SAN64 Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 A me Riccardo aveva detto che forse ne faceva una ed ecco quale....dovrebbe essere nelle marche.....poi se la richiesta cè le dovrebbe fare.....tanto non gli cambia nulla.....il telaio è lo stesso di quella da grano...solo che costa 9/10.000 euro in più della fissa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 (modificato) Puntoluce la compra subito.... lo diceva già 10 anni fa che ci voleva questa non integrale pieghevole! Secondo me almeno qui in zona ne vende eccome il buon Cressoni. Anche questa ha il trincia Modificato 26 Novembre 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Qualcuno sa se si tratta solo di un prototipo oppure hanno intenzione di commercializzarla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Beh il video chemacchinaaaaaaaaaaaaaaaaa è veramente interessanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 ho fatto un pò di ricerche, la macchina si trova nelle marche in provincia di Fermo, ad una 20ina di chilometri da me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Secondo me è ancora più pèesante di quella da grano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Dicembre 2014 Condividi Inviato 15 Dicembre 2014 Per chi deve fare molti stocchi di mais.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Dicembre 2014 Condividi Inviato 15 Dicembre 2014 Per chi deve fare molti stocchi di mais.... Non lo capisco, già lo spannocchiatore originale NH non è granché, in più ci aggiungono l'andanatore e la macchina è costretta a rallentare. Ma ranghinarle dopo??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 15 Dicembre 2014 Condividi Inviato 15 Dicembre 2014 Meglio un buon trinciastocchi col trattore e poi l'andanatore, si trincia meglio (comprese le bratte che escono dalla trebbia) e si fanno andane dimensionate per la pressa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 16 Dicembre 2014 Condividi Inviato 16 Dicembre 2014 Qualcuno possiede/ha lavorato/ha visto lavorare una sojaflex Cressoni pieghevole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 16 Dicembre 2014 Condividi Inviato 16 Dicembre 2014 (modificato) Adesso, rispetto alla prima serie, sono migliorate molto, un mio amico ne ha acquistata una quest'anno, una 6.60. Era molto scettico rispetto all'originale fissa (claas) ma si è ricreduto ed è stato contento, non ha avuto problemi. Logico che se hai pezzi frammentati e ti tocca staccare la barra ogni volta, non hai altre alternative se non la Cressoni, però sappi che rispetto ad una fissa spendi 10-15.000 euro in più a parità di larghezza Tutto sommato è una buona macchina, adesso in molti stanno passando a Cressoni per via della comodità Modificato 16 Dicembre 2014 da Topper Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 16 Dicembre 2014 Condividi Inviato 16 Dicembre 2014 Ma ci taglia solo soia o anche grano/orzo? La flessibilità dovrebbe potersi bloccare per tagliare grano/orzo,volevo capire se potevo prendere la flex per fare tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 16 Dicembre 2014 Condividi Inviato 16 Dicembre 2014 Si si tagli tutto con lei, lui per esempio quest'anno ci ha fatto soia,sorgo e colza. Frumento, orzo lo farà prossimo anno perché l'ha presa tardi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 16 Dicembre 2014 Condividi Inviato 16 Dicembre 2014 Ti ha detto quanto l'ha pagata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 16 Dicembre 2014 Condividi Inviato 16 Dicembre 2014 Una 6.60 sei sui 45.000+ iva più o meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 16 Dicembre 2014 Condividi Inviato 16 Dicembre 2014 Una 6.60 sei sui 45.000+ iva più o meno A me basterebbe una 5,5m e permuterei la capello 6m... Andrò da Cressoni a vedere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 11 Febbraio 2015 Condividi Inviato 11 Febbraio 2015 [video=youtube;pT-3o6b1idQ] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 11 Febbraio 2015 Condividi Inviato 11 Febbraio 2015 [video=youtube;pT-3o6b1idQ] Se si mette tutto in cordone non si pesta con le gomme quindi, in caso di un'eventuale trinciatura con trinciastocchi, il lavoro viene effettuato correttamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 11 Febbraio 2015 Condividi Inviato 11 Febbraio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Febbraio 2015 Condividi Inviato 11 Febbraio 2015 Qualcuno ha mai provato le testate da mais per file strette ad interfila variabile o per varietà fuori tipo-mais nani e da seme come le Kemper?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 11 Febbraio 2015 Condividi Inviato 11 Febbraio 2015 (modificato) Se intendi questo modello della kemper, penso non sia mai stato importato in italia. Anche geringhoff produce un modello simile https://www.youtube.com/watch?v=SU5HF_WGtEA Modificato 11 Febbraio 2015 da NH2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Sì esatto, queste e ce ne sono anche per i mai argentini che sono bassissimi. Sono fatte anche per i mais fitti ossia 50cm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 (modificato) Anche geringhoff produce un modello simile https://www.youtube.com/watch?v=SU5HF_WGtEA Be sai che novità poter andare dove si vuole senza seguire la fila di semina..... io sono 12 anni che il mais lo semino a 45 interfilare.... ho una DBF 10 fila a 45cm ed essendo il mais a 30-35 cm sulla fila puoi pure andare di traverso che non perde una pannocchia...cosa che non puoi fare con interfila 70-75... poi pure in annate con mais allettato butti la barra a terra e tira su tutto... con le barre a 75 è impossibile farlo... in più non devo sempre star li a modificare la macchina da semina... 6 file a 45 per tutto... soia,bietole, mais,sorgo,girasole....quindi pure un solo sarchiatore, e un solo trattore con careggiate a 180 cm un gran vantaggio... non capisco perchè quasi tutti si ostinano a seminare il mais a 70-75cm.... io prima di passare a 45 ho fatto prove su prove e le produzioni erano identiche.... i vantaggi di comodità di raccolta a 45 rispetto che 75 sono parecchi.... certo la barra costa di più.. stessa larghezza a 75 hai 6 elementi a 45 ne hai 10.....4 elementi in più a parità di larghezza hanno il suo bel costo.... Modificato 1 Marzo 2015 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 [ATTACH=CONFIG]25140[/ATTACH]oggi ho incontrato lei..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.