Vai al contenuto

agricoltura in romania


kubota7001

Messaggi raccomandati

  • Risposte 237
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

da quanto o potuto capire dai commenti e dai video e che se vivi in romania la cosa e fattibile ma se ti devi affidare a collaboratori seppur affidabili italiani o romeni che siano la cosa diventa meno fattibile e ti puo sfuggire di mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Salve a tutti,Topic molto interessane, vorrei darvi il mio parere in quanto Rumeno (laureato in Italia) con interessi in agricoltura ma senza nessun interesse su questo forum, non faccio consulenza, intermediazione, non cerco soci.Scrivo su questo topic giusto per dare delle informazioni...visto che io pure ne ho prese tante e ringrazio per la professionalità' di questo forum.

La situazione in Romania:

Sovvenzioni, per il cerealicolo standard si sta sui 140-150 euro, crescerà ognianno di qualche decina di euro. 300-350 sono per alcune culture come il bio etc.

Gasolio: Costa 25-30 centesimi in meno di quello alla pompa, (ti danno dei quantitiativi limitati, 80-100 litri per l'ettaro di cereali). Per i piccoli agricoltori e difficile prenderlo, troppa burocrazia, e per stare sui 1euro 1.10 lo devi prendere con la cisterna.

Affitto: 100-150 euro ettaro/anno (di solito con la sovvenzione si copre l'affitto e ti rimane pure qualcosa) si trovano appezzamenti anche di 1000 ettari ma non in un giorno e su internet. Attenzione e pieno di avvoltoi, e parecchi di loro Italiani.

Acquisto : 2500-3000 Euro si trovano terreni di prima qualita' documenti in regola e grandi appezzamenti.

Irrigazione : Tasto dolente, hanno distrutto tutti i sistemi comunisti, in alcune zone ancora ci stanno... Invece la legislazione sui pozzi e abbastanza "blanda" e di solito si trova l'acqua a poche decine di metri, secondo alcuni, addirittura costa meno investire in questi sistemi che pagare l'acqua agli enti ancora esistenti che si occupano di irrigazione. Pioggia, Ho letto da qualche parte qui che si ipotizzava una precipitazione di 450mm all'anno, vero solo in alcune zone limitate della Romania, nella Pianura di Ovest si sta sui 650mm, e pure vero che negli ultimi anni l'andamento meteorologico e'stato alquanto strano.

Materie prime: negli ultimi anni si trovano tutte le multinazionali possibili e tutti i prodotti, ai prezzi occidentali o un 15% in meno. i fertilizzanti prodotti in Romania costano di meno per farvi un esempio:: Nitrato d'ammonio 33.5% 240 euro per ton. NPK 15-15-15 340 euro/ton ...Prezzi all'ingrosso per minimo un camion. Parlo dei fertilizzanti "semplici" di base, quelli a microelementi o fogliari prodotti dalle multinazionali sono piu' o meno allo stesso prezzo. Riguardando i semi c e' un grosso dibattito tra i professionisti dell'agricoltura rumeni, sementi locali a basso prezzo con i quali alcuni riescono a fare ottime produzioni...e quelli che vanno sui Pioneer,Sygenta,Monstanto etc

Produzione. Ovviamente la media Rumena e bassa, ma per chi svolge in modo professionale questa attivita' 4ton di colza 7.5 di grano e piu' di 10 di mais sono considerati normali. L'agricoltura rumena e cambiata dai trattori vecchi comunisti trattoristi alcolizzati a Chellenger,gps, scambi di esperienza all'estero, multinazionali. Per non estremizzate questa idea, ci stanno ancora anche carrozze con cavali in giro. Ma tutto sommato c' e spazio per tutti parliamo di quasi 10 milioni di ettari di terreni agricoli arabili su 15 milioni totali. e il primo paese nell'unione per il numero di ettari coltivati con il mais. Sempre va tenuto in considerazione il tipo diverso di terra, di solito sono delle "rendizine " terra nera molto ricca in sostanza organica che si lavora in modo diverso,altre necesita' tecnico-colturali...Per i Rumeni uno shock vedere in Italia il 150 cavalli con il bivomere. Come d'altronde per gli Italiani vedere i 12 vomeri , combinatori e minime lavorazioni.

