Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Credo che io e Simone abbiamo già dato....ci siamo confrontati ampiamente in un'altra discussione e ognuno di noi ha detto la sua....e sò anche che dopo quella volta si è anche fatto fare un preventivo di una Claas:2funny::2funny::2funny::2funny::2funny::2funny:

 

Se tu e qualcun' alro ha gia' dato e non ritiene di esprimere un ulteriore opinione, nessun problema:n2mu:.

I pareri di contoterzisti esperti aiutano quelli meno avvezzi a capirne qualcosa di pu' .........parlo per me. Ciao a tutti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tu e qualcun' alro ha gia' dato e non ritiene di esprimere un ulteriore opinione, nessun problema:n2mu:.

I pareri di contoterzisti esperti aiutano quelli meno avvezzi a capirne qualcosa di pu' .........parlo per me. Ciao a tutti :)

Forse ti sfugge questa discussione:

[/url]http://www.tractorum.it/forum/macchine-da-raccolta-f8/mietitrebbie-esperienze-e-preferenze-551/

In cui è stato scritto di tutto e di più sulle mietitrebbieO0

Link al commento
Condividi su altri siti

mi risulta che questa discussone si intitoli "testate per mietitrebbie".o no !

:cheazz:

Scusa sei tu che hai detto:

nessun problema, non avevo capito che era una battuta, tra Claas e Deutz.- Fahr non c'e' paragone!Ma visto che , a quanto pare , conoscete bene le Trebbie, mi piacerebbe sapere e forse non solo a me , quali ritenete le migliori e soprattutto perche' .Ciao a tutti

E io ti ho indicato la discussione in cui si parla delle trebbie in generale, e a cui San64 faceva riferimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO, LA BARRA A TAPPETI DELLA DBF ENERGY FISSA O PIEGHEVOLE E' PER IL MERCATO ITALIANO QUASI UNA NOVITA'. NEGLI USA SI USANO SOLO ED ESCLUSIVAMANTE TESTATE A TAPPETI CON I SEGUENTI VANTAGGI:

1. PESO

2. UNIFORMITA' DI INTRODUZION DEL PRODOTT

3. USURA SICUREMENTE INFERIORE ALLE ALTRE ( E' QUASI COMPLETAMENTE IDRAULICA)

PER INFO PUO ANDARE SUL SITO http://WWW.DBFENERGY.COM

PUOI SENTIRE UN GROSSO CONTOTERZISTA DELLA PROVINCIA DI FERRARA CHE HA UNA MC DOM A TAPPETI , ANZI DUE , PER SENTIRE LE SUE CONSIDERAZIONI

SIG. ZANGIROLAMI MASSIMO -TRESIGALLO FE

CON LA SOJA DI SECONDO RACCOLTO HAI SICURAMATE PIU' PROBLEMI A RACCOGLIERLA CON LA BARRA DA GRANO,NEL SENSO CHE LE PERDITE AUMENTANO A LIVELLO ESPONENZIALE.

LE TESTATE DA SOJA HANNO APPOSITAMENTE LA CULLA FLESSIBILE PER "ADERIRE" AL TERRENO E RACCOGLIERE TUTTI I BACELLI. SE VUOI FARE UN BUON LAVORO PRENDI UNA SOJA USATA.

VAI SUL SITO http://WWW.DBFENERGY.COM ,NE TROVI QUALCUNA USATA A POCO PREZZO

BHOOOO , ma se della barra dbf pieghevole a tappeto mi e stato detto che per il momento e un prototipo e attualmente non va e si rischia di fare brutta figura:AAAAH: in campo qua ne parli bene, ma allora a chi si deve chiedere com'e' in realta' sta barra ?:ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

BHOOOO , ma se della barra dbf pieghevole a tappeto mi e stato detto che per il momento e un prototipo e attualmente non va e si rischia di fare brutta figura:AAAAH: in campo qua ne parli bene, ma allora a chi si deve chiedere com'e' in realta' sta barra ?:ave:

 

le cose si evolvono e quest'anno ci sono stati dei miglioramenti e una testata mt. 5,40 fissa e' stata venduta e il cliente e' stato soddisfatto del lavoro, meno della afidabilita' (c'e' da migliorare). Su questo forum puoi trovare dei filmati , publbicati

il 26.08 da FilippoB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spannocchiatore Fantini 8 file sulla Lexion 480 dell'Amico Massimo G:

 

t64707_img-0129.jpg t64708_img-0130.jpg t64709_img-0131.jpg

t64710_img-0132.jpg

 

Per quel niente che ne capisco mi pare una testata valida, comunque lascio la parola al proprietario per eventuali commenti.

O0Come ha visto filippo non per portare la fantini con i guanti ma in condizioni come ieri con un mais infestato da piralide la barra si diffenda molto bene , ottima pulizia entra quasi solo pannochie mungitura dei rulli molto bassa e velocita d'avanzamento buona anche se ieri limitavo il passo perche' con 4 rimorchi non mi davano possibilita' di andare come volevo, o da un rimorchio all'altro dovevo fare una pausa spriz:gluglu:

Link al commento
Condividi su altri siti

No per oggi non ho il trincia

e una 10 file per la 480 con trincia ci sta a pennello

le stanno vendendo sulle 570 !O0

 

sono d'accordo com massimo g. TI posso assicurare che il 10x75 e' la testata per la Lexion 570/600 con trincia o senza.

