Nicola77 Inviato 18 Febbraio 2016 Condividi Inviato 18 Febbraio 2016 (modificato) Me lo vedo collina discesa capezzagna in contropendenza stretta e atomizzatore carico da 10 q.li con i bracci per fare tre filari, inerbito........chissà se anche il computer se la fa addosso o va semplicemente a sbattere.......... Lo vedo attuabile in una superazienda e in superpiano con delle belle capezzagne lisce senza controindicazioni. Che il gps possa servire anche in vigneto per controllare le lavorazioni ok ma la guida automatica mi lascia perplesso Sono D'accordo!... considerando che il trattore non è un treno e quindi non è vincolato ai binari:blink:...i vari slittamenti...(soprattutto le svolte dove l'anteriore tende ad "uscire" con il sottosterzo..) si moltiplicano ed amplificano fino a quando la macchina centra in pieno un filare...dopo averne rotti molti altri:2funny:.... a meno che il sistema non sappia risolvere di suo l'errore:cheazz:....sono convinto che in pianura da me funzionerebbe solo su terreno asciutto....forse... Modificato 18 Febbraio 2016 da Nicola77 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devo Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Sapete se per l'EIMA ci sarà un aggiornamento della serie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 2 Maggio 2016 Condividi Inviato 2 Maggio 2016 ....domani vado per un paio di giorni ad aiutare un amico a trinciare erba nei vigneti....con un 211v...mai usato un vario...c'è qualche buon anima che mi da alcune dritte su tale mezzo?acceleratore a mano...cloche...pedale...con pto inserita come ci si comporta?grazie Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 6 Maggio 2016 Condividi Inviato 6 Maggio 2016 ....domani vado per un paio di giorni ad aiutare un amico a trinciare erba nei vigneti....con un 211v...mai usato un vario...c'è qualche buon anima che mi da alcune dritte su tale mezzo?acceleratore a mano...cloche...pedale...con pto inserita come ci si comporta?grazie Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk ho letto solo ora... come è andata? mi pare che non sia così difficile, vero? basta solo prendere confidenza con il mezzo! però, a pare mio, usare un vario solo per trinciare l'erba è sprecare il trattore. un trattore così deve, e sottolineo, DEVE fare almeno 2 lavori in combinata, altrimenti non si ammortizza (compro 2 trattori concorrenti con il prezzo di uno) cosa ne dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 6 Maggio 2016 Condividi Inviato 6 Maggio 2016 Io sono stato sempre in prima linea a dire che sto Fendt poi costa troppo e mi ponevo la domanda (essenziale. .) Se li vale. ...come dicevo ora ho una buona occasione. ...ovviamente farò passare un po di tempo per esprimermi lo voglio vedere in più lavori. .appunto. . torno su discussione fatta qualche mese fa: da conti fatti a tavolino da terzisti amici, il fendt 211 si ammortizza se fai almeno 1000 ore annue. si ammortizza perchè si adatta meglio di altre macchine a fare lavori in abbinata grazie al suo buon impianto idraulico, oltre alla comodità (è un salottino) del posto di guida che ti permette di reggere meglio alle tante ore lavorate sbaglio? il conto è stato fatto in rapporto alle macchine concorrenti. (solitamente con gli altri marchi è più difficile installare 2 o addirittura 3 lavorazioni insieme, se non con costose modifiche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Maggio 2016 Condividi Inviato 6 Maggio 2016 Ma 1000 ore per una m.acchina da vigneto non sono mica poche!...visto che i lavori dì concentrano in 6 mesi anno circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 6 Maggio 2016 Condividi Inviato 6 Maggio 2016 terzisti o gente che fa anche lavorazioni invernali come potatura meccanica. noi francamente facciamo le 1000 ore (poco meno) con un MF 3655... tante ore di trattamenti, un po' di strada in vendemmia, potatura invernale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 6 Maggio 2016 Condividi Inviato 6 Maggio 2016 (modificato) torno su discussione fatta qualche mese fa: da conti fatti a tavolino da terzisti amici, il fendt 211 si ammortizza se fai almeno 1000 ore annue. si ammortizza perchè si adatta meglio di altre macchine a fare lavori in abbinata grazie al suo buon impianto