Vai al contenuto

Massey Ferguson 7700 e 7700 S


DjRudy

Messaggi raccomandati



Ciao a tutti, da qualche giorno ho un problema sul 7726 vt. Si accende la spia " temperatura olio cambio", e
 la temperatura olio cambio va a 96/97 gradi. Ho cambiato olio cambio e filtri ma continua a farlo.. qualcuno di voi sa qualcosa in merito?

Dovresti avere retrotreno del 700 fendt... Mai sentito un 700 con problemi di surriscaldamento olio cambio...
Manutenzione?
Filtro ogni 1000 e olio ogni 2000 l'hai fatto?


Freni dietro probabilmente.
Prendi un termometro laser e verifica temperatura riduttori


Riduttori hanno olio separato da cambio
Link al commento
Condividi su altri siti



Ore?
Strada ne ha fatta?
Idraulica separata o l'olio del cambio fa tutto?
È un vario...
Direi di controllare i condotti e la temperature di ingresso e uscita dal radiatore dell'olio.
Potrebbero essere i freni ma solo se ha fatto molta strada o discese da colline montagne.
E comunque se scalda anche in lavori in campo non direi i freni.
Può essere anche una pompa guasta.

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk




Idraulica separata da cambio
Link al commento
Condividi su altri siti






Riduttori hanno olio separato da cambio
Ma freni non sono nei riduttori, ma tra riduttore e cassa differenziale, raffreddati con olio del cambio.

Comunque soluzione più rapida è munirsi di termometro laser, perché se olio va a quasi 100 gradi, dove surriscalda farà punte di oltre 120
Link al commento
Condividi su altri siti

51 minuti fa, vara ha scritto:


 


Dovresti avere retrotreno del 700 fendt... Mai sentito un 700 con problemi di surriscaldamento olio cambio...
Manutenzione?
Filtro ogni 1000 e olio ogni 2000 l'hai fatto?




Riduttori hanno olio separato da cambio

Si olio cambio fatto a 2000 e rifatto da poco. Si infatti ho un fendt 820 con 13500 ore mai avuto problemi di olio cambio che si surriscalda 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
  • 1 anno dopo...
  • 3 mesi dopo...

Ciao raga. Ho poi comprato il 7722s del 2019.....un pazzo... vorrei gentilmente sapere se qualcuno sa se si può montare il datatronic 4 o 5 e cosa comporta. Direi che i cablaggi ci sono ma oltre al monitor bisogna montare anche una centralina?  In officina non hanno saputo dirmi granchè ....si trovano dei monitor usati ma soprattutto datatronic 5....chissà se lo supporta... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...