supertino Inviato 19 Agosto 2014 Condividi Inviato 19 Agosto 2014 Salve a tutti, sono nuovo nel forum, mi presento mi chiamo Martino e nonostante io stia ancora studiando collaboro attivamente nella az. agr. di mio papà e ci occupiamo di lavori forestali, vendita legna da ardere tagliata e spaccata e allevamento di capre da latte. Il problema che ho riscontrato sul Claas Nexos acquistato da 3 mesi circa è il seguente: Il trattore parte bene senza nessun problema ma dopo aver fatto circa 1 ora di strada (ciottolato) e devo spegnere il trattore, giro la chiave e il motore continua a girare per altri 30 secondi circa senza corrente dal momento che la rotazione della chiave la interrompe. Un altro problema è che a volte il motore non gira molto linearmente ma a "colpi" facendo alti e bassi che però non limitano la potenza erogata. Vorrei sapere se qualcuno di voi può darmi dei consigli a proposito dal momento che il trattore e il motore sono ancora in garanzia e vorrei evitare di smenarci di tasca mia. P.S. il meccanico del conce mi ha detto che è solo un problema di acqua nel gasolio... ma non ne sono molto convinto ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tizio.8020 Inviato 19 Agosto 2014 Condividi Inviato 19 Agosto 2014 Io lo farei controllare dal concessioanrio, ed anche in fretta! Se un motore diesel resta acceso staccando il contatto elettrico vuol dire che va in autoaccensione... Non è una bella cosa, rischi di danneggiare il motore seriamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supertino Inviato 19 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 19 Agosto 2014 infatti questa settimana riapre il conce e lo farò ri-vedere dal momento che l'ha guardato due settimane fa ma non ha risolto niente.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andr3A Inviato 19 Agosto 2014 Condividi Inviato 19 Agosto 2014 nel nexos che abbiamo in azienda mi era capitato una volta di aver girato la chiave per spegnerlo senza che il trattore si spegnesse, gira e rigira avevo un contatto nella scatola elettrica di comando della cimatrice... staccata la scatola dalla presa a 12v il trattore poi si è spento regolarmente.... ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supertino Inviato 19 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 19 Agosto 2014 a me questo succede da un po di tempo perciò comincio a preoccuparmi... pareri sul vostro Nexos? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andr3A Inviato 19 Agosto 2014 Condividi Inviato 19 Agosto 2014 giudizio più che positivo in generale... noi abbiamo un 240 vl del 2012 con 1100 h... per ora nessun guasto serio tranne che una volta si è bruciato il relè che dava la corrente alla parte superiore della cabina e sono rimasto tre settimane senza aria condizionata... alla fine ho smontato praticamente mezza cabina con mio zio e ho provato tutti i relè uno per uno visto che l'assistenza non aveva idea di cosa potesse essere... il motore è un mulo... una volta che prende giri non molla... l'impianto idraulico è più che adeguato al tipo di macchina... per ora gli unici contro che ho trovato (e che mi danno un bel po' di fastidio) sono: -passo tanto lungo, con i filari a 2,70 devo controcurvare un po' per rientrare nel secondo filare e con la cimatrice montata sul soll anteriore non ho la possibilità di attacarci il tarup dietro perchè ha troppo sbalzo sull'anteriore e in capezzagna non mi giro -capacità del serbatorio, non si riescono a fare più di otto ore di lavoro di fila, a me cambia poco che ho tutta la vigna riunita in un unico appezzamento ma non oso pensare come possa fare un terzista !! Andrea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Agosto 2014 Condividi Inviato 19 Agosto 2014 io ho un nectis 257vl ed e devo sempre correre a rifornirlo dopo le 8 ore....un vero andicap....per il resto un mulo....6400 ore e anche se ho rifatto 2 volte la frizione, per il resto và....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supertino Inviato 19 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 19 Agosto 2014 molto bene, sono contento di ricevere pareri positivi e devo dire che anche il mio (220 f) per ora che ha fatto solo 100 ore a parte l'inconveniente dello spegnimento va che è un gioiello... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 20 Agosto 2014 Condividi Inviato 20 Agosto 2014 Riguardo al motore che si spegne dopo alcuno secondi che hai spento la chiave può essere normale se hai il motore con pompa elettrica e il Cis (computer di bordo). Se rileva temperature più alte di acqua o olio il Cis tiene acceso il motore qualche secondo per far raffreddare il tutto. Lo fa anche il mio ation 420, alle volte faccio in tempo a scendere dalla cabina e spegne il motore, a volte si spegne subito. Riguardo al fatto che vada a colpi, potrebbe essere un problema allo spegnitore del motore (e qui ci si può ricollegare al fatto che resti in moto troppo tempo dopo aver girato la chiave) o peggio, ma dubito, alla pompa d'iniezione. Controlla i cavi elettrici sullo spegnitore del motore che siano ok e collegati bene, e controlla con un multimetro che gli arrivi la corrente giusta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supertino Inviato 20 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 20 Agosto 2014 grazie dei consigli... in effetti ho subito pensato anche io che non arrivi corrente oppure gasolio perchè la storia dell'acqua nel gasolio mi sembra strana perchè lo stesso gasolio lo uso in tutti gli altri trattori che non hanno nessun problema... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 20 Agosto 2014 Condividi Inviato 20 Agosto 2014 grazie dei consigli... in effetti ho subito pensato anche io che non arrivi corrente oppure gasolio perchè la storia dell'acqua nel gasolio mi sembra strana perchè lo stesso gasolio lo uso in tutti gli altri trattori che non hanno nessun problema... se fosse acqua nel gasolio lo sentiresti di più quando è sotto sforzo e tirerebbe meno. Se non arrivasse gasolio invece, il motore sotto sforzo, calerebbe di giri in modo vistoso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renato Inviato 20 Agosto 2014 Condividi Inviato 20 Agosto 2014 grazie dei consigli... in effetti ho subito pensato anche io che non arrivi corrente oppure gasolio perchè la storia dell'acqua nel gasolio mi sembra strana perchè lo stesso gasolio lo uso in tutti gli altri trattori che non hanno nessun problema... L'acqua lascia tracce......i filtri servono anche per questo,il paragone del motore Nef che usa il gasolio degli altri trattori può essere valido solo se i motori hanno le stesse caratteristiche del Nef. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supertino Inviato 24 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 24 Agosto 2014 grazie delle num. risposte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.