Simone 83 Inviato 18 Novembre 2023 Condividi Inviato 18 Novembre 2023 1 ora fa, valeriol25 ha scritto: Forse non è da incolpare il trattore, per caso hai un cardano bloccato che non scorre bene? C'è chi sta peggio... nei TM e T7000 si rompono direttamente i seeger dentro la cassa del cambio e il codolo inizia a fare avanti e indietro... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 20 Novembre 2023 Condividi Inviato 20 Novembre 2023 Il 18/11/2023 at 13:35, Simone 83 ha scritto: C'è chi sta peggio... nei TM e T7000 si rompono direttamente i seeger dentro la cassa del cambio e il codolo inizia a fare avanti e indietro... simone scusami ma non riesco a capire questa risposta fatta a valerio che ha detto Il 18/11/2023 at 13:35, Simone 83 ha scritto: Forse non è da incolpare il trattore, per caso hai un cardano bloccato che non scorre bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 20 Novembre 2023 Condividi Inviato 20 Novembre 2023 Era riferito al cordolo rotto. Forse ho citato Valerio per sbaglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 20 Novembre 2023 Condividi Inviato 20 Novembre 2023 Il 18/11/2023 at 13:35, Simone 83 ha scritto: C'è chi sta peggio... nei TM e T7000 si rompono direttamente i seeger dentro la cassa del cambio e il codolo inizia a fare avanti e indietro... forse non e' colpa dei trattori ma di chi li guida o non si accorge del giunto che non scorre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 20 Novembre 2023 Condividi Inviato 20 Novembre 2023 forse non e' colpa dei trattori ma di chi li guida o non si accorge del giunto che non scorreNel mio caso sicuramente no. Come ho gia scritto erpice e cardano seminuovi, che poi sono stati utilizzati per altri 2 giorni con altro trattore senza alcun problema, solo 1 bullone di sicurezza rotto. Altri attrezzi alla pto con l arion non ne abbiamo utilizzati dato che lo utilizziamo principalmente per traino.Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 20 Novembre 2023 Condividi Inviato 20 Novembre 2023 Il cardano lavora in asse?O fuori asse in modo accettabile?Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 20 Novembre 2023 Condividi Inviato 20 Novembre 2023 3 ore fa, cicciolino ha scritto: forse non e' colpa dei trattori ma di chi li guida o non si accorge del giunto che non scorre È un difetto straconosciuto, lascia perdere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 10 ore fa, Simone 83 ha scritto: È un difetto straconosciuto, lascia perdere quindi costruiscono trattori con pdp che non regge la potenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 io invece credo che ci sia stata una condizione limite cioe' un corpo estraneo, pietre, radice,ecc puo' succedere o come dice triple magari per una passata o due l'erpice non teneva bene il centro quindi fuori asse ,poi i codoli si sono sempre rotti gia' dal 605 con fresa celli 165 e che non stava in perfetto asse per via del castello della stessa e giu' con codoli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 52 minuti fa, cicciolino ha scritto: quindi costruiscono trattori con pdp che non regge la potenza Semplicemente non gradisce le spinte assiali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 ma la foto che ha postato samuele si vede che si sono rotti i bulloni del codolo non credo che sia sottodimensionato il cuscinetto che non regge le spinte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 Ma io infatti non mi riferivo al caso suo. Nel suo caso penserei ad un codolo difettoso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 scusa e a cosa ti riferivi ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 Il 18/11/2023 at 13:35, Simone 83 ha scritto: C'è chi sta peggio... nei TM e T7000 si rompono direttamente i seeger dentro la cassa del cambio e il codolo inizia a fare avanti e indietro... A questo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 Si sul t7040 anche a me usciva il seger del codolo col rotante...ne faceva parecchio di erpice...devo dare ragione a Simone...chiuso ot Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 15 ore fa, samuele macerata ha scritto: Nel mio caso sicuramente no. Come ho gia scritto erpice e cardano seminuovi, che poi sono stati utilizzati per altri 2 giorni con altro trattore senza alcun problema, solo 1 bullone di sicurezza rotto. Altri attrezzi alla pto con l arion non ne abbiamo utilizzati dato che lo utilizziamo principalmente per traino. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Se una volta sistemato ti ricapita di lavorarci alla PTO, dopo qualche ora di funzionamento controlla il serraggio dei bulloni del codolo. A me quando ero all'assistenza era successo su delle falciacondizionatrici che avevano la trazione dei rulli con codoli avvitati, si allentavano le viti e dopo poche ore si troncavano. 6 viti che ad occhio sembrano M12 o M14 ci puoi tirare su una casa se sono ok col serraggio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, luca ha scritto: Si sul t7040 anche a me usciva il seger del codolo col rotante...ne faceva parecchio di erpice...devo dare ragione a Simone...chiuso ot Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk mi viene da pensare che non ha letto i post precedenti Il 18/11/2023 at 13:35, Simone 83 ha scritto: C'è chi sta peggio... nei TM e T7000 si rompono direttamente i seeger dentro la cassa del cambio e il codolo inizia a fare avanti e indietro... a me e' successo sul 7600 jd con fresa ma non sono andato sulla discussione mf e manco a quella jd a dire tranquillo a te sono semplicemente i bulloni lenti pensa a chi ha un 7600 dove bisogna tirare giu' il di dietro della macchina che con la botta ha rotto anche il freno non mi sembra corretto ora i blu sono piu' sensibili ? ok a me sembra piu' discorso di tifoseria che altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 Se non ti sta bene puoi fare anche a meno di leggere, mica è obbligatorio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 hai ragione non ci avevo pensato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 12 Dicembre 2023 Condividi Inviato 12 Dicembre 2023 In questi giorni ci sono ottime offerte sui trattori axion.. es 430 targato con 250h.. ponte sospeso, cambio xesashift.. pompa load sensing, pistoni sollevatore maggiorato, fari a led, freni rimorchio MR.. etc a poco più di 80.000€ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.