pooh1989 Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 devi fare coem dice Filippo, denuncia di smarrimento ai carabinieri e con la denuncia e i dati della macchina compresa la matricola, richiederlo alla Landini Ho già mandato l'email alla landini, ora aspetto risposta...!!!! io ti dico quello che ho fatto io. la motorizzazione ha l'originale quindi se gli richiedi la copia loro te la fanno e la timbrano. io l'avevo perso su un trattore e così l'ho riavuto si paga qualcosa alla motorizzazione a richiedere questo allegato tecnico?? devo portare il libretto del trattore e la denuncia ai carabinieri( è OBLIGATORIA??)) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 io l'ho riavuto così: mi sono rivolto ad una agenzia di pratiche auto perchè ero già la per una nuova immatricolazione. gli ho chiesto la procedura e loro non sapevano, quindi gli ho lasciato la copia del libretto per informarsi. quando sono andato a ritirare il libretto della nuova macchina avevano già anche l'allegato tecnico dell'altro col timbro "copia conforme all'originale" come del resto sono tutti gli allegati tecnici che ho io. io ho pagato solo il nuovo libretto della copia dell'allegato non mi han chiesto nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 10 Dicembre 2014 Condividi Inviato 10 Dicembre 2014 Buongiorno ragazzi, ho appena ricevuto la risposta della landini tramite email, dicendomi di rivolgermi direttamente alla concessionaria landini più vicina ed effettuando la richiesta a loro con l'allegando la denuncia di smarrimento....!!!! DOMANDA, quindi dovrò andare dai carabinieri per effettuare la dencia di smarrimento dell'allegato tecnico e di prendermi una copia giusto?? e successivamente andare alla concessionaria con la suddetta denuncia e il libretto del trattore giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 9 Novembre 2017 Condividi Inviato 9 Novembre 2017 Per aggiungere dei pneumatici sull'allegato tecnico devo contattare il concessionario? ho già l'allegato tecnico ma con misure che non mi servono, ha un costo far aggiungere delle dimensioni di pneumatici? vorrei mettere le ruote strette da trattamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Novembre 2017 Condividi Inviato 9 Novembre 2017 il conce deve contattare la casa produttrice che ti rilascia il nulla osta se le gomme rispettano dimensioni e sagoma. con il nulla osta si va in motorizzazione, e tramite appuntamento e collaudo visivo, ti aggiornano il libretto o l'allegato tecnico. ovviamente tutto questo ha un costo. con le ruote strette si hanno meno problemi, se invece devi montare gomme larghe che vanno fuori sagoma (larghezza massima scritta sul libretto) è più complicato e va fatta un'omologazione come esemplare unico (poi essendo in italia le cose variano un poco da regione a regione, creando non pochi problemi) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 9 Novembre 2017 Condividi Inviato 9 Novembre 2017 il conce deve contattare la casa produttrice che ti rilascia il nulla osta se le gomme rispettano dimensioni e sagoma. con il nulla osta si va in motorizzazione, e tramite appuntamento e collaudo visivo, ti aggiornano il libretto o l'allegato tecnico. ovviamente tutto questo ha un costo. con le ruote strette si hanno meno problemi, se invece devi montare gomme larghe che vanno fuori sagoma (larghezza massima scritta sul libretto) è più complicato e va fatta un'omologazione come esemplare unico (poi essendo in italia le cose variano un poco da regione a regione, creando non pochi problemi) Ok quello che non capisco è che stesso trattore sull'allegato tecnico ha altre misure. Le misure sono tutte equivalenti in altezza cambia la larghezza. Come al solito bisogna sempre solo pagare. Grazie chiederò al concessionario Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Novembre 2017 Condividi Inviato 9 Novembre 2017 eh lo so, ma se non sono scritte la misura esatta non puoi montarle. puoi richiederle al momento d'acquisto che venga inserito nell'allegato tecnico per evitare il giro in motorizzazione su alcuni costruttori (JD e fendt lo facevano fino a poco tempo fa). l'ideale sarebbe che il costruttore scriva sul libretto che il trattore può montare gomme alte da x a y, e con larghezza da x a y. sarebbe troppo facile e troppo bello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SteManto Inviato 25 Marzo 2018 Condividi Inviato 25 Marzo 2018 l'allegato tecnico è obbligatorio dal 97. Ripescando un vecchio post..... Vi risulta? Sto acquistando una macchina del 99 e quanto pare ne è sfornita.