leo1291 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Come trincia non siamo a livello di dominoni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Nessuno di voi a esperienza con la drago di olimac? A me piace Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Nessuno di voi a esperienza con la drago di olimac? A me piace Olimac è il più grande costruttore italiano di spannocchiatori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 È uno dei pochi che non ho usato, mi ha sempre fatto voglia ma comprare senza toccare direi di no. Ma ti trovi male col quasar? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 L'olimac ha un'ottima mungitura grazie ai rulli lunghi, ma un trinciastocchi messo on una brutta posizione a mio avviso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 19 Settembre 2015 Condividi Inviato 19 Settembre 2015 È uno dei pochi che non ho usato, mi ha sempre fatto voglia ma comprare senza toccare direi di no. Ma ti trovi male col quasar? Il quasar va bene. Però quando valuterò il nuovo vorrei sentirne diversi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PSA75 Inviato 23 Settembre 2015 Condividi Inviato 23 Settembre 2015 Qualcuno ha la barra da mais con interfila a 60 cm ? So che in francia vanno alla grande, ma in italia ne sono state vendute pochissime... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 23 Settembre 2015 Condividi Inviato 23 Settembre 2015 Testata girasole pieghevole senza trincia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 9 Ottobre 2015 Condividi Inviato 9 Ottobre 2015 [video=youtube;B-xC1duJ2b8] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 19 Novembre 2015 Condividi Inviato 19 Novembre 2015 [video=youtube;HvUIU-7icok] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 4 Febbraio 2016 Condividi Inviato 4 Febbraio 2016 http://[/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Febbraio 2016 Condividi Inviato 5 Febbraio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 6 Febbraio 2016 Condividi Inviato 6 Febbraio 2016 Ho assistito alla messa in campo della testata con la John deere all'inizio del video...stavo trinciando in un campo attiguo...conosco bene il terzi sta. ...bello il sistema di apertura. ..spettacolare ma più di uno anzi molti mi hanno detto che lo spannochiatore ha molte perdite....cressoni fa ottime barre da frumento/soia ma mais lascia molto a desiderare....olimac tutta la vita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 13 Febbraio 2016 Condividi Inviato 13 Febbraio 2016 https://www.youtube.com/watch?v=DH02ug8rhNM Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Maggio 2016 Condividi Inviato 12 Maggio 2016 Nuova testata per la CX8040 di Afx 6.6 mt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Maggio 2016 Condividi Inviato 12 Maggio 2016 Soiaflex, bella barra, complimenti per l'acquisto. Qui ne stanno vendendo parecchie, anche perché come prezzo non è molto più alto di una barra da soia con carrello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 13 Maggio 2016 Condividi Inviato 13 Maggio 2016 Molto piú cara di una normale xò. 10/15 000 in piú a seconda della larghezza. Io ho quella da grano normale e mi trovo benissimo anche sulla soia. Nn credo il gioco valga la candela,amenoche uno nn debba tagliare piú di 200 ha di soia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Maggio 2016 Condividi Inviato 13 Maggio 2016 La differenza è sugli 7-10 mila euro in base alla larghezza con barre claas serie S. Se si considera che possa servire un carrello porta barra nuovo da 5-6000 euro, non so cosa convenga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 13 Maggio 2016 Condividi Inviato 13 Maggio 2016 Bisogna valutare bene anche il peso di queste barre rispetto alle tradizionali... soprattutto da soia che si trebbia anche in Novembre. Per questo io l'avevo presa fissa (ho una gommata) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Maggio 2016 Condividi Inviato 13 Maggio 2016 Nuova testata per la CX8040 di Afx 6.6 mt Speriamo me la facciano con i coperchi laterali verdi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 14 Maggio 2016 Condividi Inviato 14 Maggio 2016 Quello si...ma sei sei insistente e parli con Santina forse riesci ad avere tutti i colori originali...aspo rosso...Carter bianchi...telaio verde Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Maggio 2016 Condividi Inviato 14 Maggio 2016 Sul contratto sarebbe verde con l'aspo rosso, come dici te. Poi l'importante è che arrivi per metà giugno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 14 Maggio 2016 Condividi Inviato 14 Maggio 2016 Molto piú cara di una normale xò. 10/15 000 in piú a seconda della larghezza. Io ho quella da grano normale e mi trovo benissimo anche sulla soia. Nn credo il gioco valga la candela,amenoche uno nn debba tagliare piú di 200 ha di soia. Uno che deve tagliare soia deve avere la testata apposita altrimenti non va da nessuna parte. Magari un privato può accontentarsi ma un terzista assolutamente no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Maggio 2016 Condividi Inviato 14 Maggio 2016 Sulla soia ci si trova bene con una testata da grano finché resta bella in piedi, ma se si alletta sono dolori, solo per il fatto che si avvolge ai lati dell'aspo non avendo le punte sparticampo adeguate e senza alcuni piccoli accorgimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.