idraulico, oltre alla comodità (è un salottino) del posto di guida che ti permette di reggere meglio alle tante ore lavorate sbaglio? il conto è stato fatto in rapporto alle macchine concorrenti. (solitamente con gli altri marchi è più difficile installare 2 o addirittura 3 lavorazioni insieme, se non con costose modifiche. Ancora non posso esprimermi del tutto sul Fendt. ...l amico ha fatto ancora poche ore ...lavora i suoi venti ha....lo ha preso perché stufo di altri marchi che gli han dato bei problemi. .....in ultimo aveva un mf 3435......per adesso dice che nelle svolte (non proprio abbondanti. ..)andava meglio con mf. ...perché si aiutava con il freno a mò di cingolato. ..cosa che il Fendt non riesce a fare. ...così dice. ......per il resto aspettiamo. ....ma mi ha chiamato stamane .....stava facendo il trattamento a primo acchitto gli ho detto che mi stava prendendo in giro. ....perché lo sentivo come quando ti accorgi che l altro sta in una stanza a parlare a telefono. ....e si lui era in cabina. ......... Modificato 6 Maggio 2016 da carvigna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 6 Maggio 2016 Condividi Inviato 6 Maggio 2016 ho letto solo ora... come è andata? mi pare che non sia così difficile, vero? basta solo prendere confidenza con il mezzo! però, a pare mio, usare un vario solo per trinciare l'erba è sprecare il trattore. un trattore così deve, e sottolineo, DEVE fare almeno 2 lavori in combinata, altrimenti non si ammortizza (compro 2 trattori concorrenti con il prezzo di uno) cosa ne dite? Ciao...no non sono andato causa trattamento al frumento...ero proprio curioso di lavorarci...qui nel lugana cominciano a girarne parecchi....d'altronde pagano l'uva come l'oro...se non possono permetterselo qui.... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NEWHOLLAND T7000 Inviato 16 Maggio 2016 Condividi Inviato 16 Maggio 2016 Ancora non posso esprimermi del tutto sul Fendt. ...l amico ha fatto ancora poche ore ...lavora i suoi venti ha....lo ha preso perché stufo di altri marchi che gli han dato bei problemi. .....in ultimo aveva un mf 3435......per adesso dice che nelle svolte (non proprio abbondanti. ..)andava meglio con mf. ...perché si aiutava con il freno a mò di cingolato. ..cosa che il Fendt non riesce a fare. ...così dice. ......per il resto aspettiamo. ....ma mi ha chiamato stamane .....stava facendo il trattamento a primo acchitto gli ho detto che mi stava prendendo in giro. ....perché lo sentivo come quando ti accorgi che l altro sta in una stanza a parlare a telefono. ....e si lui era in cabina. ......... .....in ultimo aveva un mf 3435......per adesso dice che nelle svolte (non proprio abbondanti. ..)andava meglio con mf. ...perché si aiutava con il freno a mò di cingolato. ..cosa che il Fendt non riesce a fare. ...così dice. perché non riesce? basta disattivare la funzione turbogiunto e lo fa come tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 16 Maggio 2016 Condividi Inviato 16 Maggio 2016 Devo dirglielo. ....anche se ha smanettato parecchio sul impostazioni. ...dovrà imparare meglio mi sa. . Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 16 Maggio 2016 Condividi Inviato 16 Maggio 2016 il 3400 mf era un same a tutti gli effetti e ha un grande sterzo. in azienda ce l'abbiamo e si gira dove il MF 3600 non ce la fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 16 Maggio 2016 Condividi Inviato 16 Maggio 2016 Azz.....e si era un same. ...ma questi tre cilindri con incavature laterali...proprio per avere più sterzo. ..e niente. . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Perdonatemi, ma uno compra un trattore senza aver provato esattamente quanto gira? In quale dépliant sta scritto che Fendt va bene ovunque? Lo si prova prima, come qualsiasi altra macchina. Un trattore lo si porta in campo e li si fanno le svolte e tutte le prove necessarie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Non ti fanno nemmeno provare le macchine da 200k euro figurati se ti fanno provare una cagatina del genere.....se tutti (giustamente) vorremmo provare prima di comprare allora pernso che i concessinari dovrebbero avere a disposizione una gamma completa adibita solo a prove....amnche io quando o comparto quella specie di frutteto