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andr3A Inviato 25 Marzo 2018 Condividi Inviato 25 Marzo 2018 controlla se sul libretto ci sia la dicitura "per le misure delle ruote ecc... si faccioa riferimento all'allegato tecnico" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SteManto Inviato 25 Marzo 2018 Condividi Inviato 25 Marzo 2018 controlla se sul libretto ci sia la dicitura "per le misure delle ruote ecc... si faccioa riferimento all'allegato tecnico" Aimé no.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucav Inviato 25 Marzo 2018 Condividi Inviato 25 Marzo 2018 Allora non c'è bisogno dell'allegato perché è tutto riportato sul libretto Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 31 Ottobre 2019 Condividi Inviato 31 Ottobre 2019 Se acquisto una trattrice senza frenatura pneumatica ma con essa prescritta sull’allegato tecnico...nel momento che lo vado a montare devo aggiornare la carta di circolazione o basta montarla e via ? Se vale il discorso del sollevatore anteriore sembra di sì...dichiarazione del costruttore e stop ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mimmo81 Inviato 30 Gennaio 2021 Condividi Inviato 30 Gennaio 2021 Il 22/8/2014 Alle 20:06, Filippo B ha scritto: l'allegato tecnico è obbligatorio dal 97. Se lo smarrisci o lo rovini bastano denuncia e 150-200 euro. te lo deve rifare il costruttore e non la motorizzazione in quanto tale documento, a differenza della carta di circolazione, viene emesso da chi costruisce la macchina. All'interno sono precisate tutte le informazioni che non era piu possibile includere fisicamente alla carta di circolazione. Per gli impianti frenanti ci sono quelli che il costruttore ha omologato per quel modello. Se sto comprando d'un trattore del 1979 è obbligatorio avere l'allegato tecnico? Se non c'è come posso fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 30 Gennaio 2021 Condividi Inviato 30 Gennaio 2021 No non devi fare niente, non è obbligatorio, l’allegato tecnico è diventato obbligatorio per le nuove immatricolazioni a fine anni 90, mi sembra 97-98 o giù di lì Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikefaccioli Inviato 12 Febbraio 2021 Condividi Inviato 12 Febbraio 2021 buonasera ho smarrito il libretto di circolazione di un john deere 3040,fatto denuncia di smarrimento e poi domanda in motorizzazione del duplicato al momento del ritiro mi sono accorto che le misure dei neumatici segnati sul libretto non corrispondono a quelli effettivamente montati quando e' stato acquistato nel 1982(14.9 24 all'anteriore e 18.4 38 al posteriore). come posso ottenere un allegato tecnico con le varie misure che sono compatibili per dimostrare in motorizzazione che i pneumatici presenti sono ammessi? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 19 Febbraio 2021 Condividi Inviato 19 Febbraio 2021 Il 12/2/2021 Alle 19:36, mikefaccioli ha scritto: buonasera ho smarrito il libretto di circolazione di un john deere 3040,fatto denuncia di smarrimento e poi domanda in motorizzazione del duplicato al momento del ritiro mi sono accorto che le misure dei neumatici segnati sul libretto non corrispondono a quelli effettivamente montati quando e' stato acquistato nel 1982(14.9 24 all'anteriore e 18.4 38 al posteriore). come posso ottenere un allegato tecnico con le varie misure che sono compatibili per dimostrare in motorizzazione che i pneumatici presenti sono ammessi? grazie Il tuo trattore non ha allegato tecnico, quindi sono ammessi solo gli pneumatici scritti su libretto. Altrimenti contatti la casa produttrice che ti rilascia il nulla osta se le gomme rispettano dimensioni e sagoma. con il nulla osta si va in motorizzazione, e tramite appuntamento e collaudo visivo, ti aggiornano il libretto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikefaccioli Inviato 24 Febbraio 2021 Condividi Inviato 24 Febbraio 2021 grazie del chiarimento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nicolanadiagiovinazzo Inviato 17 Settembre 2024 Condividi Inviato 17 Settembre 2024 Buongiorno ho lo stesso problema qualcuno ha allegato tecnico del New Holland tl 70?per capire che carta dovrebbero darmi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.