Stabilo Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Nuovo mungitore 360 Chainroll https://www.youtube.com/watch?v=gtHUoTwfEyY Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Sicuramente gran bel mungitore.... ma servirà tanta potenza saranno molto faticosi... e poi vorrei vederli in azione con gambe di mais tendenzialmente verdi e non secche come nei filmato..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Quoto Brilan, serviranno cavalli, ma più che nel verde o nel mais sano, la prova del 9 si fa nel mais secco e marcio, se munge e non spezza le gambe allora può funzionare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Maggio 2015 Condividi Inviato 30 Maggio 2015 Barra pieghevole Cressoni CRX 660 in versione CLAAS STYLE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 30 Maggio 2015 Condividi Inviato 30 Maggio 2015 Barra pieghevole Cressoni CRX 660 in versione CLAAS STYLE Peccato che non si riesca a fare un'integrazione totale, in modo da evitare si montare la scatola in cabina e relativo cablaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 2 Giugno 2015 Condividi Inviato 2 Giugno 2015 (modificato) CRX 540 versione John Deere.Costa tanti soldi ma spero ne valga la pena. Non é integrata totalmente...monta una scatola comandi più o meno 20x10cm ed un cavo che arriva giù al attacco rapido. Si apre e si chiude con il doppio effetto dell'aspo. [ATTACH=CONFIG]26906[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26907[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26908[/ATTACH] Modificato 2 Giugno 2015 da Impag Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 4 Giugno 2015 Condividi Inviato 4 Giugno 2015 (modificato) Modificato 4 Giugno 2015 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 4 Giugno 2015 Condividi Inviato 4 Giugno 2015 CRX 540 versione John Deere.Costa tanti soldi ma spero ne valga la pena. Non é integrata totalmente...monta una scatola comandi più o meno 20x10cm ed un cavo che arriva giù al attacco rapido. Si apre e si chiude con il doppio effetto dell'aspo. Ora non ricordo dove ma poco tempo fa lessi una intervista rilasciata da un alto dirigente della MacDon uno dei migliori marchi americani per testate da taglio se non il migliore.... gli chiesero nello specifico come mai non avessero fatto progetti per barre pieghevoli, e lui semplicemente ha detto che per rientrare del costo di una barra che si chiude rispetto ad una fissa, avevano calcolato che si dovevano fare almeno dai 8-9 spostamenti in su in un giorno...per poter ammortizzare risparmiando il tempo del tacca stacca la differenza di costo.... quindi a detto loro non aveva nessun senso..... Ma si sa sono americani....noi 9 spostamenti li facciamo tutti i giorni....:cheazz: ma quando mai... ahahah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 4 Giugno 2015 Condividi Inviato 4 Giugno 2015 Una MacDon FD75 si avvicina a 100000 $ di listino.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 4 Giugno 2015 Condividi Inviato 4 Giugno 2015 Una MacDon FD75 si avvicina a 100000 $ di listino.... Già e credo cmq se non ho letto male dato che tradurre dall' inglese non sono tanto super.... che non esportino più i loro prodotti in europa....:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 5 Giugno 2015 Condividi Inviato 5 Giugno 2015 Si io sono sui dieci purtroppo e sono solo quindi per mé la pieghevole é un must. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 10 Giugno 2015 Condividi Inviato 10 Giugno 2015 CRX 540 versione John Deere.Costa tanti soldi ma spero ne valga la pena. Non é integrata totalmente...monta una scatola comandi più o meno 20x10cm ed un cavo che arriva giù al attacco rapido. Si apre e si chiude con il doppio effetto dell'aspo. riusciresti per caso a fare delle foto di tale scatola comandi e del posto in cui te l'hanno montata? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 16 Giugno 2015 Condividi Inviato 16 Giugno 2015 riusciresti per caso a fare delle foto di tale scatola comandi e del posto in cui te l'hanno montata? Grazie Scusa ho letto solo ieri il messaggio ecco qua: [ATTACH]27035[/ATTACH] [ATTACH]27036[/ATTACH] [ATTACH]27037[/ATTACH] [ATTACH]27038[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 Stavo valutando di acquistare una kemper cornstar 208B del 2008 con trincia usata una 8 file x 75 a verdela lavorare sembra un treno, la cosa che mi fa tentennare è sapere dove si possono reperire gli eventuali ricambi... dato che il sito http://www.kemper-stadtlohn.de/en/ sembra mostrare solo le trincia da insilato e che le testate da mais non siano più in produzione...e non si riescono trovare nemmeno i rivenditori in italia... Qualcuno ne sa qualcosa :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Agosto 2015 Condividi Inviato 30 Agosto 2015 Da noi è arrivata la barra miracolosa si zaffrani su una AL quattro Laverda,larghezza taglio 6 metri per ora soddisfattissimo! Vorrei sottolineare che la ditta non prende responsabilita di eventuali rotture hai giunti cardanici per applicazioni su trebbia che fanno il 40% di livellamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 30 Agosto 2015 Condividi Inviato 30 Agosto 2015 io possiedo una vecchia barra Fantini mais 6 file ,e la utilizzo anche sul girasole con risultati mediocri dovuti alla perdita di prodotto quando la pianta viene tirata dai rulli mungitori,e di conseguenza la testa della pianta viene tagliata da un coltello saldato da me postato verso la coclea a circa 40 cm da essa,in pratica alla fine della cateneria. Ci sarebbero altre modifiche da fare su questa barra?? Se il coltello lo sposto verso sul davanti prime dei rulli mungitori diminuisco la perdita?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincent Inviato 30 Agosto 2015 Condividi Inviato 30 Agosto 2015 se riesci diminuisci i giri di mungitura dei rulli in maniera che le calatidi vengano tagliate con un gambo di 20 - 30 cm e non arrivino a sbattere sulle lame di mungitura e sulle catene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 31 Agosto 2015 Condividi Inviato 31 Agosto 2015 E da dove gli diminuisco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Per quanto riguarda le testate da mais qual'è la migliore? E quale ha il miglior rapporto qualità/prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincent Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 E da dove gli diminuisco? i giri si diminuiscono cambiando il rapporto nella trasmissione a catena... jd per esempio aveva di per se tre possibilità di rapporto solo invertendo i pignoni catena laterali... DBF ne ha già di previsti ma non sono in dotazione e sostituzione è già più complessa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Per quanto riguarda le testate da mais qual'è la migliore? E quale ha il miglior rapporto qualità/prezzo? Ne ho viste e usate tante, personalmente la migliore ad oggi è capello, se gli cambi i rapporti vai a velocità alte, munge bene la pianta ed è leggero e modulare sui componenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Rapporto qualità prezzo migliore e trinciastocchi che lavora meglio dominoni, che ha le punte in ferro e di piccole dimensioni. Pure capello diamant è fatta bene ma devi sborsare di più. Altre non le conosco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Leo i dominoni rispetto a capello è più duro da far girare e come mungitura della gamba lascia un po a desiderare, infatti fa mangiare più canne alle trebbie rispetto al capello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Il diamant ha il mungitore monolitico e il trinciastocchi più avanzato del quasar. Questo vuole dire un maggior lavoro di pulizia del campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.