frabonovox Inviato 26 Ottobre 2015 Condividi Inviato 26 Ottobre 2015 Per la riduzione della superficie ti riferisci alle ruote davanti? quelle dietro rimangono uguali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 26 Ottobre 2015 Condividi Inviato 26 Ottobre 2015 (modificato) Però avendo un diametro minore, diminuisce anche l' impronta. Prova ad entrare con uno scooter a ruote basse nella terra, e poi riprova con uno a ruote alte con la medesima larghezza, vedrai che quelle piccole si piantano più facilmente. Credo che in ogni caso la differenza non sia molta, invece ci dovrebbe essere differenza in termini di peso. Modificato 26 Ottobre 2015 da Twin Spark Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 26 Ottobre 2015 Condividi Inviato 26 Ottobre 2015 Ora ho capito la riduzione della superficie... Tutto chiaro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
powercom19 Inviato 13 Novembre 2015 Condividi Inviato 13 Novembre 2015 salve a tutti, sono nuovo qui sul forum e stò valutando l'acquisto di un t4 lp 105, mi piacerebbe sentire il vostro parere in merito all'accoppiamento con una trincia polivalente, di quelle che lavorano anche negli argini , del peso di circa 700kg; è un pò esagerata per il peso e la sua lunghezza( il braccio è lungo quasi 1,5metri), o in lavoro non dovrebbero esserci particolari problemi, visto che appoggia sul suo rullo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 6 Febbraio 2016 Condividi Inviato 6 Febbraio 2016 Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento sui 3 tipi di trasmissione (SHUTTLE COMMAND™ - SPLIT COMMAND™ - DUAL COMMAND™) disponibili per questo tipo di trattore. Vorrei sapere pregi e difetti e quali di queste montano la frizione a bagno d'olio. Quelle più tecnologiche sono anche più delicate? Grazie a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 @frabonovox compra Dual Command che ha frizione a bagno di olio, inversore elettroidraulico e mezza marcia, il resto lascialo perdere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 7 Febbraio 2016 Condividi Inviato 7 Febbraio 2016 Ciao DjRudy, grazie per la risposta. Pensavo quasi che mi avresti consigliato la trasmissione base. A livello di affidabilità e manutenzione è meglio la Dual command? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 8 Febbraio 2016 Senza frizione a bagno di olio ogni 1500-2000 ore devi rifarla oltre a lavorare con maggiore scomodità. quel cambio con hi lo ha 20 anni quindi ormai é affidabile, vai tranquillo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 8 Febbraio 2016 Condividi Inviato 8 Febbraio 2016 Grazie, mi sei stato utilissimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 10 Febbraio 2016 Condividi Inviato 10 Febbraio 2016 Grazie, mi sei stato utilissimo. Come mai la tua scelta è ricaduta su questo modello? hai valutato anche altri marchi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 10 Febbraio 2016 Condividi Inviato 10 Febbraio 2016 Guarda caso come Same ad esempio? Scherzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 10 Febbraio 2016 Condividi Inviato 10 Febbraio 2016 Perchè no Avrebbe considerato un macchinone rispetto a sto friarello :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 11 Febbraio 2016 Condividi Inviato 11 Febbraio 2016 La scelta, anche se per ora è solo per parlare finché non esce il psr, è ricaduta su questo modello perché mi rimane sotto i 2.30 m di altezza (2.24 con ruote da 24 posteriori) e luce libera da terra di 31 cm... Avevo valutato anche il same frutteto ma non mi va bene con le misure purtroppo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 16 Febbraio 2016 Condividi Inviato 16 Febbraio 2016 Ecco una tabella molto importante: gomme disponibili e carreggiate. Ciao a tutti, stavo guardando questa tabella messa da l grande DjRudy e non mi tornano un paio di cose. Possibile che, montanto le 24" post. e le 18" ant., le ruote davanti siano larghe 1632 mentre quelle posteriori 1588... Vale