Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite albe 86

Allora nessun problema. La prova potrebbe allora servire alla casa per capire le criticità della macchina e svilupparla a dovere se la vogliono spingere per l'utilizzo su sodo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi quanto può costare un morgano come questo ?

viviani carrellato, dischi da 61, 22 dischi, apertura e carrello idraulico, timone con spostamento idraulico. anno 2005

 

http://img821.imageshack.us/img821/2278/965239355806.jpg

http://img828.imageshack.us/img828/7215/z965237355806.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/4391/z965238355806.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/7867/965240355806.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

eccolo, vi presento il mio nuovo morgano, è usato, ma davvero pochissimo, preso ad un fallimento di un'azienda, trattasi di un viviani 22 dischi carrellato idraulico, apertura idraulica e spostamento del tiro idraulico. dischi da 61, peso 12 qli, anno 2007.

Il mozzo centrale dei dischi ancora è verniciato, immagina quanto possa aver lavorato.. O0

 

l'ho messo in campo oggi con il landini globus ma lo tira a stento se lo apro tutto.. son contento però che fa un bel lavoro..

 

la potenza richiesta sarebbe sui 90-110 cv..

 

che ve ne pare ?

http://img198.imageshack.us/img198/3181/100520111854.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/2103/100520111855.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/7058/100520111856.jpg

http://img708.imageshack.us/img708/4066/100520111857.jpg

http://img684.imageshack.us/img684/8100/100520111858.jpg

http://img810.imageshack.us/img810/3757/100520111859.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/4636/100520111860.jpg

http://img842.imageshack.us/img842/5610/100520111861.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/6365/100520111862.jpg

http://img862.imageshack.us/img862/2931/100520111863.jpg

http://img24.imageshack.us/img24/7379/100520111864.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Devo, smontare i dischi ad un vecchio rompizolle 16 dischi, da un lato ha un dado 36 dall'altro un dado testa quadra che è anche un po' smussato dalla terra, sui dischi dentati per non farli girare ci ho messo una barra di ferro in mezzo visto che nel testa quadra(si fa per dire) non fa a mettere nessuna chiave, ma nei dischi lisci come faccio a bloccarli per mollare il dado?

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

se il disco è da buttare ci saldi una sbarra di ferro in modo che ti appoggia...... e invece di girare la chiave con un leva, prendi un martello grande e batti a colpi in modo che stronando si svita meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora i dischi anteriori che sono dentati sono disintegrati quindi da cambiare sicuramente e faccio come mi consigli tu, ma per i dischi di dietro, che sono lisci, mi sembrano molto più buoni, quindi non volevo sostituirli, solo il problema è che ballano sull'asse, perché c'è un distanziale usurato, quindi volevo smontarli per inserire un altro distanziale, allora come faccio a tenerli fermi? Ma poi si crea qualche problema se i dischi davanti sono nuovi e quelli di dietro sono un po' consumati?

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo, smontare i dischi ad un vecchio rompizolle 16 dischi, da un lato ha un dado 36 dall'altro un dado testa quadra che è anche un po' smussato dalla terra, sui dischi dentati per non farli girare ci ho messo una barra di ferro in mezzo visto che nel testa quadra(si fa per dire) non fa a mettere nessuna chiave, ma nei dischi lisci come faccio a bloccarli per mollare il dado?

Gianlu

 

 

mettigli tante tavole di legno sotto ai dischi e lo abbassi.

 

svita dopo il dado e non dovresti avere problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok proviamo a mettere le tavole, ieri col rompizolle staccato dal trattore, ho provato per i dischi dentati a mettere un palanchino (sperando che si chiami così in italiano) incastrato tra i denti dei dischi e il supporto dei dischi poi con una chiave a croce ho provato a mollare, ma si sollevava terra il rompizolle, invece di mollarsi il dado, invece per dischi lisci ruotavano nella terra, converrà portarlo da un fabbro a scaldarlo col cannello per ammorbidire un po' il tutto?

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai un caldo con le le bombole da un fabbro che almeno non ti arrabbi....io c'ho passato una nottata nel capannone sensa riuscirci.....in fabbrica le stringono con delle chiavi ad aria enormi e poi con gli anni il dado si blocca e ti fà tribolare

Link al commento
Condividi su altri siti

t103490_foto-11-.jpg

 

 

t103491_foto-12-.jpg

 

bastano tavole come quelle, un litro di svitol, una chiava ben fatta , una mazza sulla chiave o un tubo lungo 3 metri per far leva , in caso legni incastrali anche sopra......

 

senno come dice San ..........................cannello!!!!!!!!!!! e gas!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...