Stabilo Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 Comunque la cabina del nuovo 300 è differente dalla cabina del 500. Dalle foto è più stretta quella del 300. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 6 Agosto 2014 Condividi Inviato 6 Agosto 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 (modificato) Sull'app configuratore per ipad han aggiunto il 300 S4.. Son gia' arrivato 153k eu.. di listino :AAAAH: Allora: 312 vecchio terzo punto idraulico, soll anteriore, pto anteriore, 4 distributori, molleggio cabina meccanico, sedile aria, tms, aria condizionata, assale sospeso, gancio traino automatico, xeobib 600-480 e cazzatine varie 130000 312 nuovo terzo punto idraulico, soll anteriore, pto anteriore, 4 distributori, molleggio cabina PNEUMATICO, sedile aria, aria condizionata, tms, assale sospeso, gancio automatico, xeobib 600-480 e cazzatine varie 143250 13k eu di differenza Modificato 25 Agosto 2014 da mbx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 Nessuna news, è il solito aumento del 10 % che fa ogni ditta costruttrice quando cambia step di emissioni, e infatti 130 + 10 % = 143, con il 35 % di sconto si va sui 93 + iva, se hanno voglia di vendere a 90 + iva te lo lasciano. A mio parere è più onesto a 90 + iva il 312 nuovo (visti i contenuti) che a 80 + iva il 312 "vecchio". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Posteriore del nuovo 313. [ATTACH=CONFIG]21807[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 certo però che bisogna riconoscere che è praticamente perfetto !...ottimi i pistoncini a polmone per la cabina!....i piccoli con la stessa tecnologia dei grandi!...bisogna dargliene atto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 26 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Posteriore del nuovo 313. [ATTACH=CONFIG]21807[/ATTACH] non sembra cambiato oppure sbaglio?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 mi pare di capire che hanno cambiato le sospensioni cabina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giova89 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 [ATTACH=CONFIG]21891[/ATTACH] Interni nuovo fendt 313. fonte FB Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 1 Settembre 2014 Condividi Inviato 1 Settembre 2014 Caspita se non è cambiato il 300 fendt...non so gli altri che cambiano...Giusto Atzo cambia tutta la cabina con la sospensione e sembra anche il sollevatore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 1 Settembre 2014 Condividi Inviato 1 Settembre 2014 già il sollevatore presenta una conformazione dei profili parallelele studiato ad ok per rispettare le geometrie ed al contempo rimanere compatto ! ...insomma costeranno pure sti fendt (ed io sono il primo a dirlo), però la serietà costruttiva c'è tutta! p.s oggi ho in casa un 70/90 .....che dire nh dovrebbe un attimino guardare al suo passato !...gloriosa serie 90! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 E vabbè anche in Fendt possono commettere errori sulle brochure: motore Deutz 4400 cc??? :cheazz: http://www.fendt.com/int/download/300Vario_2015_08_2014_EN.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 6 Settembre 2014 Autore Condividi Inviato 6 Settembre 2014 magari scrivendo deutz ne vorranno vendere di più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 6 Settembre 2014 Condividi Inviato 6 Settembre 2014 questo e il concorrente del nitro 130 vrt ? a me sembra ben piazzato , da quello che fanno vedere nelle foto vedo che riesce a lavorare con una combinata lemken e mi da idea che sia pesante . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Ottobre 2014 Condividi Inviato 29 Ottobre 2014 (modificato) Ho trovato qualche foto degli interni. Il freno di stazionamento non è posto sul cruscotto, quindi probabilmente mantengono un manettino simile alla serie precedente. Fonte:facebook Ad Eima si vedrà! Modificato 29 Ottobre 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriNico Inviato 8 Novembre 2014 Condividi Inviato 8 Novembre 2014 Salve ragazzi...appena tornato dal Fendt vario tour by Zambon macchine...visitato la sede Fendt a Marktoberdorf... pubblico alcune foto della nuova serie 300 vista in anteprima alla Fendt[ATTACH=CONFIG]22820[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22821[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22822[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22823[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 17 Novembre 2014 Condividi Inviato 17 Novembre 2014 Il 313 Vario visto all'EIMA è notevole.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 17 Novembre 2014 Condividi Inviato 17 Novembre 2014 A cosa serve il fungo d'emergenza ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Anche a me piaceva molto il 313 nuovo, ma mi sembra di avere capito che non ha nessuna predisposizione per l'autoguida(elettrovalvole, cavi ecc.), e gli stessi venditori che erano allo stand all'Eima erano molto delusi da questa mancanza. Se arriva prima il Psr di un eventuale aggiornamento di questa ottima macchina mi sa che dovrò indirizzarmi al JD 6125 r anche se sarà nettamente più pesante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 ansimoni se metti la guida automatica Trimble sul 313 sei apposto, se ti serve un trattore da 50 q.li serve il 313, anche perchè il 125R pesa almeno 10 q.li in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Ho trovato qualche foto degli interni. Il freno di stazionamento non è posto sul cruscotto, quindi probabilmente mantengono un manettino simile alla serie precedente. Fonte:facebook Ad Eima si vedrà! Ma il freno di stazionamento non è quello che si vede nella foto della cabina dietro al sedile?? Se non è quello non mi spiego cosa sia quella leva. Il 313 è il mio trattore da me va bene per tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 (modificato) quella dovrebbe essere la leva per un gancio di traino piton fix.. da noi le cabine hanno foro con un coperchio per la predisposizione leva .. anche il serie 7 ce l'ha.... Modificato 26 Novembre 2014 da vara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 quella dovrebbe essere la leva per un gancio di traino piton fix.. da noi le cabine hanno foro con un coperchio per la predisposizione leva .. anche il serie 7 ce l'ha.... Vedi a essere ignoranti................................ grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 ansimoni se metti la guida automatica Trimble sul 313 sei apposto, se ti serve un trattore da 50 q.li serve il 313, anche perchè il 125R pesa almeno 10 q.li in più. Hai ragione DJ, anche io avevo fatto lo stesso ragionamento, però un po mi ruga, pagare già + cara una macchina ed in più doverci aggiungere dei soldi per un'applicazione esterna... Comunque confido nei tecnici Fendt, spero che apportino i naturali aggiornamenti prima che i tecnici della regione E.R. predispongano il bando PSR. Comunque grazie del consiglio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Novembre 2014 Condividi Inviato 30 Novembre 2014 Rispolvero questa discussione,perche l'EIMA ce stata,tutti abbiamo visto questo nuovo 300fendt(nessuno ha fatto le foto,ma vabbèè)comunque ce qualche accenno di trattativa tra di voi?che prezzi ci sono?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.