Vai al contenuto

Fendt da vigneto


LorenzVigna

Messaggi raccomandati

e adesso bisogna organizzare una bella prova in campo.... Roberto ho già il biglietto aereo pronto per scendere a provare il fendtino :asd::asd::asd::asd:

Gianlu

Gianluigi,si potrebbe fare,il fatto è che mi voglio impegnare solo quando so di avere tempo a disposizione:pensa che debbo ancora finire di impiantare una vigna,e siamo quasi a giugno.Poi ho da andare di fretta e furia in america e luglio berlino e tutto l'ambaradan sulle mie spalle,non vorrei poi tirarmi indietro.

Se si tratta di provarlo senza impegno,chi vuole può venire tranquillamente,per un TIV,magari l'anno prossimo:ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Anche se ho fatto solo poche ore,vorrei iniziare con la lista degli inconvenienti:

Chiusura della portiera sinistra non uniforme:è veramente strano che tutti,ma proprio tutti i fendt specializzati presentino questo inconveniente che,tra l'altro,non è risolvibile senza l'ausilio del capofficina(leggari martello)poichè i cardini non presentano registri,comunque l'ho risolto.

Ganci rapidi posteriori senza palle:molto belli,ma bisogna avere sempre lo spinotto giusto e preciso,con quelli che ho io,già si hanno usure anomale,temo che prima o poi dovrò montare quelli con le palle.

Levetta delle frecce troppo in basso rispetto al volante,bisogna staccare la mano per azionarla:cheazz:

Pedale acceleratore sotto i freni:pensare che è elettronico e si può mettere dovunque,bastava sedersi e poggiare il piede destro in modo comodo ed ivi posizionarlo,vorrei conoscere il collaudatore!

Fitro aria scomodo da rimettere eppure hanno fatto quel po pò di gobba

Acceleratore a mano inutile in quella posizione,bisognava portarlo vicino al joistick

Per adesso mi fermo quì,non voglio parlare dei lati positivi pria di averlo testato ben bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

.............................

Levetta delle frecce troppo in basso rispetto al volante,bisogna staccare la mano per azionarla:cheazz:

...............................

Acceleratore a mano inutile in quella posizione,bisognava portarlo vicino al joistick

......................

Questo confermerebbe l' impressione che ho avuto appena l' ho visto, ovvero che il pianale è piatto perchè hanno alzato pedane e supporto del sedile, e non perchè la trasmissione è meno ingombrante, infatti tali comandi sono nella medesima posizione della serie precedente.

Anche il piantone dello sterzo è sensibilmente più lungo.

Sono dell' idea che anche gli altri costruttori potrebbero montare una piattaforma piana con un altezza totale analoga a quella del Fendt.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo confermerebbe l' impressione che ho avuto appena l' ho visto, ovvero che il pianale è piatto perchè hanno alzato pedane e supporto del sedile, e non perchè la trasmissione è meno ingombrante, infatti tali comandi sono nella medesima posizione della serie precedente.

Anche il piantone dello sterzo è sensibilmente più lungo.

Sono dell' idea che anche gli altri costruttori potrebbero montare una piattaforma piana con un altezza totale analoga a quella del Fendt.

 

Smentisco categoricamente:misurata altezza sedile sgonfio ed è alto 117 cm da terra con le 440\65 24,il dorado con le 420/70 24 mi fa 122,per cui il tunnel non viene bypassato,semplicemente non c'è!Che poi avrebbero potuto posizionare meglio certi comandi,è un altra cosa..........

Link al commento
Condividi su altri siti

il metro toglie ogni dubbio comunque quando ci sono salito anche a me dava l'impressione di essere più in alto...i filtri messi in quello strano modo migliorano l'ergonomia per la pulizia e/o il raffreddamento o cambia poco?

ps stiamo ancora aspettando le foto........

Link al commento
Condividi su altri siti

:cheazz::cheazz:Porca miseria,se potete postate pure le foto:fiufiu:

IN effetti è bellissimo,non somiglia affatto ad un trattore:è veramente un giocattolo da play station!

Stamattina mi hanno obbligato a firmare un cumulo di cambiali:gluglu::gluglu:ci bevo su e non ne parliamo più.

Comunque non lo ritirerò prima di una settimana,per cui se qualcuno come me non ne aveva mai visto uno ne può approfittare:lo ha messo dentro l'ufficio a mo di bomboniera.