Per quanto riguarda il Cressoni 10x75 trincia sfiora i 40 q.li...fidati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le ultime Lexion 570 vendute nella mia zona sono per la maggior parte equipaggiate con spannocchiatore Dominoni 10x70. Lavorano bene e posso dire che una testata del genere permette di sfruttare al 100% la mietitrebbia; unico neo il fatto di non avere molta autonomia col serbatoio del cereale, chi opta per una 8 o 9 file lo fa prevalentemente per questo motivo.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

chiedo a rullo 63 se è possibile applicare la lama laterale anche a barre pieghevoli, capello cressoni, dbf ecc...

sicuramente si. esiste un supporto per la lama col quale la puoi adatare a tutte le testate grano, facile da montare e da smontare. Capello e Cressoni , ho visto in qualche fiera che hanno presentato la loro testata con la lama colza montata , ma per poter piegare la testata lasciando la lama montata dovrebbero avere uno snodo per poterla piegarre , se no, devono smontarla fisicamente. ciao e buona giornata.[ATTACH][[ATTACH]1643[/ATTACH]]

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si pensa che su una Claas Mega 208 ci sta la 8 file...certo, si rallenta un po' il passo; con la 7 file si correva troppo, le 8 file danno un'alimentazione regolare a tutti gli organi della macchina. Certo il problema è sempre il cassone del cereale ma un anno grandina, un anno passa una tromba d'aria, un anno si e l'altro pure la piralide, un anno la siccità, vien da se che alla fine dei conti come dice un terzista della zona "le barre 6 file ormai non sono più di moda".

Link al commento
Condividi su altri siti

Le ultime Lexion 570 vendute nella mia zona sono per la maggior parte equipaggiate con spannocchiatore Dominoni 10x70. Lavorano bene e posso dire che una testata del genere permette di sfruttare al 100% la mietitrebbia; unico neo il fatto di non avere molta autonomia col serbatoio del cereale, chi opta per una 8 o 9 file lo fa prevalentemente per questo motivo.

 

 

 

ciao Gian

il contoterzista che aiuto, sulla sua 570 ha la dominoni 8 file consigliata dal venditore però sulla 430 ha la capello.....lui avrebbe montato la capello sulla 570 però il concessionario ha espressamente detto e consigliato la dominoni perchè rende molto ma molto meglio della capello perchè ha un qualcosa che la capello non ha.......Lui ha mietuto per parecchi anni con la barra capello 8 file sulle sue mietitrebbie ma da quando ha la dominoni lui non è soddisfatto come con la capello, dopo non so se è questione di abitudine o altro però secondo lui capello è superiore "tira giu meglio" così dice pero il pregio di dominoni è che è più leggera......

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sulla mia MEGA 218 ho una barra DBF 6 file... Voi dite che ne porterebbe anche 8? :cheazz:

 

Vai tranquillo su una 8 file, qua la montano già sulla Mega 204 a 5 scuotipaglia.

 

ciao Gian

il contoterzista che aiuto, sulla sua 570 ha la dominoni 8 file consigliata dal venditore però sulla 430 ha la capello.....lui avrebbe montato la capello sulla 570 però il concessionario ha espressamente detto e consigliato la dominoni perchè rende molto ma molto meglio della capello perchè ha un qualcosa che la capello non ha.......Lui ha mietuto per parecchi anni con la barra capello 8 file sulle sue mietitrebbie ma da quando ha la dominoni lui non è soddisfatto come con la capello, dopo non so se è questione di abitudine o altro però secondo lui capello è superiore "tira giu meglio" così dice pero il pregio di dominoni è che è più leggera......

 

Non sono in grado di dirti quale testata sia la migliore, però nella nostra zona tanti scelgono Dominoni per via della vicinanza.

Ti faccio un esempio: l'anno scorso un operatore di un amico ha infilzato un palo della luce con conseguente guasto alla testata Dominoni. Subito è rientrato in sede, hanno smontato la testata e chiamato la Dominoni; dopo 45 minuti il capofficina era a controllare lo spannocchiatore rassicurando il proprietario che il telaio non era danneggiato. Per cui hanno guardato di quali ricambi avevano bisogno e dopo poco più di un'ora erano pronti a sistemare la testata. Morale della favola: incidente avvenuto verso le 16 e la mattina dopo la macchina era già in campo.

 

Se fosse successo con lo spannocchiatore di un'altra ditta con sede a 2 ore di strada da qua la mietitrebia sarebbe stata pronta per la mattina dopo?

Link al commento
Condividi su altri siti

non saprei anche il mio contoterzista ha mietuto un palo in cemento 2 anni fa con la capello e non so come abbia fatto a non disfarla, ha piegato la punta e un pochino le palette che apri e chiudi dove entra la gamba due colpi di mazza tutto in ordine!!:asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai tranquillo su una 8 file, qua la montano già sulla Mega 204 a 5 scuotipaglia.

 

 

 

Non sono in grado di dirti quale testata sia la migliore, però nella nostra zona tanti scelgono Dominoni per via della vicinanza.

Ti faccio un esempio: l'anno scorso un operatore di un amico ha infilzato un palo della luce con conseguente guasto alla testata Dominoni. Subito è rientrato in sede, hanno smontato la testata e chiamato la Dominoni; dopo 45 minuti il capofficina era a controllare lo spannocchiatore rassicurando il proprietario che il telaio non era danneggiato. Per cui hanno guardato di quali ricambi avevano bisogno e dopo poco più di un'ora erano pronti a sistemare la testata. Morale della favola: incidente avvenuto verso le 16 e la mattina dopo la macchina era già in campo.

 

Se fosse successo con lo spannocchiatore di un'altra ditta con sede a 2 ore di strada da qua la mietitrebia sarebbe stata pronta per la mattina dopo?

se il terzista fosse stato non di Cremona ma di Bari cosa sarebbe sucesso ? questo e un problema di tutti i costruttori fuori zona :ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...