Prezzi.I prezzi all'interno dell'unione sono abbastanza omogenizati,Il raccolto si puo' trasportare in Italia se si trova trasporto a basso-prezzo ma non conviene, ci stanno parecchie aziende serie che comprano. serie nel senso che pagano e rispettano i contratti poi ovviamente come ovunque nel mondo assorbono parte dei profitti di coloro che non possono stoccare e non sono bravi a vendere. Vi do alcuni prezzi freschi di quest anno, fatti ad agricoltori 50-500 ettari che vendono direttamente sul campo. Colza-300 eur/ton grano tenero 150-eur/ton per il mais c e' chi chiude contratti in questo periodo a 130 eur. Ovvio coloro che possono stoccare o trasformano sul posto il raccolto in uova/carne/latte/pane e un altro discorso. Conosco degli agricoltori che nel 2012 quando il prezzo del mais era alle stelle in Europa hanno chiuso con un netto di 1000 euro all'ettaro.

Manodopera: In alcune zone il lavoro in nero in agricoltura e abbastanza tollerato. si trovano dei "manovali" a 15 euro ovviamente quelli che vanno sorvegliati. Invece per avere persone di fiducia come i trattoristi da cui il tuo profitto dipende ci vuole un po' di tempo per trovarli, In un azienda che conosco li pagano 4 euro all'ora sull'trattore, gente di fiducia attenti ai mezzi e al lavoro. penso che 90% dei Rumeni che lavorano qui per 1000-1200 euro lo scambierebbero per un lavoro in Romania pagato 600-700 euro che gli permetta di vivere in modo dignitoso e facendosi il c*lo 10 ore al giorno (come 85% di loro fanno qui). D'altronde chi pensa di andare in Romania e in 5 giorni trovarsi un trattorista a 200 euro/mese a cui dare in mano un trattore di anche solo 25.000 euro e poi lamentarsi che lavorano male e non applica il principio del "buon padre di famiglia"...forse non ha capito un granche', non dalla Romania ma dall'imprenditoria e dall'agricoltura in generale.

Problemi/Sfide/Rischi

Andiamo sulla parte negativa, Romania ha lasciato delle cicatrici in molti imprenditori agricoli soprattutto prima del 2008 quando sembrava un eldorado ma non lo era,era quel ambiente dove una conoscenza, un colpo di fortuna o essere molto furbi poteva cambiare tutto...Ed alcuni erano davvero bravi ma hanno fallito...Alcuni ce l'hanno fatto...altri erano dei "cazzari" scusate il termine. Le cose sono cambiate molto grazie all'unione Europea, c e' piu stabilita' piu' legalita' ,10 anni fa.giusto per fare un esempio che rifletta la situazione, se la polizia ti fermava ti chiedeva subito dei soldi...adesso invece se cerchi di offrire dei soldi e non li conosci rischi o fanno finta di non capire o rischi. ed era cosi in tutti i settori, ovviamente la corruzione c e' ancora ma non a quei livelli, i diritti ti vengono rispettati.

In quanto ai furti, se stai in una zona seria da punto di vista agricolo, al massimo ti rubano qualche kilo di mais con le buste di notte... ma se ti immagini un paesino in una zona cerealicola con 5000 ettari quanto possono rubare le 2,3 famiglie che rubano, e di notte senza mezzi...I ladri dalle citta' vanno a rubare all'estero purtroppo... Per furti seri come i mezzi si va in carcere per parecchi anni, e non si rubano. Un altro problema in alcune zone sono i pastori che pretendono di fare come vogliono,e possono causare delle rogne,ma solo in alcune zone,in gran parte dei casi si risolve visto che gli agricoltori hanno nei loro magazzini parecchie sostanze. e se proprio non capiscono una bella denuncia che finisce con una multa che vale quanto il suo gregge.

Poi sempre a livello di furti Romania e paradossale, per esempio esistono dei paesini dove nessuno ha mai chiuso a chiave il cancello della casa e zone da "far west" In tanti casi questa classifica e data non dalla situazione economica della zona, ma dalla preponderenza di una certa etnia... brutto dirlo, lo so...

Andare ad investire in Romania?

