rotante + semina colza con MT nell'arco di 2 giorni ed è comunque venuto un bel lavoro.

 

 

Il grubber rispetto all'erpice a dischi interra di più e ti lascia la terra spianata, chiaramente va in crisi se hai tanto velucchio o correggiola.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

KONGSKILDE DELTA Non stop stone release version

 

Grubber Kongskilde Delta, larghezza 2.50mt, peso 900 kg, 5 ancore con sicurezza non stop a molla, rullo a gabbia diam. 550, altezza telaio 800mm, angolo di lavoro denti regolabile in 2 posizioni

Prezzo: 10.000euro +iva, trasporto incluso

 

 

KONGSKILDE DELTA Shear bolt version

 

Stesso attrezzo con sicurezza a bullone di tranciamento, peso conseguentemente diminuito a 650 kg, 7.200euro+ iva.

 

Questi ho trovato e i prezzi sono riferitomi da DjRudy in quanto volevo vedere se si trovavano buoni grubber da poter tirare con il mio T4050...o comunque con trattori piccoli.

Come qualità dell'attrezzo ma di conseguenza anche come investimento siamo a livelli non trascurabili, come peso ci siamo, la difficoltà starebbe nel tirarlo a 20 cm alla sua velocità di lavoro...

L'alternativa stra-economica sarebbe questa:

 

http://www.fazasrl.com/foto/grubber_gr.jpg

 

Che non saprei quanto può costare.

Penso che proverò il mio coltivatore su sodo per poi vedere se vale la pena di affrontare una spesa cosi!

Modificato da fatmike
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

io avrei bisogno di un consiglio:

vorrei fare un erbaio invernale,seguito da un altro estivo.

per evitare di arare due volte l'anno, cosa posso usare per smuovere qualche cm il terreno?

un attrezzo del genere andrebbe fin troppo bene,ma è quasi troppo impegnativo,penso che basterebbe anche meno profondità...

Link al commento
Condividi su altri siti

io avrei bisogno di un consiglio:

vorrei fare un erbaio invernale,seguito da un altro estivo.

per evitare di arare due volte l'anno, cosa posso usare per smuovere qualche cm il terreno?

un attrezzo del genere andrebbe fin troppo bene,ma è quasi troppo impegnativo,penso che basterebbe anche meno profondità...

 

Concordo con Martin vai tranquillo di erpice a dischi, ne trovi usati in buone condizioni, poca spesa tanta resa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Ciao MAXXUM IH MC, a me piu che altro interessava sapere se poteva essere considerato un grubber, e dopo l'arieggiatore andava bene per affinare il terreno prima della semina. Comunque ti rispondo allegandoti il link del sito:

 

: TECHNICAL DATA

 

Qui per un 3 metri da 16 quintali parla di 100 cavalli; per il prezzo non ne ho idea ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...