DjRudy Inviato 6 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2014 (modificato) Eccolooooooooooo Potrà montare anche gomme da 20 dietro e 18 davanti. Modificato 6 Novembre 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 Eccolooooooooooo Potrà montare anche gomme da 20 dietro e 18 davanti. bellissimoooo....simile al T4 F:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 t4f allargato..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 t4f allargato..... si.... nella prima foto noto il SUPERSTEER, possibile?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2014 Come già scritto su questa serie non è disponibile il SS. Però l'assale Carraro garantisce comunque un'ottima sterzata, migliore del T4000 senza super steer. Ecco una tabella molto importante: gomme disponibili e carreggiate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 Come già scritto su questa serie non è disponibile il SS. Però l'assale Carraro garantisce comunque un'ottima sterzata, migliore del T4000 senza super steer. Ecco una tabella molto importante: gomme disponibili e carreggiate. grazie DJ,miera sfuggito questo particolare, ma resta sempre una buona macchina....speriamo che non ci deludeO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 Maaaa con le 20 - 18 è per meeee! da paragonare al goldoni quasar.....o no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 Maaaa con le 20 - 18 è per meeee! da paragonare al goldoni quasar.....o no Secondo me è più alto, sono proprio curioso di vederlo con roll bar centrale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 Nella sua classe di mercato farà buoni numeri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 ......sono proprio curioso di vederlo con roll bar centrale. si si, son molto curioso anch'io...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 Nella tabella non mi sembra ci siano gomme da 20" posteriori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 6 Novembre 2014 Condividi Inviato 6 Novembre 2014 Potrà montare anche gomme da 20 dietro e 18 davanti. Non vorrei criticare nemmeno minimamente l'illustre dj ma credo abbia sbagliato a digitare, forse voleva scrivere 24 dietro e 18 avanti, rapporto tra gomme ant e post molto più probabile, cosa che già era possibile sui t4000 deluxe e sui t4f. O forse ci sarà un errore sulla tabella che dice 360/70 r20, mi sembra stano monti una gomma così larga davanti, per montare poi cosa dietro 540? Rimaniamo con il dubbio per ora, così sarà più ansiosa l'attesa del debutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2014 Si scusate errore mio ovviamente 24-18. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 13 Novembre 2014 Condividi Inviato 13 Novembre 2014 [h=2]Ecco tutti i particolare.....!!!! New Holland lancia il nuovo trattore T4 LP[/h] • Profilo e baricentro basso per le applicazioni tipiche dei trattori utility come i lavori negli oliveti e sui terreni scoscesi • Telaio ROPS pieghevole e altezza ridotta della cabina: versatilità grazie al profilo ribassato • Angolo di sterzata ridotto: estrema agilità in un trattore leggero e compatto • Carreggiata ampia: grande stabilità in dimensioni compatte • Pompa MegaFlow™ e pompa sterzo dedicata: elevata capacità di sollevamento New Holland Agriculture amplia la sua offerta di trattori utility con l'aggiunta della nuova Serie T4LP (Low Pofile, ovvero profilo ribassato), un trattore altamente versatile per servizi gravosi, caratterizzato dal profilo con carrozzeria rastremata. I 4 modelli, con una potenza compresa tra i 75 e i 105 CV, sono tutti disponibili nella versione con cabina o con struttura ROPS. “La Serie T4LP risponde alle esigenze di massima versatilità tipiche del segmento utility,” spiega Luca Mainardi, Responsabile Tractor and Precision Land Management Product Management. "Inoltre copre una nicchia del segmento specializzato per le applicazioni come l'olivicoltura che richiedono trattori robusti e con assale anteriore strutturato e con alta capcacità di carico verticale: Infatti, la massa tecnicamente ammissibile del T4LP è di ben 2.500 kg e gli consente l’applicazione ventrale o anteriore di attrezzature atte alla raccolta meccanizzata delle olive piuttosto che il montaqgio di lame da neve o turbine per le zone di montagna per lavorare sui pendii scoscesi o innevati”. Profilo e baricentro basso per le applicazioni tipiche dei trattori utility come i lavori negli oliveti e sui terreni montagnosi Il nuovo T4 LP soddisfa i requisiti di numerosi agricoltori che richiedono trattori in grado di svolgere diverse applicazioni particolari. Possiamo pertanto affermare che il T4LP è una nuova concezione di trattore polivalente. Il T4 LP è l'ultimo prodotto di una lunga tradizione di trattori iniziata nel 1985 con l'introduzione della serie Fiat 66 LP, che presentava un assale largo come i trattori convenzionali ma un cofano motore e parafanghi bassi, capace nella versione ROPS di lavorare in vigneti coperti o sotto i rami bassi con impianti di tipo a vaso di ulivi e alberi da frutta. Telaio ROPS pieghevole e altezza ridotta della cabina: versatilità grazie al profilo