Vai al contenuto

Vendemmia 2014


ALAN.F

Messaggi raccomandati

Sn passato nel podere, le viti di uva dolce per consumo domestico:asd: Sultanina,Moscatella sono in fase di maturazione, +-7gg, il tutto mi fa pensare ad una vendemmia anticipata dei medesimi gg, quindi verso la seconda settimana di settembre invece della canonica terza/quarta....per il Trebbiano di Romagna...:gluglu:

Gli amici del sud, e chi ha uve precosi penso siano già in preparativi....com'è la situazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 120
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Buondì gente

Come produzione io mi prevedo al di sotto del 2013, complici 2 grandinate e un lieve attacco di peronospora.

Voi ?

idem, e in una parte di tendone che sarà sui 2000mq mi sono giocato quasi completamente la malvasia con la peronospora larvata

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche noi, come un po' tutti nella mia zona, abbiamo avuto un bell'attacco di peronospora che ci farà andare la produzione molto al di sotto del 2013, comunque sicuramente subito dopo ferragosto c'è chi inizierà a tagliare lo chardonnay

Link al commento
Condividi su altri siti

Di peggio in peggio blocco Russia su vino e pasta...che idioti gli europei:nutkick:

 

sì ho letto, putin ha firmato un decreto per ridurre al minimo, per un anno, le importazioni dai paesi che sono favorevoli a sanzionare la russia per la questione ucraina....alla fine ci rimettono sempre i soliti noti

 

iniziano a circolare voci riguardo i prezzi?

da me si parla di uva ai minimi storici, cioè sulle 15 euro a quintale però dicono che ci sono segnali di ripresa, magari quando inizierà la vendemmia il prezzo sarà un altro

Link al commento
Condividi su altri siti

aglianico del vulture, vendemmia in ritardo...forse si inizia a parlare di invaiatura, se non è ancora peronospora sui grappoli:nutkick:, portiamo una buona settimana di ritardo per ora, ergo si taglierà ad ottobre inoltrato...per chilo farà.

 

Putin ha fatto non bene, di più, però credo che questo significhi perdere il mercato russo per un prodotto di nicchia come l'aglianico del vulture...già bisogna star lì sempre tutti gli anni a proporglielo per vendere qualcosa.

Varrà almeno la regola elementare offerta-domanda per chi il prodotto ce l'ha, in modo da poter "guadagnare" qualche monetina??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Amici!!!

Passando ho visto che la cantina sociale della mia zona ha aperto ai conferimenti ed ho anche incrociato il terzista con la vendemmiatrice e rimorchio...

 

La domanda è...

Ma che varietà di uva è che si vendemmia al 15 di Agosto???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sentito che da voi chardonay a 35 euro quintale.... vero?

 

nella mia zona non conosco nessuno che lo abbia, abbiamo cococciola, trebbiano, malvasia e qualcuno bombino e merlot, ma si parla di piccoli appezzamenti....nel sud della puglia credo ci siano più appezzamenti dedicati a questi vitigni pregiati

Link al commento
Condividi su altri siti

anche qui ho chiesto a molti viticoltori e certi non sanno neanche quando si inizierà x il cattivo tempo, anche se l'altro giorno ho visto che cominciavano con la vendemmiatrice

Modificato da agrisimo
Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle mie parti ( abruzzo ) si parte Lunedi 25 con lo chardonnay ( anche se le basi spumante sono gia in cantina) l uva e di buona qualita e le rese x ettaro sono leggermete superiori al 2013 per il montepulciano e lo chardonnay ....

capitolo prezzi vanno male le uve senza la certificazione doc o igt 13 euro q.le x il trebbiano toscano...

anche se confido x un aumento dei prezzi in qunato si trova poco materiale complice il maltempo dei giorni scorsi al nord e gli attacchi di peronospora in zona ....

Di roba di buona qualità ce ne poca

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Dalle mie parti ( abruzzo ) si parte Lunedi 25 con lo chardonnay ( anche se le basi spumante sono gia in cantina) l uva e di buona qualita e le rese x ettaro sono leggermete superiori al 2013 per il montepulciano e lo chardonnay ....

capitolo prezzi vanno male le uve senza la certificazione doc o igt 13 euro q.le x il trebbiano toscano...

anche se confido x un aumento dei prezzi in qunato si trova poco materiale complice il maltempo dei giorni scorsi al nord e gli attacchi di peronospora in zona ....

Di roba di buona qualità ce ne poca

A Cesena il vino bianco comune quota 33/40 euro ettolitro, con questi prezzi si dovrebbe remunerare qualcosa sopra i 2o/22 euro al qle(la cantina svina over 94%poi tolte le spese, a grandi linee)alle cantine senza troppa difficoltà. Anche la francia avrà un annata difficile, vediamo un po:cheazz:

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

13 euro al quintale è proprio una miseria, anche chi fa' 400 quintali l'ettaro con tutti i trattamenti che ha fatto quest'anno e se si rivolge a personale avventizio per la raccolta non so' cosa porta a casa......speriamo scendano i prezzi dei terreni piuttosto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle mie parti ( abruzzo ) si parte Lunedi 25 con lo chardonnay ( anche se le basi spumante sono gia in cantina) l uva e di buona qualita e le rese x ettaro sono leggermete superiori al 2013 per il montepulciano e lo chardonnay ....

capitolo prezzi vanno male le uve senza la certificazione doc o igt 13 euro q.le x il trebbiano toscano...

anche se confido x un aumento dei prezzi in qunato si trova poco materiale complice il maltempo dei giorni scorsi al nord e gli attacchi di peronospora in zona ....

Di roba di buona qualità ce ne poca

Perché di cosa si parla per le doc.?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...