Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

A me Riccardo aveva detto che forse ne faceva una ed ecco quale....dovrebbe essere nelle marche.....poi se la richiesta cè le dovrebbe fare.....tanto non gli cambia nulla.....il telaio è lo stesso di quella da grano...solo che costa 9/10.000 euro in più della fissa

Link al commento
Condividi su altri siti

Puntoluce la compra subito.... lo diceva già 10 anni fa che ci voleva questa non integrale pieghevole!

 

Secondo me almeno qui in zona ne vende eccome il buon Cressoni.

 

Anche questa ha il trincia

 

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Adesso, rispetto alla prima serie, sono migliorate molto, un mio amico ne ha acquistata una quest'anno, una 6.60.

Era molto scettico rispetto all'originale fissa (claas) ma si è ricreduto ed è stato contento, non ha avuto problemi.

 

Logico che se hai pezzi frammentati e ti tocca staccare la barra ogni volta, non hai altre alternative se non la Cressoni, però sappi che rispetto ad una fissa spendi 10-15.000 euro in più a parità di larghezza

 

Tutto sommato è una buona macchina, adesso in molti stanno passando a Cressoni per via della comodità

Modificato da Topper
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...

Anche geringhoff produce un modello simile

 

https://www.youtube.com/watch?v=SU5HF_WGtEA

 

Be sai che novità poter andare dove si vuole senza seguire la fila di semina..... io sono 12 anni che il mais lo semino a 45 interfilare.... ho una DBF 10 fila a 45cm ed essendo il mais a 30-35 cm sulla fila puoi pure andare di traverso che non perde una pannocchia...cosa che non puoi fare con interfila 70-75... poi pure in annate con mais allettato butti la barra a terra e tira su tutto... con le barre a 75 è impossibile farlo... in più non devo sempre star li a modificare la macchina da semina... 6 file a 45 per tutto... soia,bietole, mais,sorgo,girasole....quindi pure un solo sarchiatore, e un solo trattore con careggiate a 180 cm un gran vantaggio... non capisco perchè quasi tutti si ostinano a seminare il mais a 70-75cm.... io prima di passare a 45 ho fatto prove su prove e le produzioni erano identiche.... i vantaggi di comodità di raccolta a 45 rispetto che 75 sono parecchi.... certo la barra costa di più.. stessa larghezza a 75 hai 6 elementi a 45 ne hai 10.....4 elementi in più a parità di larghezza hanno il suo bel costo....

Modificato da Brilan
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...