saidol Inviato 6 Luglio 2014 Condividi Inviato 6 Luglio 2014 Ciao a tutti, ho appena montato il sollevatore sul mio Fiat 352c, pompa, tubi e corpo sollevatore, quello originale dell'epoca. Funziona ma si verifica una perdita esattamente dove c'è l'uscita dell'albero che fa muovere i bracci, la perdita è dalla parte destra guardando il trattore da dietro. Ho allegato una foto del punto dove c'è la perdita e un esploso del sollevatore del Fiat 415, che dovrebbe essere uguale, credo. Secondo voi cambiare la guarnizione o la tenuta (credo sia un o-ring) è un'operazione difficile? Calcolate che mi difendo abbastanza in meccanica, ho attrezzi validi e anche l'estrattore... Potete spiegarmi i passaggi che devo seguire? Grazie aspetto i vostri consigli! [ATTACH=CONFIG]20954[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20955[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 6 Luglio 2014 Condividi Inviato 6 Luglio 2014 paraolio di sicuro, sul same condor apro la vasca sopra e sfilo tutto l albero gli cambio i paraoli e rimonto tutto , lo gia fatto 3 volte, anche se l altro non perde cambialo cmq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saidol Inviato 7 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 7 Luglio 2014 Ciao Kubota, grazie davvero ma i sollevatori dei nastro oro non hanno un coperchio superiore... percui la cosa è un'po diversa...ci vorrebbe qualcuno pratico di questi sollevatori, credo si chiamino Safer quelli originali dei nastro oro...aspetto fiducioso un esperto!!! Grazie ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Petras Inviato 7 Luglio 2014 Condividi Inviato 7 Luglio 2014 se è come nella successiva serie 66 basta sfilare il braccio dal millerighe, cambiare il paraolio e rimettere il braccio. Attento, fai un riferimento sul millerighe prima di togliere il braccio altrimenti si diventa pazzi per trovare l'allineamento col quello dell'altro lato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 7 Luglio 2014 Condividi Inviato 7 Luglio 2014 (modificato) L'albero dei bracci ha gioco nella sua sede? Se hanno gioco bisogna sostituire i cuscinetti a strisciamento (boccole) e gli OR. Il sollevatore lo hai smontato da un 411 R prima versione? Modificato 7 Luglio 2014 da Albe605C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saidol Inviato 7 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 7 Luglio 2014 Ok Petras spero che sia come dici tu! Per Albe: non ho fatto caso al gioco percui non ti so dire. Il sollevatore e' stato smontato da un 312 R prima serie, percui ho tribulato non poco con i vari adattamenti del caso! Se avete altre informazioni tutto mi puo' servire a capire prima di iniziare il lavoro!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saidol Inviato 7 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 7 Luglio 2014 Dimenticavo Albe ma gioco o non gioco l'albero bisogna sfilarlo o si fa tutto con l'albero montato? Sai spiegarmi un po i passaggi da seguire? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saidol Inviato 10 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 10 Luglio 2014 Nessuno conosce bene questi sollevatori? Credo siano i Safer, quelli originali dei mitici Nastro Oro! Non ci credo che non ci sia nessuno...è impossibile! Help me!!! Please Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 10 Luglio 2014 Condividi Inviato 10 Luglio 2014 io penso che basta togliere i braccetti dovresti riuscire a tolgliere il vecchio or senza smontare tutto poi inserisci quello nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 10 Luglio 2014 Condividi Inviato 10 Luglio 2014 leva i bracci segnanto la tacca x poi rimontarli corretti sulle millerighe,all interno dovresti trovare gli OR ,levali e controlla se c è gioco muovendo l albero, se il gioco non supera il millimetro basta che metti gli OR nuovi e sei apposto, se invece il gioco e tanto allora devi cambiare i paraoli e non serve che sfili l albero , di sicuro con albero smontato i paraoli li spingi dall interno fino a farli uscire all esterno cmq cerca di prenderli con qualcosa e tirali fuori ,anche se si rompono tanto li metti nuovi poi lava bene tutto e gli metti su quelli nuovi aiutandoti con un tubo piu largo dell albero ma piu stretto dell allogiamento ,piano piano li batti dentro ,dimenticavo prima di montarli lasciali immersi nell olio un po e poi rimonti l OR e i bracci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saidol Inviato 19 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 19 Luglio 2014 grazie a tutti, provo a fare come mi avete consigliato e vi faccio sapere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 (modificato) Se vi è un gioco > 0.4mm, e quindi sostituire le boccole, bisogna estrarre l'albero aprendo la parte posteriore e il braccio interno. Il lavoro non è banale. Al contrario è sufficiente sostituire gli OR avendo cura di non rovinare i nuovi in fase di montaggio. Modificato 30 Luglio 2014 da Albe605C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saidol Inviato 5 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 Grazie Albe, scrivo un po in ritardo per mancanza di tempo...dunque ho sistemato il problema togliendo il vecchio OR (da una parte mancava) e inserito con delicatezza i nuovi OR. Diminuito un po il livello olio, mi sembrava alto ed ora non perde più ne a destra ne a sinistra...meno male! In realtà esistono come da catalogo degli anelli da inserire dopo aver messo gli OR. Ma siccome erano troppo spessi, non si riusciva a fissare i bracci di sollevamento, percui ho dovuto farne a meno. Ciò nonostante nessuna perdita! Grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MINITAUR06O Inviato 8 Ottobre 2018 Condividi Inviato 8 Ottobre 2018 leva i bracci segnanto la tacca x poi rimontarli corretti sulle millerighe,all interno dovresti trovare gli OR ,levali e controlla se c è gioco muovendo l albero, se il gioco non supera il millimetro basta che metti gli OR nuovi e sei apposto, se invece il gioco e tanto allora devi cambiare i paraoli e non serve che sfili l albero , di sicuro con albero smontato i paraoli li spingi dall interno fino a farli uscire all esterno cmq cerca di prenderli con qualcosa e tirali fuori ,anche se si rompono tanto li metti nuovi poi lava bene tutto e gli metti su quelli nuovi aiutandoti con un tubo piu largo dell albero ma piu stretto dell allogiamento ,piano piano li batti dentro ,dimenticavo prima di montarli lasciali immersi nell olio un po e poi rimonti l OR e i bracci Ciao Kubota, leggendo che sei molto pratico, volevo chiederti ma per caso lo stesso fatto del paraolio dell'albero vale anche per il SAME minitauro, perché ho i due bracci che mi gocciolano olio. Grazie anticipatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.