Fiatagri-95 Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 Vedremo se riuscirà a fare le scarpe all'Explorer TB:perfido:..... Da fiattista ti rispondo onestamente........non credo! Comunque se sarà come i vecchi LP credo che avrà una coesistenza pacifica con l'explorer tb, come già detto da dominik poi la differenza la fa il cuore e il concessionario! Certo che se il t4 lp avrà l'arco abbattibile anteriore è un punto in più a suo favore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 Non penso proprio... explorer tb dorado e kripton per ora non hanno eguali... e chi li ferma a questi!! Certo che se il t4 lp avrà l'arco abbattibile anteriore è un punto in più a suo favore! concordo! è una cosa non sottovalutabile! Aspettiamo fiduciosi il suo esordio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 Ma la larghezza bene o male girando i cerchi penso sarà sempre la stessa di un vecchio lp, quello che cambia è la carreggiata minima che deve avere in fase di omologazione (1.15m per l'arco anteriore), penso che montando dei cerchi piccole con gomme strette ci rientri.......speriamo! A fare la differenza è la piattaforma, perché montando quella più stretta delle versioni F, possono omologarlo con una carreggiata base di 1.15, mentre se montavano la piattaforma larga delle versioni standard (e del precedente deluxe), anche con gomme strette la carreggiata sarebbe stata troppo larga. Il fatto che la cabina sia quella del frutteto, è sintomatico del fatto che sia stretta anche la piattaforma. Bisogna solo vedere se sarà stretto anche il ponte posteriore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 Molti campo aperto "piccoli" hanno carreggiata minima 1,20, per questo credo che con gomme più piccole e strette riescano a rientrare in 1,15, adesso non conosco la carreggiata minima del deluxe, ma sicuramente è come dice te se montano la cabina del F avrà anche la sua piattaforma! L'importante è che abbia l'arco abbattibile anteriore, anche sacrificando un po su piattaforma e posto guida, perchè un arco di protezione che ti ingombra per lavorarci obbligandoti a smontarlo è proprio improponibile su una macchina a basso profilo oltre che non in regola... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 5 Ottobre 2014 Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 (modificato) Ottima notizia ognuno compri quello che preferisce l'importante è che certe macchine siano disaponibili, cosi anche le case si faranno un pò di concorrenza e cercheranno di migliorarli nel tempo. All'eima si vedrà... Modificato 10 Ottobre 2014 da MCT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 10 Ottobre 2014 Trapelano altre notizie su questa gamma: 4 modelli T4.75 LP FC5 3200 Tier 3A T4.85 LP FC5 3200 Tier 3A T4.95 LP NEF 4500 Tier 3A T4.105 LP NEF 4500 Tier 3A Cofano del T4F Assale anteriore solo normale (quindi non disponibile il super steer), l'assale davanti è Carraro e non CNH. Avrà un peso molto simile (di poco inferiore) ai vecchi T4000 Deluxe. Larghezza minima posteriore filoruota esterno, con gommatura 420/70 r 30: 157 cm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 10 Ottobre 2014 Condividi Inviato 10 Ottobre 2014 solo 157 cm di larghezza sono veramente pochi per una macchina del genere sopratutto con gommatura 420/70/30, dj queste misure sono davvero particolari per un mezzo low profile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 10 Ottobre 2014 L'assale del T4000F non l'hanno potuto montare perchè era troppo stretto, quindi hanno scelto quello carraro che è una via di mezzo tra quello del frutteto e quello del Deluxe sempre per avere una macchina che riesca a fare molte carreggiate e che si adatti a tantissime lavorazioni. E' ovvio che è un minestrone, che non abbia il 3400 è solo un bene, tanto è una macchina da prezzo e il 3200 e il 4500 di certo non sono motoracci, secondo me avrà un buon successo, perchè probabilmente andrà in una nicchia di mercato ancora inesplorata, tanto chi vuole il vero campo aperto leggero va su Dorado e T4, ma ovviamente spendendo di più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 .....perchè probabilmente andrà in una nicchia di mercato ancora inesplorata..... in che senso inesplorata?