Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Terretta a Go-Go...... Uno dei due attrezzi affinatori era completamente inutile......

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

 

Fiumi di gasolio sprecati.

 

 

Il mais ha un prezzo ancora troppo alto per chi fa quelle lavorazioni

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

 

Forse si sarebbe potuto optare per il solo erpice rotante, però con un passo più lento. Alla fine si sarebbe risparmiato meno di quello che si pensa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per seminare delmais il passaggio col mf bastava e avanzava

Con quel terreno puoi fare quello che uno vuole......livella, erpice a denti, vibro, estirpatore a molle, tutto, meno che quello che vediamo nel video......

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo proprio, per spianare e livellare bene ci vuole altro. Se ci sono buche o dislivelli in capezzagna alla prima irrigazione si hanno dei ristagni d'acqua e ci si pente di aver risparmiato gasolio, sempre sperando di poter irrigare con rotolone o pivot.

Nella maggior parte dei casi qui si deve bagnare a scorrimento, purtroppo non si ha a disposizione l'acqua quando si vuole e si hanno degli orari da rispettare; per cui un terreno ben affinato e spianato aiuta molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per seminare delmais il passaggio col mf bastava e avanzava

....per me è proprio il passaggio del mf quello che non comprendo....rotante e paker...stop

Noi bresciani senza il rotante non possiamo stare :p

Link al commento
Condividi su altri siti

....per me è proprio il passaggio del mf quello che non comprendo....rotante e paker...stop

Noi bresciani senza il rotante non possiamo stare :p

Va beh....ognuno fa quel che gli pare...

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo proprio, per spianare e livellare bene ci vuole altro. Se ci sono buche o dislivelli in capezzagna alla prima irrigazione si hanno dei ristagni d'acqua e ci si pente di aver risparmiato gasolio, sempre sperando di poter irrigare con rotolone o pivot.

Nella maggior parte dei casi qui si deve bagnare a scorrimento, purtroppo non si ha a disposizione l'acqua quando si vuole e si hanno degli orari da rispettare; per cui un terreno ben affinato e spianato aiuta molto.

...giustissimo...non possiamo permetterci terreni non livellati o affinati male....ribadisco che per me nel caso specifico del video al limite una regolata alle testate bastava...ma cmq si vede ben di peggio in giro....

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non l avete mai usato un bibro coi controcazzi? Quella terra arata vome un campo di patate dall jd. Te la spiana e affina meglio del rotante

 

Il problema è che non tutti i campi sono così...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che non tutti i campi sono così...

Beh noi commentiamo quel campo, non altri......il jd sta livellando del terreno già livellato......

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non l avete mai usato un bibro coi controcazzi? Quella terra arata vome un campo di patate dall jd. Te la spiana e affina meglio del rotante

....mi sa che siamo in tanti a non aver usato un vibro coi controcazzi...

Sul fatto che affini come un rotante poi....vieni qui dove ariamo due giorni prima di seminare e non 5 mesi col vibro....

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

....mi sa che siamo in tanti a non aver usato un vibro coi controcazzi...

Sul fatto che affini come un rotante poi....vieni qui dove ariamo due giorni prima di seminare e non 5 mesi col vibro....

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Il jd gli metti sollevatore anteriore con attaccato dei bei rulli pieni, e poi al posteriore un bel rotante e siamo contenti tutti.

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma vedi il mondo e' bello perche' e' vario. Voi come nel veronese siete abituati come lo ero io quando abitavo li a passare e ripassare per tirare la terra sottile. Successivamente ho imparato che con un vibro su quelle terrette si semina lo stesso . Non importa se ci sono alcune zolle e mi viene a conforto il fatto che prima degli anni 70 si pareggiava la terra con degli erpici normali o da voi avete sempre usato i rotanti

Link al commento
Condividi su altri siti

Il jd gli metti sollevatore anteriore con attaccato dei bei rulli pieni, e poi al posteriore un bel rotante e siamo contenti tutti.

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Io sono contento quando faccio i quintali.....

 

 

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Un vibrocoltivatore equipaggiato con livella e rullo anteriore, a seguire 4 file di molle e doppio rullo posteriore, può essere una valida alternativa al passaggio del rotante. Ovviamente nei terreni come quelli del video.

Link al commento
Condividi su altri siti

Queste combinate con attrezzi frontali mi piacciono, però tante volte il limite principale è che abbinando attrezzi azionati dalla pdf con altri ad organi folli, le velocità di lavoro per farli rendere al meglio sono molto differenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah piacciono molto anche a me queste cose. Sono utili su alcune tipologie di terreno, poi però bisogna vedere se il gioco vale la candela perchè effettivamente se metti 2 attrezzi che rendono al meglio a velocità diverse non ha tanto senso. Poi è anche vero che un rullo anteriore abbinato alla rotante che alla fine non ti costa fatica in termini di sforzo (perchè la potenza richiesta per spingerlo di sicuro è compensata dal minor sforzo della rotante) che pareggia il terreno prima che passi il trattore secondo me aiuta molto in termini di livellamento, quindi non lo trovo niente male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...