Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ieri uscendo dall'ufficio sono andato a fare preventivi per il frangizolle .....

Nardi 22 dischi x 61 da 15 q.li 10600 euro,

Nardi 22 dischi x 66 da 24 q.li 16200 euro,

Viviani 22 dischi x 61 da 20 q.li 14700 euro,

ma i prezzi sono in linea come i vostri o siamo fuori? Con la scusa del trasporto....

parlando col venditore dei frangizolle CMA e Corma mi dice che CMA non li conosce e che Corma come qualità costruttiva è a livello di faza.... mah :cheazz: non mi pare proprio che il corma sia a livello di faza

il 27 di settembre deve fare una prova in campo con attrezzi Nardi e andrò a vedere

il Corma e il CMA pari allestimento quanto vengono a costare?

Gianlu

 

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15 quintali è troppo poco?

stavo notando una cosa che l'altra volta mi è sfuggita che il CMA da 1800 kg ha i dischi da 66 piuttosto che da 61 come gli altri, quindi chiedo se abbia meno capacità di penetrazione rispetto agli altri simil peso?

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia perdere i 66, vanno bene solo sei hai almeno 100 kg a disco di peso, per quello che devi fare va bene un 22 dischi da 61 da 18-20 q.li, con dischi di spessore 5 mm, altrimenti quelli da 6 poi hanno minore capacità di penetrazione anche se sono da 61.

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi mi hanno consegnato il nuovo erpice a dischi un concord di Bella (piscina to) 29 dischi +2 dischi di ripresa 4 sezioni con pistone idraulico

l'ho provato su stoppia di colza e su arato ,ottimi risultati

 

il peso di questo erpice quant'è? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

oggi finalmente ho provato in campo l'erpice a dischi nardi anche se avrei voluto vedere il 22 dischi sia da 16 che da 22 quintali invece no c'era solo un 32 dischi che il conce diceva essere 24 quintali ma secondo me era 19 perché era troppo leggero, il deutz 110 sia su sodo che su arato lasciandolo tutto aperto arrivava quasi a 10 orari anche se nelle passate in salita (collina dolce) il trattore saltava abbastanza. su sodo (terreno bruciato) scendeva circa 5-10 cm. ecco un video fatto con il mio cesso di fotocamera

Scusate la qualità

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

claro che si... fcimg/61 32 che dalla brochure pesa 1940. Invece sempre sulla brochure il fcimgp/61 pesa 2470. P dovrebbe stare per pieghevole. Quel frangi era pieghevole ma nella targhetta che ho guardato sul retro del frangi la p non c'era. Aveva i rulli conici come piace a me e gli ingrassatori piazzati posteriormente all'asse e non tra un disco e l'altro che ti fanno bestemmiare quando devi ingrassare. A me sembrava troppo leggero per essere 2470 perché il trattore a 10 orari non scendeva di giri niente al massimo saltellava in salita (dolce) sia sul terreno arato che sul sodo. il trattore doveva essere 110, poi non so se era taroccato ma non credo, non fumava niente:cheazz:. vediamo settimana prox se il conce è disposto a farmi un po di sconto altrimenti non lo prendo. Io volevo il 22 dischi da 1540 così non faccio il permesso per la circolazione con possibilità di appesantirlo fino a 1800 così da usarlo sia col dorado sullo stretto e col 115 in campo aperto sia su sodo che su lavorato ma 10600 euri sono troppini.

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

Portato con dischi da 61 non ha molto senso, in quanto pesa troppo poco e i dischi da 61 hanno troppa superficie di appoggio rispetto al peso dell'attrezzo, infatti caro mattia negli erpici a dischi non è detto che un disco da 61 entri più di un disco da 56, spesso è vero il contrario soprattutto su erpici a dischi non troppo pesanti come i portati.

 

Per far entrare bene i dischi da 61 su sodo devi avere almeno 70-75 kg di peso per disco, quindi fai tu i conti.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Mattia questi prezzi sono ivati in sardegna quindi da voi dovrebbe costare meno poi se vai direttamente dal costruttore come CMA qualcosa ancora limi, poi con 4050 un 20 quintali lo tiri tranquillo, avendo visto ieri un deutz 110 tirando su terra arata un 32 dischi pieghevole da 24 quintali. Prova a chiedere

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianlu81 scusami non per contraddirti ma per me 20 qli con meno di 100 cv iniziano a diventare inpegnativi,sopratutto se ci sono pendenze o situazioni climatiche sfavorevoli come il passagio dell'erpice dopo la trebbiatura.(i motori dopo piangono ed anche il nostro portafoglio).

Vi vorrei ricordare che anche la velocita' elevata (8-10 km/ora)delle lavorazioni porta un risultato migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io credevo così lumy, ieri sono stato a una prova in campo nardi e siccome sono interessato per l'acquisto sono salto col trattorista a fare qualche giro... il trattore era un deutz 110 cv con frangizolle pieghevole ( il conce diceva 24 quintali, mentre a me sembrava più leggero) comunque il terreno era in pendenza non tanto e il lo facevamo salendo la collina su terreno sodo e scendendo su terra arata, e il trattore non scendeva di giri arrivando a 10 km/h. col frangi tutto aperto poi abbiamo invertito il verso salendo su arato chiudendo un poco il frangi ma la storia non cambiava tanto velocità sempre quella ma con più sobbalzi. Siccome a me interessava un 20 quintali 22 dischi per passare su sodo tutto in pianura io ho un 115 lamborghini però vedendo una cosa del genere non so più che pensare, perché quel rompizolle provato entrava comunque poco in profondita anche su terra arata.

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...