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 (modificato) solo 157 cm di larghezza sono veramente pochi per una macchina del genere sopratutto con gommatura 420/70/30, dj queste misure sono davvero particolari per un mezzo low profile. Ma è quella minima, e tra l' altro al limite dei 115mm di carreggiata per poter montare il roll-bar anteriore. Poi uno se lo allarga girando i cerchioni. Più che altro mi sembrano un pelo esagerati i cerchi da 30" per un mezzo low-profile. Modificato 11 Ottobre 2014 da Twin Spark Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 Preciso che la misura 420/70 r 30 è la misura massima, si possono avere anche i 28 posteriori e gomme anche più strette ovviamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 Anche gomme da 24"? Il Same TB ce l' ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 Quindi se c'è la possibilità di montare le 30, a livello di stazza, questo nuovo trattore quanto si differenzia dal powerstar? Immagini segrete ancora niente dj? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 Avrà un peso e stazza intermedio tra un powerstar e un vecchio Deluxe, purtroppo niente foto, per ora l'hanno visto solo alcuni concessionari, occorre aspettare un mese esatto all'Eima per vederlo, forse qualche foto uscirà appena prima dell'Eima, ma purtroppo non ne ho. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dominik1990 Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 E secondo te potrebbe essere impiegato in oliveto e nei trasporti sotto dei 100 q.li? Delle trasmissioni sai qualcosa? cabina smontabile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 (modificato) E secondo te potrebbe essere impiegato in oliveto e nei trasporti sotto dei 100 q.li? Delle trasmissioni sai qualcosa? cabina smontabile? Ma le cabine smontabili non le ha nessuno. Se si ha una cabina smontabile, si tratta semplicemente di una cabina after-market. Quindi se ti serve trattore basso, si prende la versione piattaformata e si aggiunge cabina after-market, esattamente come qualunque altro trattore. Per uliveto va sicuramente meglio del precedente essendo più stretto e credo anche più basso. Modificato 12 Ottobre 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 Ma le cabine smontabili non le ha nessuno. Se si ha una cabina smontabile, si tratta demplicemente di una cabina after-market. Quindi se ti serve trattore basso, di prende la versione piattaformata e si aggiunge cabina after-market, esattamente come qualunque altro trattore. Per uliveto va sicuramente meglio del precedente essendo più stretto e credo anche più basso. concordo pienamente....!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 @DjRudy: Sono proprio curioso di vederlo e soprattutto di capire quale nicchia ha intenzione di "explorare"........ Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 12 Ottobre 2014 Condividi Inviato 12 Ottobre 2014 (modificato) Il cerchio da 30" mi sembra tutto tranne che basso profilo! Quoto met sarebbe da capire quale è la nicchia che deve esplorare, certo che per fare concorrenza al explorer tb ci vuole il cerchio da 24" posteriore o almeno con il cerchio da 28" deve essere basso come l'explorer col cerchio da 24 Modificato 12 Ottobre 2014 da Fiatagri-95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 12 Ottobre 2014 Condividi Inviato 12 Ottobre 2014 quanto è l'altezza totale alla cabina ?? ci sono in rete qualche foto ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlbertoCNHi Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 E' un prodotto molto interessante anche per le palme da olio.. Ma io sono di scuderia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Ragazzi come ho già detto foto non ne ho, è già grassa che sia riuscito ad avere queste informazioni un mese prima della presentazione, quindi aspettiamo un mese e avremo tutte le informazioni del caso, su altezza minima, cerchio minimo ecc, se riuscirò ad averle prima meglio, ma per ora bisogna aspettare. E comunque è una macchina ordinabile da Gennaio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlbertoCNHi Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Vi piacera'.. E' una bella macchina. Purtroppo non potro'esserci all'EIMA, senno' mi avrebbe davvero fatto piacere incontrarvi e vederecon voi le nostre novita'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 3 Novembre 2014 Condividi Inviato 3 Novembre 2014 Si comincia a dare una sbirciatina a questi T4 LP http://eima2014.cms3.arscolor.com/storage/sito1//contents/news&focus/Allegati/t4lp-teaser-ioo.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko_80 Inviato 3 Novembre 2014 Condividi Inviato 3 Novembre 2014 Si comincia a dare una sbirciatina a questi T4 LP http://eima2014.cms3.arscolor.com/storage/sito1//contents/news&focus/Allegati/t4lp-teaser-ioo.pdf Che sia questo modello su cui DePietri svilupperà il suo nuovo reversibile..... A me aveva detto che aspettava l'EIMA per capire dove sviluppare il nuovo Tr adesso che la serie 4000 è andata in pensione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.