andrea4500c Inviato 3 Novembre 2023 Condividi Inviato 3 Novembre 2023 Delinbe 3500 euro messo.(nn ho né tempo né voglia di mettermi a farlo io)cmq detto si per apv.la cosa che mi rode e che oggi sono passato da barale e alla fine il prezzo di un unia Ares 4.5con seminatrice e molto vicino a quello che ho speso io......(tra l'altro pronta consegna) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 5 Novembre 2023 Condividi Inviato 5 Novembre 2023 Il 20/8/2023 at 15:06, DjRudy ha scritto: Questo il video in lingua italica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emme Inviato 10 Novembre 2023 Condividi Inviato 10 Novembre 2023 Salve ragazzi, per le semine autunnali abbiamo avuto in prova un carrier portato fontana dal concessionario, macchina onesta ed economica, configurata dall'ex proprietario con un rullo simile a quello di un ripper, che aveva ben poco senso su una macchina del genere. Si è confermato quanto pensavo, ovvero lavoro perfetto su terreni discati in estate, dove interrava senza problema anche ricacci di colza abbastanza alti, storia diversa su terreno non lavorato e secco, laddove riusciva a piantarsi erano necessarie due passate per renderla seminabile, operazione insensata, in metà del tempo la ripunto, consumando ugualmente e facendo un lavoro migliore. Si conferma anche ciò che avevamo pensato riguardo al disco, che per i nostri terreni rimane un attrezzo fondamentale, ed in autunni secchi come questo, con situazioni di residuo importanti è l'unico attrezzo che riesce a preparare decentemente i terreni. Sono ancora più convinto del fatto che il trainato sia l'ideale, soprattutto per il discorso diametro dei dischi e per il fattore peso che aumenterebbe la penetrazione del terreno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 11 Novembre 2023 7 ore fa, Emme ha scritto: Salve ragazzi, per le semine autunnali abbiamo avuto in prova un carrier portato fontana dal concessionario, macchina onesta ed economica, configurata dall'ex proprietario con un rullo simile a quello di un ripper, che aveva ben poco senso su una macchina del genere. Si è confermato quanto pensavo, ovvero lavoro perfetto su terreni discati in estate, dove interrava senza problema anche ricacci di colza abbastanza alti, storia diversa su terreno non lavorato e secco, laddove riusciva a piantarsi erano necessarie due passate per renderla seminabile, operazione insensata, in metà del tempo la ripunto, consumando ugualmente e facendo un lavoro migliore. Si conferma anche ciò che avevamo pensato riguardo al disco, che per i nostri terreni rimane un attrezzo fondamentale, ed in autunni secchi come questo, con situazioni di residuo importanti è l'unico attrezzo che riesce a preparare decentemente i terreni. Sono ancora più convinto del fatto che il trainato sia l'ideale, soprattutto per il discorso diametro dei dischi e per il fattore peso che aumenterebbe la penetrazione del terreno. Carrier ci vuole pesante e possibilmente trainato con più di 130 kg a disco se si vuole fare lavoro su sodo, altrimenti gli altri sono tutti adatti principalmente al ripasso o alla gestione degli stocchi. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 9 Gennaio 2024 Condividi Inviato 9 Gennaio 2024 Ordinato oggi dalla CMA il GHOST 300 pesante con seminatrice APV300 € 13.120 3 m , 24 dischi da 610 mm indipendenti , sponde laterali , 1500 kg € 4.750 Rullo discopak al boro da 600 mm 820 kg € 3.770 Seminatrice APV da 300 litri, distributore elettrico doppia ventola , 8 uscite, 100 kg €1.960 kit ISOBUS € 800 barra a spaglio € 600 regolazione idraulica rullo TOTALE kg 2420 + seme € 25.000 + iva Da usare con un 170 cv e seminare cover 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 9 Gennaio 2024 Condividi Inviato 9 Gennaio 2024 10 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Ordinato oggi dalla CMA il GHOST 300 pesante con seminatrice APV300 € 13.120 3 m , 24 dischi da 610 mm indipendenti , sponde laterali , 1500 kg € 4.750 Rullo discopak al boro da 600 mm 820 kg € 3.770 Seminatrice APV da 300 litri, distributore elettrico doppia ventola , 8 uscite, 100 kg €1.960 kit ISOBUS € 800 barra a spaglio € 600 regolazione idraulica rullo TOTALE kg 2420 + seme € 25.000 + iva Da usare con un 170 cv e seminare cover Bellissima macchina ma farai conto terzi?solo per cover crop? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 9 Gennaio 2024 Condividi Inviato 9 Gennaio 2024 7 minuti fa, 5500 ha scritto: Bellissima macchina ma farai conto terzi?solo per cover crop? no contoterzi, esperienza nuova, guastare grano, sorgo, colture da seme, si vedrà . Una macchina del genere dovrebbe rientrare anche nel bando PNRR che c'è adesso , ci provo, 65%. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 10 Gennaio 2024 Avrei preso i dischi massimo da 56, per il resto ottima macchina, complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Gennaio 2024 Condividi Inviato 10 Gennaio 2024 13 minuti fa, DjRudy ha scritto: Avrei preso i dischi massimo da 56, per il resto ottima macchina, complimenti! Posso ancora cambiare, pensavo che se la terra era dura entrassero meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 10 Gennaio 2024 No è il contrario, più grandi sono meno entra, perchè la superficie di appoggio è maggiore. