Vai al contenuto

Fendt da vigneto


LorenzVigna

Messaggi raccomandati

La cabina dimostra gli oltre 15 anni di vita...ve lo concedo...del resto era sul208v dei primi anni 2000...facile dire che il same o il rex4 siamo più belli..progetti appena nati...fate un paragone con quello che cera allora...
Per inciso si parla del puro lato estetico


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, luca ha scritto:

La cabina dimostra gli oltre 15 anni di vita...ve lo concedo...del resto era sul208v dei primi anni 2000...facile dire che il same o il rex4 siamo più belli..progetti appena nati...fate un paragone con quello che cera allora...
Per inciso si parla del puro lato estetico


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

Io ho contestato solo l’estetica! Oggi siamo nel 2020, se vuoi vendermi un trattore che, costa quel che costa, e non dico che non li valga, me lo fai anche guardabile! Se la cabina ha 15 anni  , o la fai nuova oppure me lo fai pagare meno! 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, luca ha scritto:

Mha...non ha senso quello che hai scritto...cmq anno prox sarà più bello...

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

È la mia opinione! Secondo te non ha senso! Altri la pensano come me! Non è un problema per me!

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, luca ha scritto:

La cabina dimostra gli oltre 15 anni di vita...ve lo concedo...del resto era sul208v dei primi anni 2000...facile dire che il same o il rex4 siamo più belli..progetti appena nati...fate un paragone con quello che cera allora...
Per inciso si parla del puro lato estetico


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

Permettimi ma  anche confrontando con quanto c'era ai tempi in cui la cabina attuale Fendt è stata introdotta, direi che i prodotti Same e Landini vantavano già un design decisamente più pulito, soprattutto a livello di cofano. 

Same poteva già godere del ben noto design Giugiaro e Landini (il designer se non ricordo male credo fosse Ricci) non era di certo da meno.

Parlando quindi di estetica direi che queste due macchine Italiane erano probabilmente di riferimento per il mercato degli specializzati anche 15 anni fa.. Allego foto delle macchine in questione nei primi anni 2000.

Non diamo sempre il nostro paese per scontato!

large.jpg

landini-rex.jpg

200vfp_home.jpg

 

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Federix ha scritto:

Permettimi ma  anche confrontando con quanto c'era ai tempi in cui la cabina attuale Fendt è stata introdotta, direi che i prodotti Same e Landini vantavano già un design decisamente più pulito, soprattutto a livello di cofano. 

Same poteva già godere del ben noto design Giugiaro e Landini (il designer se non ricordo male credo fosse Ricci) non era di certo da meno.

Parlando quindi di estetica direi che queste due macchine Italiane erano probabilmente di riferimento per il mercato degli specializzati anche 15 anni fa.. Allego foto delle macchine in questione nei primi anni 2000.

Non diamo sempre il nostro paese per scontato!

 

sono d'accordo, specialmente sul discorso "pulizia", nel senso che fendt ha tante "spigolosità" che potrebbero creare qualche problemino nel passaggio in spazi angusti.

detto questo, ...per fortuna che il trattore perfetto non esiste! altrimenti si comprerebbe solo una macchina!!!

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Per la gioia di chi sostiene che anche i Fendt si rompono, mi si è rovinato l'innesto di un distributore su quello nuovo, così come successo sul "vecchio". Uno ha 600, l'altro 1400 ore. Da cambiare. 

Sono innesti di merda, per esser chiari. Montero' degli after market, gli originali mai più.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Per la gioia di chi sostiene che anche i Fendt si rompono, mi si è rovinato l'innesto di un distributore su quello nuovo, così come successo sul "vecchio". Uno ha 600, l'altro 1400 ore. Da cambiare.  Sono innesti di merda, per esser chiari. Montero' degli after market, gli originali mai più.

 

Ale, unico fendista di parte ma sincero. Un applauso.  

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Ale, unico fendista di parte ma sincero. Un applauso. emoji119.pngemoji119.pngemoji119.png 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

 

Non sono di parte. È fuor di dubbio il migliore specializzato (escluse particolari situazioni dove altri sono superiori), anche analizzando il rapporto qualità prezzo. Zero dubbi, non solo da parte mia. Però non è infallibile e se c'è un problema lo segnalo. È un trattore come un altro, non è opera di Zeus.

