andreafonta96 Inviato 25 Gennaio 2024 Condividi Inviato 25 Gennaio 2024 Il concessionario mi ha confermato che il trattore aveva un problema sul clima, fendt ha fatto un richiamo di aggiornamento sul gruppo climatizzatore, il Volante è un optional averlo grande 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 25 Gennaio 2024 Condividi Inviato 25 Gennaio 2024 Non so nulla su questo richiamo, chiederò a Verona, A me è stato sostituito tutto il joystick in garanzia ovviamente perché dava degli errori, cambiato in toto durante il primo tagliando,per il resto tutto bene,Inviato dal mio SM-A146P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
VanniLosi Inviato 25 Febbraio 2024 Condividi Inviato 25 Febbraio 2024 (modificato) Io non capisco perché, terminato un lavoro e a maggior ragione quei lavori il cui risultato non è immediatamente visibile (un diserbo o un trattamento), non mi sia possibile esplorare la mappa per intero. È assurdo e frustrante. Inoltre, metti che inizi a piovere, devo tornare a casa e poi successivamente venga a finire il lavoro un mio collega: dovrò spiegargli io cosa manca da fare (ok, è sempre auspicabile) e potrà non rendersi conto di quello che manca. Per esempio, tornato in azienda, non posso esplorare il vigneto lavorato, occorre che vada sul posto. Tra l'altro è solo una questione di software perché quei dati sono già presenti in memoria. Inoltre, sarebbe comodo poter selezionare ogni punto della mappa tracciata per sapere il minuto esatto in cui il trattore si trovava lì. E infine: che me ne faccio del calcolo degli ettari all'ora se non viene inclusa una stima comprensiva delle manovre in capezzagna? Modificato 25 Febbraio 2024 da VanniLosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 28 Febbraio 2024 Condividi Inviato 28 Febbraio 2024 Che satellitare hai? Hai anche l'abbonamento a Fendtone? Chiedo perchè sono interessato alla macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 Il 25/2/2024 at 17:30, VanniLosi ha scritto: Io non capisco perché, terminato un lavoro e a maggior ragione quei lavori il cui risultato non è immediatamente visibile (un diserbo o un trattamento), non mi sia possibile esplorare la mappa per intero. È assurdo e frustrante. Inoltre, metti che inizi a piovere, devo tornare a casa e poi successivamente venga a finire il lavoro un mio collega: dovrò spiegargli io cosa manca da fare (ok, è sempre auspicabile) e potrà non rendersi conto di quello che manca. Per esempio, tornato in azienda, non posso esplorare il vigneto lavorato, occorre che vada sul posto. Tra l'altro è solo una questione di software perché quei dati sono già presenti in memoria. Inoltre, sarebbe comodo poter selezionare ogni punto della mappa tracciata per sapere il minuto esatto in cui il trattore si trovava lì. E infine: che me ne faccio del calcolo degli ettari all'ora se non viene inclusa una stima comprensiva delle manovre in capezzagna? Se hai un confine, la mappa può fare zoom sull'intera dimensione del campo, l'ora la puoi vedere da fendt1 o altro software. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 4 Marzo 2024 Condividi Inviato 4 Marzo 2024 Inviato dal mio SM-A146P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 25 Marzo 2024 Condividi Inviato 25 Marzo 2024 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Il 25/3/2024 at 13:17, TNV65 ha scritto: Ma è un vecchio vigneto fatto come il portattrezzi o è nuovo? Mai visto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 20 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Ma è un vecchio vigneto fatto come il portattrezzi o è nuovo? Mai visto Roba di altri tempi.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeoJd Inviato 1 Aprile Condividi Inviato 1 Aprile Buonasera ragazzi, venerdì sono stato in conce per un preventivo di un 210p soll. ant + pdf, assale, cabina cat4, 480/65 post e 340/65 ant, 4 dist. post. + 2 ant/ventrali, pacchetto profi setting 2 ( quello con terminale e joystick 3L per intenderci). Prezzo finale 119... sono stati onesti? Credo di poter tirare ancora un po, voi che dite? Avete qualche consiglio su accessori per voi indispensabili? Considerate che se tutto va bene andrà a lavorare in un oliveto in zona collinare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 1 Aprile Condividi Inviato 1 Aprile A cosa serve tutta sta roba in un oliveto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeoJd Inviato 1 Aprile Condividi Inviato 1 Aprile Cosa intendi per "sta roba"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile 7 ore fa, LeoJd ha scritto: Cosa intendi per "sta roba"? 