Vai al contenuto

Nuovo Claas Atos by SDF


Federix

Messaggi raccomandati

Beh oddio, il 3 cilindri è molto + brillante del 4.., poi vabe’ c’e’ motore e motore.

i cilindri dispari sono molto denigrati, ma ricordiamoci che il 3 cilindri (e ancora meglio il v6) e’ meccanicamente il motore + bilanciato di tutti

in ogni caso atos/explorer/ecc non sono trattori da trasporti..

Modificato da mbx
  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, mbx ha scritto:

Beh oddio, il 3 cilindri è molto + brillante del 4.., poi vabe’ c’e’ motore e motore.

i cilindri dispari sono molto denigrati, ma ricordiamoci che il 3 cilindri (e ancora meglio il v6) e’ meccanicamente il motore + bilanciato di tutti

in ogni caso atos/explorer/ecc non sono trattori da trasporti..

Condivido la differenza tra il 3 e 4 cilindri.... Secondo me come già ho detto il downsizing cia messo del suo ma per me basta utilizzarli e sfruttarli per le qualità che hanno "esperienza fatta imparato a gestire il mezzo si fa tutto" ho visto rimorchi di fieno lunghi 6 metri dietro trattori 3 e 4 cilindri e si andava....

Modificato da thedavidesame
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, thedavidesame ha scritto:

Prendi il 100 3 cilindri....

Io ero convinto del contrario, ma ben vengano pareri da esperti come voi su trasporti "pesanti" e macchine, la mia esperienza si ferma al mondo dei frutteti, fino all'anno scorso mi sono avvalso di conto terzi per i trasporti, ma quest'anno per problemi i trasporti devo autogestirli e non avendo i mezzi, il mio vicino mi ha prestato il suo carrello e il suo deutz 5105.4 g, ieri sera sul peso aziendale sul rimorchio c'erano 140 qli tra bins e frutta con il rimorchio erano poco sotto i 179 qli, il trattore è al limite da mia sensazione come potenza di tiro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, il 4cilindri ha un paio di q in + e 20cm circa in + di passo, che in trasporto non fan mai male, li devi valutare, ti serve la manovrabilità del 3cilindri o no? Perché se il 5g che hai provato ti sembrava al limite, il 3 cilindri lo è sicuramente.., non per motore ma per peso e stabilità 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, mbx ha scritto:

Allora, il 4cilindri ha un paio di q in + e 20cm circa in + di passo, che in trasporto non fan mai male, li devi valutare, ti serve la manovrabilità del 3cilindri o no? Perché se il 5g che hai provato ti sembrava al limite, il 3 cilindri lo è sicuramente.., non per motore ma per peso e stabilità 

Il limite l'ho notato per motore non per stabilità, sicuramente nei frutteti il 3 cil sarebbe meglio.

Modificato da Agripower
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, valtra ha scritto:

Ma se ti servono le dimensioni del tre cilindri per i lavori principali e il trasporto è secondario per il trasporto si può sempre prendere un rimorchio più piccolo 

No, non posso sono già al limite con 140 qli devo già fare 2 viaggi al giorno se non 3 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Agripower ha scritto:

No, non posso sono già al limite con 140 qli devo già fare 2 viaggi al giorno se non 3 sei

 

Sei in pianura? Hai cavalcavia ripidi?

Basta accontentarsi ed andare più piano se sei in piano diversamente con 179 qli col motore sei troppo al limite

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, valtra ha scritto:

 

Sei in pianura? Hai cavalcavia ripidi?

Basta accontentarsi ed andare più piano se sei in piano diversamente con 179 qli col motore sei troppo al limite

 

Si tutta pianura, cavalcavia non c'è ne sono, farà trasporti un solo mese perché ho già concentrato la produzione della seconda azienda in un unico periodo dell'anno. Quindi meglio 3 o 4 cilindri? Ho anche pensato per i frutteti normali ma sono ancora più leggeri e piccoli.

Modificato da Agripower
Link al commento
Condividi su altri siti

La vuoi sapere una ?.....prendi il 3 cilindri e vai.....la differenza è poca e tu devi valutare al meglio quello in cui ti serve di piu...la botte piena e la mogli m'briaca non esiste...quindi vai di 3 clindri e non pensare che sia peggio del 4

se stai a vedere tutto diventi scemo.....100cv sono sempre 100 sia a 1 clindro che a 10 cilindri.....poi brillantezza o meno sempre quelli sono.....Fendt il Dio trattore ne a 3 e nussono dice nulla

Modificato da SAN64
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, SAN64 ha scritto:

La vuoi sapere una ?.....prendi il 3 cilindri e vai.....la differenza è poca e tu devi valutare al meglio quello in cui ti serve di piu...la botte piena e la mogli m'briaca non esiste...quindi vai di 3 clindri e non pensare che sia peggio del 4

Le dimensioni dal 3 al 4 cilindri da come mi sembra non sono così diverse, ora sicuramente il 3 è più manovrabile, il mio dubbio era sulla differenza di effettiva potenza tra i due modelli a pari cavalli, nel senso di avere 1 cilindro in più e circa 1000 cc in più all'atto pratico si potesse notare l'effettiva differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Agripower ha scritto:

Le dimensioni dal 3 al 4 cilindri da come mi sembra non sono così diverse, ora sicuramente il 3 è più manovrabile, il mio dubbio era sulla differenza di effettiva potenza tra i due modelli a pari cavalli, nel senso di avere 1 cilindro in più e circa 1000 cc in più all'atto pratico si potesse notare l'effettiva differenza.

Non ti fare tanti problemi sui motori moderni.... Sicuro il 4 ti da quella schiena in più....ma tutto il resto lo abbiamo già detto inutile ripeterlo.... Prendi la macchina meglio predisposta per il lavoro che svolgi odierno.... Di importante c'è solo una cosa quando la macchina lavorerà al limite usalo sempre tu non metterlo in mano a scapezza cani che te la distruggono "osservazione puramente personale"

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti dico solo questa e poi chiudo...esperienza di 30 anni fà forse.....landini 6030 turbo motore 3 clindri  60cv  cilindrata 2.5 o poco piu....landini 6830 4 clindri 67cv cilindrata 3800 .....a colpo d'occhio tutti dicono non cè paragone....messi alla PTO di sicuro vinceva il 6830 ( attaccati ad insilatrice new holland monofila)....per strada stessa salita a vuoto il piccolo dava sulle orecchie al fratello maggiore perche piu leggero e in posti ristretti lo stesso...quindi anche se sono paragoni di altri tempi non pensare che tutte le volte il piu grnade ha la meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo la tua esperienza con 140 qli può aver problemi? Inteso il 240 3 cilindri.

Secondo me con 140 q.li il 240 è piccolo. Già se uso il mio virtus J 110 che pesa circa 42 q.li senza zavorre è molto al limite, sopratutto se devi entrare in campo per caricare. Adesso ad esempio che è un po’ bagnato e portiamo a casa mais con rimorchi da 140 q.li per uscire dai campi ci vuole almeno il 6125R che è 4 cilindri ma ha cavalli e peso e anche per strada è più sicuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...