Modificato da alefriuli
Link al commento
Condividi su altri siti

tanto più che è orribile con quella maschera davanti.

Aggiornamento 1: cominciati i trattamenti con atomizzatore a recupero, si nota una sterzata di gran lunga superiore al precedente mezzo in uso.. il mio collega fra poco ci dorme di notte? per il piacere di lavorare!

COn l'arrizza doppio davanti non fa una piega e stabilità eccellente.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Magari sarà ed è  bello da guidare .....ma non lo è stato MAi...bello da vedere....
Concordo
Se parliamo di estetica bisogna guardare altro, ovvero colui che come stemma ha un animale appartenente alla famiglia dei bovidi...quello e bello veramente!

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, luca ha scritto:

Trattore laboratorio è dire poco...

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

La "fase laboratorio" è una fase abbastanza principiale nella quale il "mulotipo" (il laboratorio appunto) è in genere assemblato con quanto si trova in casa, in questo caso siamo più avanti a  mio parere.

Non dico che sia definitivo ma sicuramente siamo in una fase in cui inizia a prendere forma: infatti osservando la foto dal retro si notano già una nuova plancia con una bocchetta d'aria in basso. Le nuove forme lascerebbero supporre la presenza del nuovo cruscotto (solidale con lo sterzo) e del nuovo bracciolo Fendt One come già avviene sulle serie 300, 500 e 700. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il ‎30‎/‎03‎/‎2020 Alle 01:04, Federix ha scritto:

Permettimi ma  anche confrontando con quanto c'era ai tempi in cui la cabina attuale Fendt è stata introdotta, direi che i prodotti Same e Landini vantavano già un design decisamente più pulito, soprattutto a livello di cofano. 

Same poteva già godere del ben noto design Giugiaro e Landini (il designer se non ricordo male credo fosse Ricci) non era di certo da meno.

Parlando quindi di estetica direi che queste due macchine Italiane erano probabilmente di riferimento per il mercato degli specializzati anche 15 anni fa.. Allego foto delle macchine in questione nei primi anni 2000.

Non diamo sempre il nostro paese per scontato!

 

 

Scusate, ma cosa ci trovate di bello nei nuovi SAME e affini o nei nuovi REX?

Per mè il 200 vario, fin dalla sua presentazione (2009) è sempre stato lo specializzato esteticamente più bello, e di gran lunga rispetto a tutti gli altri.

Ma l'estetica è soggettiva, ad ognuno può piacere oppure no, ma non capisco i commenti del tipo "se è butto deve costare di meno" perché non è che costruire un cofano di una forma oppure di un altra ne determina variazioni di prezzo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Invito a rileggere e contestualizzare con messaggi precedenti.

1) Nessuno ha fatto riferimento al prezzo.

2) Non si parlava dei nuovi ma di macchine dei primi anni 2000.

3) Estetica soggettiva, bene quindi inutile fare la domanda su cosa ci trovino altri di bello in un prodotto perchè potrebbero rivolgerla a te allo stesso modo.

4) Si diceva che la cabina Fendt andava contestualizzata ai tempi della sua presentazione per vedere differenze: io non ho fatto altro che fare questo, contestualizzarla nei primi anni 2000.

5) Come vedi io ho fatto un particolare riferimento alla pulizia dei cofani, che sicuramente stando alle firme che portava di conseguenza non potevano essere così brutti. Ma non a caso ho parlato di pulizia, che a differenza della bellezza non è qualcosa di soggettivo.

Per concludere non so dove tu abbia letto che Fendt sia brutto, di gusti personali io non ho parlato, sono semplicemente osservazioni su quanto il design offriva nei primi anni 2000  quando con la serie 200 vfp c'erano altri costruttori con la loro filosofia e la loro storia. 

Citazione

Ma l'estetica è soggettiva, ad ognuno può piacere oppure no, ma non capisco i commenti del tipo "se è butto deve costare di meno" perché non è che costruire un cofano di una forma oppure di un altra ne determina variazioni di prezzo

Non so dove tu abbia letto questo e di certo su questo forum non trovi solo persone da tifo da stadio come sui social network.
Questo non lo ha detto nessuno e non va neanche precisato.

 

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...