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 10 Gennaio 2024 Condividi Inviato 10 Gennaio 2024 19 ore fa, valeriol25 ha scritto: Ordinato oggi dalla CMA il GHOST 300 pesante con seminatrice APV300 € 13.120 3 m , 24 dischi da 610 mm indipendenti , sponde laterali , 1500 kg € 4.750 Rullo discopak al boro da 600 mm 820 kg € 3.770 Seminatrice APV da 300 litri, distributore elettrico doppia ventola , 8 uscite, 100 kg €1.960 kit ISOBUS € 800 barra a spaglio € 600 regolazione idraulica rullo TOTALE kg 2420 + seme € 25.000 + iva Da usare con un 170 cv e seminare cover Complimenti ! alcune domande , hai sentito altri costruttori oppure solo cma? Lo hai provato prima di acquistare? serve così tanta cavalleria per tirarlo oppure per alzarlo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Gennaio 2024 Condividi Inviato 10 Gennaio 2024 29 minuti fa, 6530johndeere ha scritto: Complimenti ! alcune domande , hai sentito altri costruttori oppure solo cma? Lo hai provato prima di acquistare? serve così tanta cavalleria per tirarlo oppure per alzarlo? Sulla fiducia, ho visto alcuni video di DJ Rudy del 2013 e sembrava eccellente. Siccome pesa 25 quintali penso che nel Valtra N174 D sia un pò al limite come alzata, non come tiro. Ho l'erpice rotante da 20 quintali e già si sente il peso, 8 quintali davanti di zavorra. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 10 Gennaio 2024 Condividi Inviato 10 Gennaio 2024 1 ora fa, valeriol25 ha scritto: Sulla fiducia, ho visto alcuni video di DJ Rudy del 2013 e sembrava eccellente. Siccome pesa 25 quintali penso che nel Valtra N174 D sia un pò al limite come alzata, non come tiro. Ho l'erpice rotante da 20 quintali e già si sente il peso, 8 quintali davanti di zavorra. Il cma non mi dispiace , mi piace anche il maschio veloce il rolmako è il mandam Vaderstad sicuramente avanti , perché non ti sei orientato su erpice a dischi tradizionale magari più largo e trainato con rullo posteriore ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Gennaio 2024 Condividi Inviato 10 Gennaio 2024 (modificato) 5 minuti fa, 6530johndeere ha scritto: Il cma non mi dispiace , mi piace anche il maschio veloce il rolmako è il mandam Vaderstad sicuramente avanti , perché non ti sei orientato su erpice a dischi tradizionale magari più largo e trainato con rullo posteriore ? Abito vicino a CMA ed ho tutti gli attrezzi suoi. I dischi singoli lavorano diversamente dai tradizionali, i pesi sono molto diversi. Trainato no. Modificato 10 Gennaio 2024 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 24 Gennaio 2024 Condividi Inviato 24 Gennaio 2024 Buonasera, secondo voi riesco ad acquistare un carrier trainato con tramoggia isobus stando nel budget di 35.000? Mi date un idea di costo per Gaspardo Veloce T 5m, Vaderstad CRXT 525, Khun Optimer L 5000? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 24 Gennaio 2024 Condividi Inviato 24 Gennaio 2024 19 minuti fa, 1760michele ha scritto: Mi date un idea di costo per Gaspardo Veloce T 5m, Vaderstad CRXT 525, Khun Optimer L 5000? All'ultima eima un amico aveva chiesto x un carrier vaderstad portato 4 mt e costava 33k .fai tu le debite proporzioni.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 24 Gennaio 2024 Condividi Inviato 24 Gennaio 2024 Buonasera, secondo voi riesco ad acquistare un carrier trainato con tramoggia isobus stando nel budget di 35.000? Mi date un idea di costo per Gaspardo Veloce T 5m, Vaderstad CRXT 525, Khun Optimer L 5000?Un Kuhn L5000, con tramoggia e qualche altra cosa, da configuratore online passa i 70k…Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 25 Gennaio 2024 Condividi Inviato 25 Gennaio 2024 Il 24/1/2024 at 20:11, Anto97 ha scritto: Un Kuhn L5000, con tramoggia e qualche altra cosa, da configuratore online passa i 70k… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Costa 40 senza tramoggia. Bisognerebbe aggiungere una tramoggia low cost. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 25 Gennaio 2024 Condividi Inviato 25 Gennaio 2024 Il 24/1/2024 at 20:06, Alessandro82 ha scritto: All'ultima eima un amico aveva chiesto x un carrier vaderstad portato 4 mt e costava 33k .fai tu le debite proporzioni.. Mi sa che siamo troppo fuori budget Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 Il 10/1/2024 at 00:05, valeriol25 ha scritto: no contoterzi, esperienza nuova, guastare grano, sorgo, colture da seme, si vedrà . Una macchina del genere dovrebbe rientrare anche nel bando PNRR che c'è adesso , ci provo, 65%. Io gli ho fatto una modifica per ribaltare il rullo sopra, sia per trasporto sia per la prima passata con più peso sui dischi e interrare meglio il letame. Sempre per la prima passata ho spostato il trave a cui è agganciato il rullo perchè con il poco spazio si accumulava terra e si ferma il rullo. Io ho il paker e la macchina da 2,5m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 5 minuti fa, Pruca ha scritto: Io gli ho fatto una modifica per ribaltare il rullo sopra, sia per trasporto sia per la prima passata con più peso sui dischi e interrare meglio il letame. Sempre per la prima passata ho spostato il trave a cui è agganciato il rullo perchè con il poco spazio si accumulava terra e si ferma il rullo. Io ho il paker e la macchina da 2,5m Hai qualche foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 Prima e dopo modifica inclinazione trave rullo e aggiunta spondina sinistra. si intravede il sistema ribaltamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 Prima e dopo modifica inclinazione trave rullo e aggiunta spondina sinistra. si intravede il sistema ribaltamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 Qui si vede un po' meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.