Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao Toso.

Il Carrier lo uso per una lavorazione preliminare per interrare le stoppie principalmente. Successivamente ripassiamo tutto con una lavorazione più profonda con il Cultimer. Lavoriamo su riso-soia-mais.

Purtroppo gli unici video che ho sono questi che abbiamo fatto sabato scorso per provare il nuovo Arion 420 che ci avevano appena consegnato e volevamo a tutti i costi provare :)

Provato su residuo soia.

Poi sia joker che cultimer saranno usati con Axion 810 che ci devono ancora consegnare..

Ti allego i link youtube:

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco il mio video il giorno della prova del Mandam

 

 

 

Un paio di domandine..:

 

che coltura andrà su quel terreno e quali saranno altre lavorazioni prima della semina?

 

alcuni anni fa , in condizioni di terreno simili e sempre su stoppie di mais trinciato, passai il frangizzolle per domare l'erba cresciuta in inverno e spianare un pò di carreggiate fatte in raccolta..

il risultato era simile, ma purtroppo la successiva aratura per semina mais fu un incubo..!!

Modificato da GI ant
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo verrà fatto mais,probabilmente su aratura.è nostra abitudine lavorare il terreno prima di ararlo e dopo non abbiamo avuto nessun tipo di problema di lavorazione,cosa ti è successo?

Link al commento
Condividi su altri siti

In pratica la lavorazione con frangizzolle fece suola perchè umido, quindi le successive piogge inzupparono i 10cm lavorati che trasformati in fanghiglia era quasi come letame..

 

Durante l'aratura, nonostante passarono settimane e pareva asciutto, sia il trattore che i ruotini dell'aratro sprofondavano per quei 10 cm rendendo tutto più difficoltoso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo verrà fatto mais,probabilmente su aratura.è nostra abitudine lavorare il terreno prima di ararlo e dopo non abbiamo avuto nessun tipo di problema di lavorazione,cosa ti è successo?

 

la lavorazione prima dell'aratura a cosa serve? per controllare le infestanti, che non vadano a seme?

 

Lo chiedo perchè l'ho visto fare anche in Nord Europa, ma il motivo di sminuzzare la terra appena PRIMA di ararla non l'ho capito..

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo feci per problematicbe di interramento dei residui in aratura, essendosi sviluppate le camomille fino al ginocchio...ma dopo certe difficoltà abbiamo ripiegato su trinciastocchi e glifosate.

 

mi sarebbe piaciuto fare del favino o veccia da sovescio, almeno da giustificare la lavorazione con un pò di apporti in SO

Link al commento
Condividi su altri siti

la lavorazione prima dell'aratura a cosa serve? per controllare le infestanti, che non vadano a seme?

 

Lo chiedo perchè l'ho visto fare anche in Nord Europa, ma il motivo di sminuzzare la terra appena PRIMA di ararla non l'ho capito..

 

Spesso lo fanno anche qui al sud: praticamente una passata di erpice a dischi sulle stoppie per evitare che, in aratura magari con bi-tri vomeri, escano zolle enormi.

Noi facemmo una prova ma notammo che in aratura il trattore non aveva tanto grip per via del terreno molle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Serve per il controllo delle infestanti,eliminazione della capillarità del terreno di modo che, quando arrivi ad ararla, non sia secca e qualcuno sostiene che dia maggior risultato alla cultura che viene messa dopo.

Naturalmente questa lavorazione va fatta circa un mese prima di arare il terreno nei casi in cui si pensa di andare a lavorare da metà aprile in poi, se vai a metà aprile con erba già alta è inutile.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
varato

2014-04-13_11_57_15.jpg 2014-04-13_11_57_38.jpg 2014-04-13_12_02_31.jpg

cosi a vista mi sembra veramente una brutta copia:AAAAH: dei marchi più blasonati, spero almeno che la dischiera si possa inclinare e si possa zavorrare, poi a me il carrier piace col il rullo packer che sminuzza e affina ulteriormente, parere personale ovviamente
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...

Il carrier e adatto ad un ripasso su terreno arato? Che differenze cu sono tra il presto e l ufo della maschio... Volevamo un 4/5m portato pieghevole e il presto farebbe a caso nostro... Come si comportano??

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Se vuoi attrezzo per il ripasso su arato, molto meglio il presto che l'ufo, in quanto l'ufo è decisamente troppo pesante.

 

Se la terra è buona e in tempera, il trattore davanti è ben gommato fa un lavoro simil rotante con velocità triplicata.

 

Ovviamente nelle terracce argillose secche non è adatto.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

confermo anche io che i carrier sono dei buoni preparatori nelle giuste condizioni e non su terreni arati e dimenticati lì magari che si sono seccati come il cemento...

su arato da quel che ho visto però sarebbe consigliabile un rullo anteriore che lo aiuta ad affettare le zolle e o a compattare leggermente il terreno

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi attrezzo per il ripasso su arato, molto meglio il presto che l'ufo, in quanto l'ufo è decisamente troppo pesante.

 

Se la terra è buona e in tempera, il trattore davanti è ben gommato fa un lavoro simil rotante con velocità triplicata.

 

Ovviamente nelle terracce argillose secche non è adatto.

Ma tra i due e solo il peso la discriminante?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...