marco86 Inviato 16 Agosto 2014 Condividi Inviato 16 Agosto 2014 Salve amici, devo fare il tagliando completo al mio lamborghini c110 del 2012, ho raggiunto le 1500 ore. In particolare volevo sapere la quantità d'olio trasmissione necessaria. grazie,saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Agosto 2014 Condividi Inviato 16 Agosto 2014 devi vedere il manuale uso e manutenzione ma mi sembra intorno hai 40lt.....e poi credo che per giusta regola lo dovevi aver fatto a 1000 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marco86 Inviato 17 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2014 Il problema è che al momento dell'acquisto non mi hanno dato il manuale.......comunque l'olio trasmissione non si cambia a 1000 ore, mi hanno detto così !!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 17 Agosto 2014 Condividi Inviato 17 Agosto 2014 vai tranq a 2500 ore che non succede nulla, se stai a guardare tutto quello che scrivono sui libretti stai fresco, per la quantita non saprei , quando lo scarichi vedi e poi ne rimetti la stessa quantita portandolo a livello medio e non massimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 17 Agosto 2014 Condividi Inviato 17 Agosto 2014 Cambia anche quelli dei riduttori ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 17 Agosto 2014 Condividi Inviato 17 Agosto 2014 vai tranq a 2500 ore che non succede nulla, se stai a guardare tutto quello che scrivono sui libretti stai fresco, per la quantita non saprei , quando lo scarichi vedi e poi ne rimetti la stessa quantita portandolo a livello medio e non massimo Ottimo consiglio!! Poi ci lamentiamo quando i nostri trattori si rompono.... Marco86,il mio consiglio è di cercare un libro di uso e manutenzione e di seguirlo passo passo anche con l'olio consigliato se non vuoi avere problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 17 Agosto 2014 Condividi Inviato 17 Agosto 2014 (modificato) io non ho mai guardato le ore x cambiare l olio trasmissione ma lo cambio in base al lavoro che fa la macchina, se non usi spesso gli innesti a mio avviso 2500 ore sono anche poche, se poi li usi spesso e magari anche con motorini idraulici che lo fanno scaldare parecchio allora penso che siamo sulle 1500 ore, si rompe qualcosa se olio non c è nè,al massimo se l olio e usato xdi pressione ma rotture causate da olio vecchio non ne ho mai sentite, nelle mie macchine l olio trasmissione lo sempre cambiato sopra le 2000 ore e non lo buttato ma lo messo sulle macchine piu vecchie al posto di quello idraulico e come minimo fanno altre 2000 ore, se tiri giu olio di trasmissione di 1000 ore esce olio nuovo poi ognuno e libero di fare come meglio crede PS. pensa che ci sono dei miei vicini che al posto di olio idraulico mettono olio motore nero esausto e di problemi 0, certo non a la giusta pressione ma x le macchine vecchie va piu che bene Modificato 17 Agosto 2014 da ursusc328 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 19 Agosto 2014 Condividi Inviato 19 Agosto 2014 non risparmiate sull' olio... è uno degli errori piu grossi..io per esempio ogni cambio di olio motore cambio pure il filtro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 19 Agosto 2014 Condividi Inviato 19 Agosto 2014 Assurdo spendere soldi in trattori se poi si fa la manutenzione da macellai.. rispettate sempre le indicazioni del costruttore e mai utilizzare oli ESAUSTI per altri scopi. C'è chi professionalmente per monitorare la qualità dell' olio e prevenire problemi fa fare le analisi, tanto di cappello, assurdo nel 2014 pensare di valutare le caratteristiche chimico/fisiche ad occhio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 19 Agosto 2014 Condividi Inviato 19 Agosto 2014 (modificato) sull olio motore e filtri siamo daccordo , non sgarro mai , ma se parliamo di trasmissione la cosa cambia, se si sta rompendo qualcosa che l olio sia nuovo o vecchio si rompe comunque, si perde solo pressione dovuta all olio troppo fluido "acqua", cmq sul dorado lo cambio a 2000 ore e non ha il radiatore idraulico , quindi su macchine che hanno pure il radiatore vai anche a 3000 come sono sempre andato senza nessun problema Modificato 19 Agosto 2014 da ursusc328 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.