SAME ho potuto solo farci una prova nel piazzale, ma dopo che lo porti in campo e ci stai sopra la giornata intera vedi i diffetti veri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Di solito la fendt manda fuori in prova le macchine quando escono modelli nuovi, prova informarti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Non ti fanno nemmeno provare le macchine da 200k euro figurati se ti fanno provare una cagatina del genere.....se tutti (giustamente) vorremmo provare prima di comprare allora pernso che i concessinari dovrebbero avere a disposizione una gamma completa adibita solo a prove....amnche io quando o comparto quella specie di frutteto SAME ho potuto solo farci una prova nel piazzale, ma dopo che lo porti in campo e ci stai sopra la giornata intera vedi i diffetti veri comunque ci sono concessionari che investono soldi per lasciare a noleggio (costo zero) un paio di giorni un trattore: lo fanno girare per le varie aziende così uno ci lavora un poco e si rende conto meglio. (magari recuperano i soldi facendo a meno di una fiera statica in cui non credono) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 San il conce fendt in Friuli ti porta anche i fendt 200 in prova basta chiedere..a me l'aveva lasciato per 1 giorno a farci i lavori che volevo e qualche macchina ex prove loro con 2-300 ore di lavoro le hanno a volte in vendita con buoni sconti ogni anno quindi le macchine le fanno girare quando vogliono vendere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Non ti fanno nemmeno provare le macchine da 200k euro figurati se ti fanno provare una cagatina del genere.....se tutti (giustamente) vorremmo provare prima di comprare allora pernso che i concessinari dovrebbero avere a disposizione una gamma completa adibita solo a prove....amnche io quando o comparto quella specie di frutteto SAME ho potuto solo farci una prova nel piazzale, ma dopo che lo porti in campo e ci stai sopra la giornata intera vedi i diffetti veri Come ti hanno già detto, da noi il concessionario te le fa provare e non solo il concessionario Fendt, sia chiaro. Per Fendt poi lo ritengo d'obbligo più che per altri, più ti fai pagare e più le aspettative e le pretese aumentano, anche in termini di servizi al cliente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 1 Luglio 2016 Condividi Inviato 1 Luglio 2016 Alcune foto delle macchine presenti ad Enovitis 2016 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Alla fine sono in trattative per un 209F, che andrà a sostituire il 209V che ho in vendita. Speravo che Kubota uscisse col suo "vario", ma da quel che sembra, campa cavallo...aspetto solo di averlo in prova per capire se gli ingombri dell'F con le ruote da 28 sono compatibili con il V con ruote da 24 che voglio sostituire.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 22 Ottobre 2016 Condividi Inviato 22 Ottobre 2016 Come mai sto cambio. ..? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 22 Ottobre 2016 Condividi Inviato 22 Ottobre 2016 Il 209 lo uso per la defogliatrice e per la spacca sassi, due macchine che ben si accoppiano alle potenzialità del Vario. Poi tira uno dei due atomizzatori, oltre a trasporti di uva in cantina. Il 209V era stato acquistato quando l'azienda era molto diversa. Avremmo potuto anche tenerlo, con 3600 ore la macchina è splendida, però adesso vale ancora parecchi soldi e forse sul Vario riescono a fare un ottimo prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Ottobre 2016 Condividi Inviato 22 Ottobre 2016 occhio tra il cambio gomme con cerchio da 24" e 28"....controlla lo spazio tra gomma e parafango che sia lo stesso altrimenti ti trovi male con il bagnato..... a me su Same è successo di doverle smontare in mezzo al vigneto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 22 Ottobre 2016 Condividi Inviato 22 Ottobre 2016 Lavorando sui sassi non ho problemi di fango. Ad ogni modo l'F nasce per le 28, poi volendo si mettono le 24 e resta uno spazio esagerato tra ruota e parafango. Quel che mi lascia perplesso è che con le 28 si allungano i bracci del sollevatore. Va provata, c'è poco da fare. Il conce è stato ovviamente disponibile e me la lascera' in prova una giornata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.