DjRudy Inviato 31 Agosto 2016 Condividi Inviato 31 Agosto 2016 Per fare 40 km/h se il cambio fa girare il motore a regime di coppia massima dove di solito il consumo specifico è al minimo che sia 4 o 6 cilindri non cambia nulla. Il regime di coppia massima del 313 S4 è 1550 giri, se fa i 40 a un regime molto maggiore di questo un po di differenza rispetto a farlo andare a 40 a 1550 giri c'è, ovviamente si tratta di qualche punto % di efficienza, niente di eccezionale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 24 Dicembre 2016 Condividi Inviato 24 Dicembre 2016 Salve a tutti, cosa pensate della serie 300? Conviene il 312 o 313? Qualcuno della Campania che me lo può far vedere? Il modello recente... Alternativa con caratteristiche simili? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 25 Dicembre 2016 Condividi Inviato 25 Dicembre 2016 Non si dice più niente su questo costoso giocattolo ? Qualcuno ha accumulato le prime ore e le prime noie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 25 Dicembre 2016 Condividi Inviato 25 Dicembre 2016 Non si dice più niente su questo costoso giocattolo ? Qualcuno ha accumulato le prime ore e le prime noie? È un Fendt si usa ma non si spacca..... Stop Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gregor samsa Inviato 25 Dicembre 2016 Condividi Inviato 25 Dicembre 2016 (modificato) È un Fendt si usa ma non si spacca..... Stop con i pomodori a 80 euro e il frumento a 200 i Fendt non si spaccano perché non c'è più la nafta da metterci dentro, se calano ancora i prezzi io il Fendt lo faccio mettere a metano. se non altro lo ammortizzo meglio, ci posso andare anche in centro di domenica, anche con le targhe alterne. Modificato 26 Dicembre 2016 da gregor samsa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 26 Dicembre 2016 Condividi Inviato 26 Dicembre 2016 È un Fendt si usa ma non si spacca..... Stop Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Sei mai entrato in un officina Fendt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Dicembre 2016 Condividi Inviato 26 Dicembre 2016 Il 312 con motore sisu ne ho uno vicino a casa,va bene,non ha tante ore pero per ora tutto ok Luca 4x4 hai in mente di cambiare il tuo Deutz?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 26 Dicembre 2016 Condividi Inviato 26 Dicembre 2016 Secondo me con gli attuali prezzi dei prodotti non ha senso spendere così tanto per un trattore. Per un 313 al posto del mio landini mi hanno chiesto 75000 di rifatta! Siamo matti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 27 Dicembre 2016 Condividi Inviato 27 Dicembre 2016 È un Fendt si usa ma non si spacca..... Stop Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk :hysterical: è un Fendt.. se si spacca lo vengono a sapere in pochi.... ma si rompono pure loro eccome se si rompono come tutti gli altri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Dicembre 2016 Condividi Inviato 29 Dicembre 2016 Un acquisto del genere è legato solo ad un terzista che fa piu di 1000h anno..e che ha giro di soldi e di lavoro. Non puoi ammortizzarlo se ne fai meno di lavoro. Comunque vi ricordo sempre che come in tutti i settori le comodita si pagano,ma non significa che non si rompe! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 29 Dicembre 2016 Condividi Inviato 29 Dicembre 2016 Il 312 con motore sisu ne ho uno vicino a casa,va bene,non ha tante ore pero per ora tutto ok Luca 4x4 hai in mente di cambiare il tuo Deutz?! non si sa maiToso...comunque vi tengo aggiornati! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Febbraio 2017 Condividi Inviato 27 Febbraio 2017 313 Profi Plus presente al SIMA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Marzo 2017 Condividi Inviato 2 Marzo 2017 Il profi plus ha adottato il bracciolo come tutte le altre serie maggiori? Oppure è rimasto com'era ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 2 Marzo 2017 Condividi Inviato 2 Marzo 2017 (modificato) Il profi plus ha adottato il bracciolo come tutte le altre serie maggiori? Oppure è rimasto com'era ? La nuova serie 300, presenta il bracciolo di comando, simil serie maggiori, in base ovviamente a come viene configurato. http://www.fendt.it/10427.asp Modificato 2 Marzo 2017 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 2 Marzo 2017 Condividi Inviato 2 Marzo 2017 Si acallioni ma non e integrato nel sedile come da 500 vario in su Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 2 Marzo 2017 Condividi Inviato 2 Marzo 2017 ciao a tutti, il mio nuovo 313 spegnerà giusto nei prox gg la prima candelina. Difetti finora non ne ha avuti, l'unica noia che mi è capitata quest'autunno con la trincia, uno stocco non so come, è andato a staccare un connettore elettrico e non andava più ne avanti ne indietro. Mi è bastato chiamare in assistenza, accucciarmi sotto individuare lo spinotto e ripartire... pensavo che meglio del mio vecchio 312 non ce ne fossero, e invece sono migliorati ancora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 3 Marzo 2017 Condividi Inviato 3 Marzo 2017 313 Profi Plus presente al SIMA han aggiornato qualcosa? Tipo display touchscreen? Distributori anteriori? Predisposizione guida? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Marzo 2017 Condividi Inviato 4 Marzo 2017 han aggiornato qualcosa? Tipo display touchscreen? Distributori anteriori? Predisposizione guida? Quello esposto era un 313 Profi. Sulla portiera c'è scritto: "presto ProfiPlus" ... che secondo quanto ventilato avrà la predisposizione alla guida satellitare. Non so se ci saranno aggiornamenti anche a livello di cabina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 4 Marzo 2017 Condividi Inviato 4 Marzo 2017 in effetti un grosso difetto di una macchina così moderna è che è nata senza pensare all'eventualità di dotarlo di un satellitare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Marzo 2017 Condividi Inviato 5 Marzo 2017 Confermo, conosco un potenziale acquirente del trattore che ha scelto il John Deere 6125R full optional proprio perchè sul 313 Vario non poteva avere la guida automatica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Marzo 2017 Condividi Inviato 5 Marzo 2017 Un amico ha preso il 313 S4 e la Fendt tramite nulla osta gli ha omologato la seguente gommatura (aggiornando il libretto di circolazione): 520/60 r 28 e 710/60 r 38 Tale gommatura è più alta della massima che è scritta sull'allegato tecnico ovvero le 650/60 r 38 che sono paritarie alle 600/65 r 38. Mi chiedo come sia possibile una cosa del genere, dato che quello che conta è l'allegato tecnico, e quando aggiungo una gomma nuova posso montare anche le 1050 l'importante che siano al massimo del raggio massimo delle gomme omologate e non di raggio maggiore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 5 Marzo 2017 Condividi Inviato 5 Marzo 2017 Io avevo visto un 415 con quella gommatura, e non penso avessero speso tutti quei soldi di xeobib senza essere in regola.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Marzo 2017 Condividi Inviato 5 Marzo 2017 415 è in regola perché di fabbrica monta le 650/65 r 38 che hanno stesso diametro delle 710/60 r 38, ma serie 300 no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Marzo 2017 Condividi Inviato 5 Marzo 2017 (modificato) come fai a calcolare che hanno lo stesso raggio?! non ci arrivo!! Comuqnue se non ha la predisposizione alla guida satellitare,sicuramente ci dovranno montare lo schermo aggiuntivo e cambiano lo sterzo! Modificato 5 Marzo 2017 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 5 Marzo 2017 Condividi Inviato 5 Marzo 2017 Lo schermo si. Ma nn serve cambiare sterzo. Ti montano le valvole e sei a posto come se fosse uscito di fabbrica cosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.