450v intende che per uliveto, un trattore così accessoriato gli sembra fin troppo. Che lavori devi fare di impegnativo? Interessante come prezzo. (Interessante= in linea e "onesto") 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeoJd Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile (modificato) In oliveto trinciatura, trasporti con rimorchio e raccolta olive con scuotitore berardinucci. Poi farà un po di conto terzi con trincia laterale e frontale Capisco comunque che possa sembrare eccessivo per questi lavori ma non riesco oggettivamente a trovare un qualcosa che gli si avvicini come comfort e prestazioni. Se avete consigli li accetto volentieri Modificato 2 Aprile da LeoJd Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile Ognuno coi propri soldi fa quello che vuole, tuttavia se ci mettiamo al lavoro tu col 211 io con Explorer 110 TB,non c'è trippa per gatti,ti faccio pelo e contropelo in tutte le operazioni che hai citato e spendendo la metà PS io ho Fendt! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeoJd Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile Purtroppo è troppo largo, al massimo 180cm di larghezza. Poi come comfort mi dispiace ma credo che non ci sia paragone... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile 14 minuti fa, LeoJd ha scritto: Purtroppo è troppo largo, al massimo 180cm di larghezza. Poi come comfort mi dispiace ma credo che non ci sia paragone... Un dorado?!?! Hai assistenza SDF vicino?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeoJd Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile Si assistenza ce l avrei anche vicino, ma anche qua credo che come comfort non ci sia paragone. Come larghezza credo che siamo sopra i 180cm anche solo con il natural. Cvt e dorado mi sa che arriviamo a 200cm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile Ma scusa il fendt p quanto sarebbe largo? perchè anche quello penso che più o meno sia 180 se no sarebbe F giusto? Che sesto hai negli oliveti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeoJd Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile Non è tanto il sesto che ho negli oliveti (5x5,5) quanto gli oliveti che non sono messi a sesto, le strade e i terrazzamenti nel podere che mi danno questo "obbligo". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile 6 ore fa, LeoJd ha scritto: Si assistenza ce l avrei anche vicino, ma anche qua credo che come comfort non ci sia paragone. Come larghezza credo che siamo sopra i 180cm anche solo con il natural. Cvt e dorado mi sa che arriviamo a 200cm. Il dorado non è una macchina scomoda....vabbè che io mai guidato Fendt ed i trattori medi che utilizzo sono tra metà anni 80 e metà anni 90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile I nuovi p hanno passo di circa 228 cm e larghezza minima di 175 ,di contro hanno il baricentro alto e cambio vario che in zone terrazzate sono il non plus ultra del ribaltamento nel senso che fare un inversione involontaria è un attimo e vai giù....prendi il TB,non farai il figo,ma lavori più sicuro del cingolato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeoJd Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile 2 ore fa, 450V ha scritto: I nuovi p hanno passo di circa 228 cm e larghezza minima di 175 ,di contro hanno il baricentro alto e cambio vario che in zone terrazzate sono il non plus ultra del ribaltamento nel senso che fare un inversione involontaria è un attimo e vai giù....prendi il TB,non farai il figo,ma lavori più sicuro del cingolato Si è vero che hanno il baricentro alto ma anche quelli più vecchi hanno sempre avuto questo "problema" poi cambio vario è vero che bisogna stare attenti ma comunque l inversore c'è sempre... , comunque tranquillo che mi interessa lavorare bene e comodamente e non tornare la sera a casa con la schiena rotta prima di fare il figo ahaha. 3 ore fa, thedavidesame ha scritto: Il dorado non è una macchina scomoda....vabbè che io mai guidato Fendt ed i trattori medi che utilizzo sono tra metà anni 80 e metà anni 90 Onestamente comoda non è ma comunque c'è di peggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile Onestamente comoda non è ma comunque c'è di peggio.Io concordo con te in pieno, a livello di comfort ed ergonomia, Fendt è il miglior prodotto sul mercato. E se uno ha le possibilità economiche per riuscire a comprarlo, non mi farei troppe domande. La macchina è al top, iper collaudata, ha tutto quello che uno può volere, e gli altri stanno solo a rosicare. Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeoJd Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile 42 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Io concordo con te in pieno, a livello di comfort ed ergonomia, Fendt è il miglior prodotto sul mercato. E se uno ha le possibilità economiche per riuscire a comprarlo, non mi farei troppe domande. La macchina è al top, iper collaudata, ha tutto quello che uno può volere, e gli altri stanno solo a rosicare. Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk Ti ringrazio per il parere, l unico mio dubbio è il motore, non tanto per affidabilità o prestazioni che ormai penso tutti sappiamo quali siano ma piuttosto se manda abbastanza cavalli alla pdf da mandare lo scuotitore. Attualmente lo mandiamo con un t4n 95 cv 4500cc e devo dire che a seconda delle piante il motore si "accuccia" abbastanza. Se qualcuno ha qualche riscontro di lavori dove si mette sotto sforzo la pto ditemi pure. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.