a dire che le anteriori sono più larghe di 4.4 cm. rispetto alle posteriori? Questo è dovuto al fatto che le anteriori hanno solo 3 regolazioni di carreggiata invece di 4 (sull'anteriore la colonna A/4A e E/1B riportano lo stesso valore 1632) ?:boh: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 17 Febbraio 2016 Condividi Inviato 17 Febbraio 2016 uhmmm.. forse forse per l'omologazione del sistema di protezione al ribaltamento ? Presumo che se fosse troppo stretto.. il sistema adottato perda l'omologazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 17 Febbraio 2016 Condividi Inviato 17 Febbraio 2016 (modificato) è lo stesso arco montato sui vari T4F/N/V .... che in queste ultime due declinazioni, sono più stretti. Evidentemente, hanno trovato un compromesso con quel tipo di scampanatura, in modo da non penalizzare troppo gli altri abbinamenti Modificato 17 Febbraio 2016 da BoscoX Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 17 Febbraio 2016 Condividi Inviato 17 Febbraio 2016 uhmmm.. forse forse per l'omologazione del sistema di protezione al ribaltamento ? Presumo che se fosse troppo stretto.. il sistema adottato perda l'omologazione Se fosse per l'omologazione con le ruote anteriori di 20" dovrebbe essere ancora più larga la carreggiata, invece con quelle è più stretta... Bo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 18 Febbraio 2016 Condividi Inviato 18 Febbraio 2016 Al contrario, se la carreggiata posteriore è troppo larga, bisogna adottare obbligatoriamente il telaio posteriore, perché quello centrale è ammesso solo per carreggiate massime di xxxx mm (qualcuno con più memoria di me saprà sicuramente quantificaere il valore). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 18 Febbraio 2016 Condividi Inviato 18 Febbraio 2016 Non ci sto capendo più nulla:uglystupid2: Quello che volevo dire è che, guardando la tabella, con gomme da 20" anteriori si hanno carreggiate di 1256 - 1516 - 1628 - 1680. Mentre con quelle da 18" anteriori si hanno carreggiate di 1332 - 1332 - 1444 - 1604. In pratica sui cerchi da 20" si possono fare 4 regolazioni mentre su quelle da 18" 3 regolazioni. E' sbagliata la tabella o è veramente così?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Può darsi che con i cerchioni più piccoli la carreggiata più stretta non sia possibile causa intererenze. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 (modificato) perché quello centrale è ammesso solo per carreggiate massime di xxxx mm 1150mm Ecco una tabella molto importante: gomme disponibili e carreggiate. Molte volte nelle stampe fanno degli errori, per questo i dati delle brochure non vanno mai presi per certi! Comunque anche fosse davanti largo 4cm più di dietro non vedo il problema! E' 2cm per lato più largo, neanche si notano 2cm............ Modificato 19 Febbraio 2016 da Fiatagri-95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Molte volte nelle stampe fanno degli errori, per questo i dati delle brochure non vanno mai presi per certi! Comunque anche fosse davanti largo 4cm più di dietro non vedo il problema! E' 2cm per lato più largo, neanche si notano 2cm............ Si hai ragione 4 cm. è poca roba ma era per capire se era proprio così o un errore della tabella... Grazie Fiatagri- 95. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
impalpabile Inviato 22 Febbraio 2016 Condividi Inviato 22 Febbraio 2016 Buongiorno, che potete dirmi del newholland t4.105 f et4.105 n Grazie e buona giornata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 22 Febbraio 2016 Buona lettura: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=52 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frabonovox Inviato 4 Aprile 2016 Condividi Inviato 4 Aprile 2016 Ciao a tutti, ho notato che New holland a partire da oggi ha aumentato i prezzi sul T4 lp di circa un 1,5%... Era troppo economico prima:n2mu: ! Non so se la cosa riguarda anche gli altri modelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.