Tanto per iniziare la critica:ha un cofano alto come un challenger:AAAAH:,la luce a terra non è tantissima,meglio non aprire il cofano che ti prende il mal di testa,tanto di quella roba aggrovigliata che ci si ritrova..........

I lati positivi:.........................................................................................................

.....................................................................................................................

....................sono emotionato...........................................................................

.....un bambino che apre il regalo di natale e ci trova il fucile tanto desiderato:è una pippa rispetto alla sensazione che ho provato vedendolo.........questi hanno puntato sul sentimento:crucchi di m.....a!

Alla fine finirò per metterlo in camera da letto e continuerò a lavorare coi Same,che forse sono pure meglio,o forse anche il landini è meglio,e il goldoni e il carraro e bcs,e pure il dang dong gli darà la polvere,e il NH.........:cheazz:.no a tutto c'è un limite:l'nh resta sempre un cumulo di ruggine:asd::asd::asd::asd:

 

Per pura fatalità dovrei passare mercoledì sulla A1 per tornare a casa dalla Calabria.........................io potrei pure passare a vedere di persona il nuovo gioiello......................

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche su quello che uso io ha il problema della portiera.... ma adesso vedo che non è l'unico ad averlo!!!

 

Per il discorso dell' acceleratore, a me non sembra tanto scomodo, però secondo me ha troppo poca corsa ed è difficile quindi regolarsi,e se avessero messo un limitatore della velocità all'esterno sottoforma di "cursore" (come nei fendt più grossi) invece di metterlo nel cruscotto e andarlo a cercare nel menù sarebbe stato meglio...

 

Il sollevatore, nessun problema, molto sensibile ma bisogna fare attenzione e tenere sempre ben pulita e oliata la manovella che regola l'oscillazione dei bracci altrimenti si blocca...

 

A 200 ore si è rotto il sensore della velocità, e su strada se non si ha peso al posteriore salta parecchio...

adesso ha 500 ore e nonostante quei piccoli particolari che si potevano sistemare resta una gran macchina con un gran motore, molto maneggevole e molto comoda da usare...

Modificato da gigicortif
Link al commento
Condividi su altri siti

Per pura fatalità dovrei passare mercoledì sulla A1 per tornare a casa dalla Calabria.........................io potrei pure passare a vedere di persona il nuovo gioiello......................

 

Raffaele non può che farmi piacere,anche se dopo il primo mese di luna di miele,già è ridotto ad un cumulo di polvere,non ho tutto sto tempo per tirarlo a lucido.se vieni dalla Calabria,come fai a stare sulla A1?

Dovresti prendere il raccordo SA-AV dalla A3 e poi una volta ad Av sei a circa 20 minuti da meO0

In alternativa devi lasciare la A3 a Contursi e prendere la Statale che dai monti del Laceno scende ad Avellino,in fondo non è poi tanto più lenta della A3,anzi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche su quello che uso io ha il problema della portiera.... ma adesso vedo che non è l'unico ad averlo!!!

 

Per il discorso dell' acceleratore, a me non sembra tanto scomodo, però secondo me ha troppo poca corsa ed è difficile quindi regolarsi,e se avessero messo un limitatore della velocità all'esterno sottoforma di "cursore" (come nei fendt più grossi) invece di metterlo nel cruscotto e andarlo a cercare nel menù sarebbe stato meglio...

 

Il sollevatore, nessun problema, molto sensibile ma bisogna fare attenzione e tenere sempre ben pulita e oliata la manovella che regola l'oscillazione dei bracci altrimenti si blocca...

 

A 200 ore si è rotto il sensore della velocità, e su strada se non si ha peso al posteriore salta parecchio...

adesso ha 500 ore e nonostante quei piccoli particolari che si potevano sistemare resta una gran macchina con un gran motore, molto maneggevole e molto comoda da usare...

 

Però,vuoi vedere che 450V ha preso il Fendt e solo ora iniziate a buttar fuori un pò di rogne?

La portiera va sistemata,sennò ti riempi di polvere in cabina:smonta i cardini vicino al vetro,dai due bei colpi di martello per far si che la porta venga 4-5 mm fuori dal lato dei cardini,in questo modo quando chiudi la guarnizione batte pari su tutta la linea.