-sei un bravo agricoltore ed e' la tua passione.

-doti imprenditoriali

-soldi da investire pochi e tani

-hai dei macchinari che li puoi gestire e li porti li

-disposto a lavorare come un pazzo

-riesci a trovare qualche persona di fiducia italiano o rumeno, che sia anche esperto in questo settore che ti aiuti a trovare la zona adatta a te, ai prezzi di mercato.

Allora si, forse e' il posto per te. e in una 20ina di anni avrai i tuoi 1000 ettari in proprieta'

Speri di fare subito un affarone...O lavorare 100 ettari facendo fare tutto agli altri e tu farai l'impenditore di aeroporti/night/alberghi (Tanti Italiani nella zona Timisoara hanno quest'idea) fallisci nei primi mesi...

Scusate per gli eventuali errori o la formatazione ma e' tardi e vado abbastanza di fretta, se avete altre domande non esitate a chiedere.

Cordiali Saluti,

Florin

Modificato da johnny
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
appena arrivato in romania e non ho perso tempo a filmare i miei miserabili 3 ha di mais, syngenta famoso senza nessun concime apparte letame e senza trattamenti ne diserbanti ,solo zappa zappa e ancora zappa, fortunatamente quest anno a piuvuto e sono contentissimi della resa
Link al commento
Condividi su altri siti

non ho letto tutti i post..sarebbe stato troppo, volevo solo dire questo.

 

ma perche invece di andare in romania, in lituania ecc ecc..

NON TIRIAMO FUORI LE PALLE FACCIAMO LA RIVOLUZIONE E RESTIAMO IN ITALIA DANDO UN FUTURO PURE A QUELLI CHE ORA SONO IN CULLA?

 

che popolo di m..che siamo..diciamoci la verita.

 

scusate..ma mi è proprio scappata

Link al commento
Condividi su altri siti

pultroppo hai detto una caso verissima, invece di trovare soluzioni nella nostra terra ci rifuggiamo dove si crede in un futuro migliore , io lavoro principalmente in italia ma mi sono trovato a lavorare anche in romania non per scelta lavorativa ma xche o sposato una romena che aveva terra incolta da anni e cosi o provato con buoni risultati ma la proprieta e minima, 3 ha in campo e 3 proprieta di casa senza casa con un totale di 1,3 ha coltivabili, qua in romania mi sono comprato un piccolo kubota con qui faccio lavoretti come terzista a tutto il paese, pensa che prima pagavano l uomo col cavallo che gli arasse l orto x poi seminare a mano, ormai da 5 anni , aro freso semino a quasi tutto il paese e ne sono contentissimi tanto che sto pensando di comprare un altro trattore, che dire mi trovo bene qua, vedo le cose come vanno in italia, io in italia produco carote, patate e radicchio, sono tempi duri, le carote di primavera lo fresate, le patate lo levate tutte tirando fuori le spese e niente altro per il radicchio non ne parliamo, un disastro, se l italia non si sveglia mi sa che me ne resto in romania.

Link al commento
Condividi su altri siti

Facile a dirsi però, il fatto è che fa comodo che in Italia la cosa vada così, fa a comodo a chi sta in'alto. Quindi se tu rubi per male nessuno ti fa nula, se lo fai per bene sei in prigione. Io non so quanto duri ancora la pazienza degli Italiani, ma la storia dice che quando c'incaxxiamo, sappiamo fare tanto, e serve il mondo per fermarci.

Link al commento
Condividi su altri siti

ero bambino che sentivo mio padre dire, maledetti commercianti, bisogna stabilire un prezzo, vendiamo quando e come vogliamo noi, ecc ecc , sono passati 40 anni e la cosa e cambiata in peggio, con guadagno uguale a 30 anni fa e spesa 10 volte maggiore, e un lavoro duro e penso che se continua cosi va morendo, :ave:

Modificato da ursusc328
Link al commento
Condividi su altri siti

Kubota comunque fai una cosa che a me piace tantissimo, sei andato in un posto dove anche con un piccolo mezzo fai tanto, davvero una cosa bella!!

 

Ma li non riesci a prenderti un mezzo anche più grande (se serve) e avviare un'attività da terzista?

