kriss Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Salve a tutti sono Livio e ho una piccola e nuova azienda agricola in sardegna e seguo il vostro forum da parecchio e mi piace molto.Ora avrei bisogno di un consiglio importante,l aquisto di un trattore. Vi do qualche indizio:ho un azienda di circa 5 ettari e Mi occupo di Fiori coltivazione in serra e all aperto.Avrei bisogno di un trattore credo frutteto che abbia almeno 80cv .mi serve soppratutto per tenere pulita l azienda curare una vigna e un frutteto di un ettaro..e quindi da poterci attaccare trinciastocchi fresa. aratro e magari un domani una pala frontale..sarei indirizzato al new holland e al jhon deere.ma non me ne intendo molto e quindi ho bisogno del vostro aiuto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 benvenuto e una buona permanenza. Io sono di parte meglio che non ti consigli!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kriss Inviato 26 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 26 Agosto 2014 No dai accetto qualsiasi consiglio poi valuto...ti dico che non vorrei spendere per un nuovo..guardavo il new holland ma gli ultimi T sono troppo costosi anche sull' usato.Ma questi tn anche se hanno 3 cilindri come sono?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Ciao e benvenuto, di dove sei precisamente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kriss Inviato 26 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Marrubiu(OR) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Benvenuto, i frutteti non sono molto indicati per un utilizzo con il caricatore frontale, si usurano molto con la pala, la serie M della kubota è un buon trattore che viene previsto giá dalla casa di dotarlo di caricatore frontale, chi lo possiede dice di trovarsi molto bene e ha un ottimo prezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supertino Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 se sei interessato all'acquisto di un trattore frutteto ti consiglierei anche il Nexos di Claas in quanto l'ho appena acquistato (230F versione + larga) e soddisfa qualsiasi richiesta... cabina spaziosa e ben insonorizzata, motore potente, vasta gamma di optional ecc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kriss Inviato 27 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 27 Agosto 2014 Ciao grazie per le risposta ma vorrei un trattore piu grandetto e il kubota forse non fa al mio caso mi servirebbe almeno di 80cv ,invece peril claas forse e' troppo costoso per le mie tasche' ma si trova usato a buoni prezzi? O avete qualche altro modello new holland o altre marche dove un domani montare una pala frontale?Ma che rimanga sempre di dimensioni ridotte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 I kubota arrivano fino a potenze di 135 cv e dimensioni e pesi ben più grandi rispetto a un frutteto, dai un occhiata sul suo sito, anche new holland t4 è un'ottima macchina ma il prezzo è ben più alto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kriss Inviato 27 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 27 Agosto 2014 Scusa Paoletto per la mia ignoranza in materia vedo che sei informato...ma questi kubota sono buoni trattori o meno?vorrei un trattore da tenere a vita e che per qualsiasi problema ci sia l assistenza??io mi trovo in sardegna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 Sono trattori che in Italia si ormai fatti un nome, in America sono la seconda marca più venduta, i motori kubota sono affidabili e vanno bene, da anni vengono montati su moltissime macchine movimento terra. Sono inoltre dotati del sistea di sterzata bi speed che permette svolte molto strette. Ha infine un prezzo competitivo paragonando molte altre marche. C'è una discussione su i trattori Kubota serie M dove puoi vedere i vari pareri di chi li ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 (modificato) ciao e benvenuto tra noi, kubota secondo me e la scelta piu azzeccata con prezzi contenuti e ottima affidabilita con molti modelli che vanno da 14 a 135 cv con pale caricatrici o lame anteriori, marca di trattori che in pochi anni a letteralmente invaso le piccole e medie imprese con ottimi risultati di prestazione ed estetica. eccone degli esempi https://www.youtube.com/watch?v=-Qq0_U7gZTU quest ultimo secondo me fa al caso tuo, kubota M7040 Modificato 27 Agosto 2014 da ursusc328 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kriss Inviato 27 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 27 Agosto 2014 si stavo legendo ma sono 52 pagine e mi ci vuole ancora un po per finire...ma ditemi piu' che altro per assistenza e pezzi fanno aspettare molto?Qualcuno sa se in Sardegna c e' l assistenza? Mi potete dire dove trovo un listino prezzi? Vi ringrazio tanto anticipatamente siete troppo gentili.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supertino Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 beh io mi fido cecamente degli escavtori kubota ma dei trattori... ne ho visto all'azione uno (130 cv) e non mi ha convinto più di tanto però vedi tu... se cerchi un trattore che duri a vita credo ti convenga comprarne uno usato perchè quelli nuovi prodotti oggi (DAL PRIMO ALL'ULTIMO) sono trattori nati per durare al massimo una decina di anni a mio parere, non so se qualcuno condivide l'idea.... poi innanzitutto come dicevi devi avere l'assistenza perciò ti consiglio di farti un giro per i concessionari locali e selezionare in base alle marche e affidabilità dei trattori nonché anche la serietà del rivenditore... spero di aver colmato un po di tuoi dubbi, ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kriss Inviato 27 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 27 Agosto 2014 come per durare solo 10 anni????:cheazz::mad:spendero dai 20 ai 30 mila euro e durano solo 10 anni?Ma che trattore devo prendere usato????Mi date una mano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 ma che discorso è? allora se uno fa 100 ore all anno dopo mille ore butta via la macchina, mi dispiace ma non condivido Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kriss Inviato 28 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 28 Agosto 2014 Grazie ragazzi allora che devo fare???cosa ne dite dei new holland tn etc usato?per vostra esperienza di quante ore massimo bisogna prenderlo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 Benvenutoooo Livio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Benvenuto Livio! :n2mu: Per avere risposta alle tue domande è bene chiedere nelle discussioni dedicate, in modo che le richieste siano viste da più utenti. Prova a dare un'occhiata qui: http://www.tractorum.it/forum/forumdisplay.php?f=7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
occhione Inviato 8 Ottobre 2014 Condividi Inviato 8 Ottobre 2014 :welcome: :welcome: :welcome: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.