Ho notato oggi che la manovella del sollevatore va oliata!

Altra cruccata il fatto che non si possono tenere accesi i fari di posizione senza per forza accendere gli anabbaglianti,su una macchina del genere bisognava mettere dei led sempre accesi e l'interruttore per spegnerli,così si aveva la certezza di essere visti:già il verde è mimetico,con la polvere poi.........

Link al commento
Condividi su altri siti

la guarnizione della porta si chiude lo stesso solo che sopra si chiude di più di sotto, non entra polvere...

 

ecco alcune foto...

t168626_dsc-0159.jpgt168627_dsc-0161.jpgt168628_dsc-0167.jpg

t168629_dsc-0160.jpgt168630_dsc-0168.jpgt168631_dsc-0166.jpg

 

interno cabina:

t168633_dsc-0172.jpgt168632_dsc-0162.jpgt168634_dsc-0171.jpg

t168635_dsc-0165.jpgt168636_dsc-0163.jpg

 

pedali freni ed acceleratore, piattaforma completamente piana:

t168637_dsc-0164.jpgt168638_dsc-0170.jpg

Modificato da gigicortif
Link al commento
Condividi su altri siti

la guarnizione della porta si chiude lo stesso solo che sopra si chiude di più di sotto, non entra polvere...

 

ecco alcune foto...

t168626_dsc-0159.jpgt168627_dsc-0161.jpgt168628_dsc-0167.jpg

t168629_dsc-0160.jpgt168630_dsc-0168.jpgt168631_dsc-0166.jpg

 

interno cabina:

t168633_dsc-0172.jpgt168632_dsc-0162.jpgt168634_dsc-0171.jpg

t168635_dsc-0165.jpgt168636_dsc-0163.jpg

 

pedali freni ed acceleratore, piattaforma completamente piana:

t168637_dsc-0164.jpgt168638_dsc-0170.jpg

Allora,quando lavori noti che il bordo inferiore vibra perchè la guarnizione è solo a malapena poggiata sulla battuta,inoltre aprendo la porta noterai una spolverata di polvere sul battitacco,in più col caldo il lato cardini preme oltremodo,tanto che devi forzare molto per chiudere la porta:ho temuto che forzando oltre sarei rimasto con la maniglia in mano!

Nella penultima foto,noterai che l'acceleratore sotto i freni è veramente poco intuitivo,prova a immaginartelo spostato verso destra ed avanzato,una vera figata(prima o poi farò la modifica)

Altro neo il supporto freno a mano(avevo detto che non lo volevo),ecco che il primo giorno ci ho sbattuto col gomito dentro che ancora mi fa male(maledetti progettisti)l'ho eliminato subito,ora c'è un bel spazio per poggiare tranquillamente il gomito

Link al commento
Condividi su altri siti

non ci sto, il cabinato dove passo io non va, poi mi guarderebbero come un alieno con quell'astronave, già mi guardano storto col dorado :asd::asd::asd: mi basta solo provare il mitico fendt, una volta, giusto per fare confronti, poi visto che c'è qualcun'altro che vuole andare a provarlo per avere una scusa per sostituire "il caprone" giallo verde :fiufiu::fiufiu: vorrei vederlo anche io all'opera

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi spedirlo in friuli non mi offendo anche se manca il tms un posto lo trovo se no in permuta ti do il 135 special che ha poco più delle ore del tuo 200 (il contaore segna poco più di 200...) e poi ho tutti i filtri motore uguali....

tornano in discussione i due fendisti hanno pesato e misurato i mezzi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

[ATTACH=CONFIG]7168[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7169[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7170[/ATTACH]

Bh'è!Veramente quello sono io,anche se guido peggio dei cani!

Inserisco qualche foto,l'ultima per evidenziare il fatto che la ruota può chiudersi quanto vuole senza toccare il motore!

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]7178[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7174[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7175[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7176[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7177[/ATTACH]Comunque ricevo notifiche che non riesco a leggere,magari qualcuno mi manada a ca......re e non lo può fare,mi spiace!

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserisco qualche foto,l'ultima per evidenziare il fatto che la ruota può chiudersi quanto vuole senza toccare il motore!

se vuoi puoi aumentargli un po' l'angolo di sterzo,noi l'abbiamo fatto!!!!

bellissimo con quei gommoni.... che misura sono???

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...