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sto provando e spero di riuscirci, non è facile xche terzisti nella zona cè ne stanno parecchi, io pultroppo mi devo fermare su piccoli appezzamenti in prossimita di case alberi ecc ecc dove con trattori grossi non puo entrare nessuno ed è x questo che tutto il paese ne è contento xche prima chiamavano l ubriacone di turno che "arava" col cavallo o meglio la rompeva un po, io con questo piccolo kubota entro ovunque, e poi ti diro che a loro piace tantissimo la fresa xche poi zappando a mano gli viene meno faticoso a differenza di zappare in mezzo alle zolle dure, mi sono comprato pure una seminatrice di mais a 3 file meccanica e semino ovunque non di precisione ma a loro vogliono cosi , cioe seminato fisso xche ci pensano con la prima zappata a tagliare le piante in piu , sono gia 5 anni e vedo che ogni anno gli orti da lavarore sono sempre piu , speriamo continui cosi , ciao e grazie che apprezzi:briai:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

[ATTACH=CONFIG]21660[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21661[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21662[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21663[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21664[/ATTACH]kubota b7001 4x4 3 cilindri 22cv, fresa originale giapponese, aratro autocostruito da un vecchio vomero, seminatrice wirax 3 file x mais , fagioli , girasoli, e tutti i tipi di semi grandi, che dire , il trattore o fatto il conto degli orti e piu o meno si ara semina e fresa 10ha annuali ,in piu in settembre gli attacco un piccolo rimorchio e carico mais e anche letame, per adesso mai un problema, trattorino eccezzionale, buon ferragosto a todos

Modificato da kubota7001
Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]21660[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21661[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21662[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21663[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21664[/ATTACH]kubota b7001 4x4 3 cilindri 22cv, fresa originale giapponese, aratro autocostruito da un vecchio vomero, seminatrice wirax 3 file x mais , fagioli , girasoli, e tutti i tipi di semi grandi, che dire , il trattore o fatto il conto degli orti e piu o meno si ara semina e fresa 10ha annuali ,in piu in settembre gli attacco un piccolo rimorchio e carico mais e anche letame, per adesso mai un problema, trattorino eccezzionale, buon ferragosto a todos

 

non mi fa vedere le foto!?!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]21669[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21670[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21671[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21672[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21673[/ATTACH]strano oggi si vedevano, cmq eccole,https://www.youtube.com/watch?v=oGgRsyM0M3Q qua si puo vedere anche un po di arataura orto

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero bello e sopratutto fa un bel lavoro ogni anno, ancora complimenti :) ho visto anche il video e devo dire che il vomero autocostruito è perfetto, mi piace moltissimo :) La seminatrice è semplice ma va bene così per il tipo di lavoro che ci fanno, quindi non si può avere di meglio diciamo.

 

Per le gomme personalmente le ho sempre viste a tacca alta :)

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie luca, mi sto costruendo un mini bivomere , quando sara ultimato metto foto e video, la gente qua vuole un aratura leggera di massimo 20 cm e un vomere lo tira senza problemi quindi con 2 ottimizzo i tempi e i consumi anche se non consuma nulla , consuma piu o meno come un motocoltivatore. per ursus , si le gomme sono originali e anche i coltelli fresa, grazie colleghi

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bene, voglio vedere il lavoro ultimato ma sono certo che sarà più che ottimo :) Benissimo dunque, fa un bel lavoro e per di più è fato da te, non si può chiedere di meglio direi.

 

Ovviamente ottimizzi ancora di più i consumi, i tempi di lavoro e quindi anche le persone vedendo che migliori ti daranno ancora più fiducia.

Link al commento
Condividi su altri siti

il mezzo e silenzioso ma pultroppo il microfono del telefono non fa sentire bene, quando lo comprato era arancione , lo fatto io giallo con ruote bianche, si anche la paletta e opera mia , la lamiera lo ricavata da una vecchia cisterna di gasolio che era gia imbarcata ed il telaio da una botta x diserbi , l idea e farmi un sollevatore anteriore artigianale ed aplicarla davanti, per il momento non la uso e se la uso posso anche spingerla da dietro, lo fatta solo x pulire il vialetto negli inverni rigidi e nevosi romeni dove si arriva anche sotto i -20

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...