ribassato Con il sedile ribassato e il telaio ROPS pieghevole l'altezza totale risulta di soli 1370 mm, mentre la versione con cabina arriva ad appena 2173 mm. La piattaforma dell'operatore è montata su silent bloc al fine di ridurre il rumore e le vibrazioni, per il massimo comfort e per ridurre l'affaticamento dell'operatore. Angolo di sterzata ridotto: estrema agilità in un trattore leggero e compatto I trattori T4 LP sono progettati per essere agili. I parafanghi mobili dell'assale anteriore consentono un angolo di sterzata di soli 55 gradi grazie al quale il trattore può sterzare in appena 3100 mm. Sui terreni estremi, la normale oscillazione di 8 gradi dell'assale anteriore può essere aumentata fino a un massimo di 11 gradi per meglio seguire il profilo del terreno. Carreggiata ampia: grande stabilità in dimensioni compatte Il trattore T4 LP offre la possibilità di montare pneumatici posteriori su cerchio 24, 28 o 30 pollici in modo da avere diverse altezze a luce libera. Tutte le configurazioni offrono cerchi registrabili in grado di coprire una larghezza fuori tutto a partire da un minimo di 1588 mm fino a 2432 mm per la massima stabilità. Pompa MegaFlow™ e pompa sterzo dedicata: elevata capacità di sollevamento Il T4LP è equipaggiato con una pompa idraulica standard da 49 l/min, che possono essere aumentati a 64 l/min con la pompa opzionale ad alta portata MegaFlow™. Inoltre la pompa del servosterzo dedicata fa sì che tutta la portata della pompa principale arrivi all'attrezzo, mentre lo sterzo rimane leggero. L'attacco posteriore ha una capacità di sollevamento di 2600 kg. Sono disponibili soluzioni per equipaggiare il trattore con sollevatori o caricatori anteriori grazie a predisposizioni di fabbrica. [ATTACH=CONFIG]22949[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22950[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22951[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 13 Novembre 2014 Condividi Inviato 13 Novembre 2014 Perchè ponte carraro?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 13 Novembre 2014 Condividi Inviato 13 Novembre 2014 (modificato) Ed ecco anche il video.... Modificato 13 Novembre 2014 da Federix inserire anteprima video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 13 Novembre 2014 Perchè ponte carraro?? Per una questione di carreggiate e ingombri hanno preferito quello a quello del frutteto, mentre quello del vecchio T4000 deluxe era troppo largo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 14 Novembre 2014 Condividi Inviato 14 Novembre 2014 Bene bene, mi resta solo da vederlo telaio con cerchi da 24 e 18!!! Per chi fosse già andato il t4lp è presente all'eima??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 14 Novembre 2014 Condividi Inviato 14 Novembre 2014 Bene bene, mi resta solo da vederlo telaio con cerchi da 24 e 18!!! Per chi fosse già andato il t4lp è presente all'eima??? certo che sia presente......è una innovazione della NH non poteva mancare all'eima....!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 14 Novembre 2014 Condividi Inviato 14 Novembre 2014 Ecco una foto: [ATTACH=CONFIG]22961[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 14 Novembre 2014 Condividi Inviato 14 Novembre 2014 Ecco una foto: [ATTACH=CONFIG]22961[/ATTACH] BELLISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:smitten::smitten::smitten::smitten::smitten: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 16 Novembre 2014 Condividi Inviato 16 Novembre 2014 Dopo averlo visto dal vivo all'eima posso dare qualche giudizio! E'un t4f più largo e senza supersteer, come posto di guida, cambio, motore e tutto il resto è uguale al frutteto! L'assale anteriore se non sapevo che era della carraro avrei detto che era quello del t4n, quindi così ad occhio mi sembra un po piccolino per una macchina basso profilo. Un piccolo appunto lo faccio anche sulla pubblicità attraverso le brochure, di ignoranza ce ne è ancora molta, per uno che va per una macchina basso profilo è bello vedere delle foto del trattore che magari lavora sotto tendoni, in mezzo ad ulivi bassi eccetera, invece solo foto del t4lp con la cabina che trincia con una nobili come la mia che io porto col 45-66. Ma si sa nelle prove fanno sempre finta di lavorare comunque nella brochure potevano mettere pure foto della versione senza cabina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 17 Novembre 2014 Condividi Inviato 17 Novembre 2014 Aggiungo foto delle 2 versioni del t4lp presenti quest'anno all'eima, ringrazio Meccagri per le foto, io non sono riuscito a farne di decenti causa troppa gente [ATTACH=CONFIG]23145[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]23146[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 18 Novembre 2014 Condividi Inviato 18 Novembre 2014 [ATTACH=CONFIG]23146[/ATTACH] Beh, almeno in foto sembra ben impostato......quell'archetto poi tanto desiderato.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 18 Novembre 2014 Condividi Inviato 18 Novembre 2014 Se potesse montare le 20....................................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.