gianpiero9 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Buonasera, volevo chiedere se qualcuno sa come funziona lo sforzo controllato del mio Landini 7560L. Mi spiego, quando uso la zappatrice o l'aratro, durante il lavoro la leva più a sinistra dopo un po' si alza, è normale? Inoltre come devo regolare le leve per l'uso flottante o sforzo controllato? Quando aro devo agir spesso manualmente quando l'aratro si impunta... A cosa servono i rubinetti posti dietro il sedile? regolano la sensibilità del sollevatore? In che posizione devo tenerli? Come avete sicuramente intuito non ho il manuale di uso e manutenzione, in più sono saltati gli adesivi delle leve del sollevatore... Ringrazio fin d'ora tutti e soprattutto chi riesce ad aiutarmi!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
85 60 L Inviato 1 Settembre 2014 Condividi Inviato 1 Settembre 2014 (modificato) Ciao, non ho il manuale d' uso, ti riporto la mia esperienza, prendila come tale!:AAAAH: La leva più a sinistra è quella che gestisce lo sforzo. Tenedola tutta sù, lo sforzo è annullato. Tenendola da metà in giù entra in funzione. Quando usi l' aratro, abbassala a metà corsa o un pò di più e gestisci l' aratura con la leva del sollevatore. Credo che sia normale che a volte si impunti un pò in quanto sè non c' è il ruotino di profondità, l' attrezzo tende sempre a scendere ed a trovare l' ostacolo. Durante l' aratura, quando si impunta l' attrezzo, lo sforzo alza quel tanto che basta a non far slittare il trattore ed evitare che l' attrezzo si sollevi troppo uscendo dal solco. La valvola dietro il sedile l' ho vista, ma visto che non ho il manuale di uso e manutenzione, non lo toccherò mai:confused:. Quando usi la fresa, abbassa la leva dello sforzo a fine corsa(o poco meno, perche ci doverbbe essere una rondella che regola la corsa dell leva). Quando invece ci attacchi la botte portata o sui trasporti sù strada la leva dello sforzo deve stare sopra ovvero escluso. Ovviamente il parere di chiunque sia possessore o conosca quel sistema e sempre ben accetto.:n2mu: P.s Di manuali manco a parlarne! :sticazzi: Modificato 1 Settembre 2014 da 85 60 L Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 Ciao, non ho il manuale d' uso, ti riporto la mia esperienza, prendila come tale!:AAAAH: La leva più a sinistra è quella che gestisce lo sforzo. Tenedola tutta sù, lo sforzo è annullato. Tenendola da metà in giù entra in funzione. Quando usi l' aratro, abbassala a metà corsa o un pò di più e gestisci l' aratura con la leva del sollevatore. Credo che sia normale che a volte si impunti un pò in quanto sè non c' è il ruotino di profondità, l' attrezzo tende sempre a scendere ed a trovare l' ostacolo. Durante l' aratura, quando si impunta l' attrezzo, lo sforzo alza quel tanto che basta a non far slittare il trattore ed evitare che l' attrezzo si sollevi troppo uscendo dal solco. La valvola dietro il sedile l' ho vista, ma visto che non ho il manuale di uso e manutenzione, non lo toccherò mai:confused:. Quando usi la fresa, abbassa la leva dello sforzo a fine corsa(o poco meno, perche ci doverbbe essere una rondella che regola la corsa dell leva). Quando invece ci attacchi la botte portata o sui trasporti sù strada la leva dello sforzo deve stare sopra ovvero escluso. Ovviamente il parere di chiunque sia possessore o conosca quel sistema e sempre ben accetto.:n2mu: P.s Di manuali manco a parlarne! :sticazzi: ciao, in questa foto si vedono le leve del sollevatore, mi spiegate a cosa servono entrambe?? fate la differenza di colore grazie cliccate su questo link e vedrete la foto http://www.konedata.net/Traktorit/Kuvat/11LandiniTechnofarmOhjaamo.jpg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
85 60 L Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 La leva più corta con il pomello chiaro è lo sforzo, mentre quella più lunga con il pomello nero è il sollevatore. La foto non si vede! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 18 Settembre 2014 Condividi Inviato 18 Settembre 2014 La leva più corta con il pomello chiaro è lo sforzo, mentre quella più lunga con il pomello nero è il sollevatore. La foto non si vede! in questa foto si vedono bene e ci sono due leve, una nera e una di color marrone chiaro...!!! puoi spiegarlo ora??? un'altra domanda, dovrei lavorare con il TILLER posso sistemare il TERZO PUNTO e i COMANDI DEL SOLLEVATORE??? GRAZIE [ATTACH=CONFIG]22072[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.