Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Logico che il Roger divida , è un macchina al limite, ma ci sono zone che sinceramente non ha rivali.

Quest anno ho visto scene a Conselice....sulla Bastia...zona di bonifica valliva ,terra cattiva, pestata..fa subito la laga se bagnata, cemento quando si asciuga..Conselice altezza slm max 4mt...visto un Challenger ed un Case mastodontico con rotante a passo d uomo..diciamo intravisto :asd:tra una nuvola di polvere furiosa, ed in quelle zone larghe garbino o scirocco sono secchi ed odiosi...ecco una situazione limite dove il buon roger avrebbe fatto respirare quei poveri trattori e rotanti, oltre a ridurre drasticamente costi e tempi con un lavoro simile se non migliore..zone dove occorre lavorare la terra quando si può, anche se cemento, se comincia a piovere...si va all anno dopo:2funny:...

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

esatto il progresso non si ferma....naturalmente questo detto vale anche per la lavorazione primaria:fiufiu:

ho letto che lo hai usato e condivido certi tuoi paragoni e certe tue teorie,sono d'accordissimo con tutti i motivi gia' detti per quanto riguarda il suo uso limitato odierno,ma e' un attrezzo e come tutti gli attrezzi ha dei terreni e delle condizioni nei quali da il massimo,anzi e' l'unica soluzione e il roller pur valido che sia non e' da paragonare ne lui ne altri attrezzi similari

 

 

 

Potresti spiegare meglio,magari con foto,di che erpici artigianali si tratta?sono curioso.

Per quanto riguarda l'utilizzo della ruspa della cingoli in retro...e' una battuta o da voi si usa anche questo metodo?

 

l'erpice artigianale l'ho visto costruire da un artigiano locale ed inpratica ricale un erpice a denti tradizionale diviso in sezioni ma tutto maggiorato come telaio e con denti molto più lunghi.

la ruspa con il cingoli a retro non è inventata, è un qualcosa che qualcuno nel passato recente ha praticato ma che poi con la scomparsa del cingoli è andata persa come lavorazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

la ruspa con il cingoli a retro non è inventata, è un qualcosa che qualcuno nel passato recente ha praticato ma che poi con la scomparsa del cingoli è andata persa come lavorazione.

 

Se vogliamo aggiungere un metodo all'elenco delle stramberie, un mio vicino come primo ripasso se aveva zolle troppo grosse per il frangizolle, montava le gabbie sul suo ford 5600 e poi ''passeggiava'' così per tutto il terreno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vogliamo aggiungere un metodo all'elenco delle stramberie, un mio vicino come primo ripasso se aveva zolle troppo grosse per il frangizolle, montava le gabbie sul suo ford 5600 e poi ''passeggiava'' così per tutto il terreno...

L'ho visto fare anche quest'anno poco distante casa mia, sembrava di tornare indietro di 50 anni

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ci sono soluzioni dettate dal momento ,dalla disperazione e da quello che hai, diciamo, in casa. Anche oggi ho riguardato le mie zolle, e mi son

detto come sono belle dopo solo 20mm di pioggia! Poi ho guardato il listino della borsa di Bologna , e li' ho pensato che tanto vale aspettare

a seminare il grano , sia per il prezzo e perche' e' troppo presto. Questo, naturalmente , vale per la mia realta', certo se dovessi seminare domani,

correrei in cooperativa ad attaccare il roger.

Link al commento
Condividi su altri siti

Zucchi a proposito di rulli frangizolle propone anche questa soluzione,per me molto valida ma che non ho mai visto all'opera,ho sempre visto erpici simili ma che al posto del rullo frangizolle avevano un'altra sezione di dischi o dei rulli stellari

 

http://www.annuncioggi.com/annunci-modena-altre-attrezzature-estirpatore-carrellato-zucchi-usato-ricondizionato-146537-a

Link al commento
Condividi su altri siti

Zucchi a proposito di rulli frangizolle propone anche questa soluzione,per me molto valida ma che non ho mai visto all'opera,ho sempre visto erpici simili ma che al posto del rullo frangizolle avevano un'altra sezione di dischi o dei rulli stellari

 

http://www.annuncioggi.com/annunci-modena-altre-attrezzature-estirpatore-carrellato-zucchi-usato-ricondizionato-146537-a

 

molto meglio il rogger........a proposito ieri sono passato dal rottamaio e ne aveva uno in un angolo del piazzale:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Zucchi a proposito di rulli frangizolle propone anche questa soluzione,per me molto valida ma che non ho mai visto all'opera,ho sempre visto erpici simili ma che al posto del rullo frangizolle avevano un'altra sezione di dischi o dei rulli stellari

 

http://www.annuncioggi.com/annunci-modena-altre-attrezzature-estirpatore-carrellato-zucchi-usato-ricondizionato-146537-a

La usavano in zona con una ad20 su argilla pura, solo che l'attrezzo era piú grande e robusto. un passaggio su sodo e dietro veniva quasi pronta da seminare. Poi passavano le fiatine con le gabbie e erpice a denti fissi per affinare.

 

Terreno che con la modernizzazione ora si ara con G o ch55 con un bivomere a 35cm di profondità se ci arrivano, ha la consistenza del pongo

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai rotramai ci sono piu' rotanti o piu' roger?

 

probabilmente ci sono più rotanti, visto che i rogger hanno avuto un'enorme diffusione nelle vendite.....e sono ancora tutti nuovi perchè non si usurano mai, anche se vengono utilizzati giorno e notte in tutte le condizioni pedoclimatiche:asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco risolto l arcano. Adesso quando avremo problemi come quest'anno ad affinare verremo tutti a sud del po ad imparare.

 

per imparare ad affinare il terreno basta guardare il monte vendite di erpici rotanti nel 2014 e quello dei rogger, eventualmente ricavabili da unacoma......

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...