Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Nuova serie T 4.

20141110141565941484548.jpg

 

Il modello d'ingresso della nuova serie T è il T144 il top di gamma il T234 con 250 cv in boost.

 

20141105141522209185254.jpg 20141105141522209211482.jpg

 

In realtà si tratta di un trattore completamente nuovo, riprogettato da capo.

Osservandolo lateralmente si nota subito l'impatto visivo del passo.

 

6 modelli disponibili con rispettive potenze massime in boost:

T144 170cv

T154 180cv

T174 190cv

T194 210cv

T214 230cv

T234 250cv

 

Sono 4 le trasmissioni disponibili:

-Active: 3 rapporti sotto carico

-HiTech5: 5 rapporti sotto carico

-Versu: 5 rapporti sotto carico (allestimento completo)

-Direct: variazione continua

 

Particolari:

- tetto panoramico

- telecamera posteriore

- fanaleria a led

- diametro di sterzata di 10,5 m

- altezza da terra di 60 cm

- passo 2.995 mm.

- intervalli di manutenzione 600 ore.

 

 

Il peso è di 73 q.li.

Il carico massimo ammissibile di 135 q.li.

 

Capacità del sollvatore posteriore è di 100 q.li mentre quello anteriore solleva 50 q.li.

 

Inserisco un 3d in cui i nota anche la sospensione:

 

20141113141583461117047.jpg

 

 

 

Cabina completamente nuova, il bracciolo rimane simile al precedente modello ma è stato introdotto un nuovo joystick di comando delle trasmissioni.

 

20141105141522210157106.jpg 20141105141522210405067.jpg

 

 

Rimane disponibile la guida retroversa.

20141106141527639191107.jpg

 

 

Non appena vi saranno dati più precisi aggiorneremo la discussione.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente tutte le informazioni sono suscettibili di modifiche.

Finora non ci sono comunicati ufficiali.

 

Sembra che il passo si attesti intorno ai 2,99m per i modelli più grandi; ricorda una sorta di Nh T8 in piccolo se si considera il passo.

 

Posto qualche altra foto.

 

20141106141522907109539.jpg 20141106141522909157368.jpg

foto GTP

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Isidoro per la leva cambio posta dove di solito è quella dei distributori però è anche vero che i valtra hanno un bracciolo molto raccolto e che le due leve sono molto vicine.........

Per il resto macchina interessante tutta nuova.......si vede anche il sollevatore posteriore ormai come fendt che verrà sicuramente aggiornato anche sui fratelli rossi............

Ma sul passo credo più che altro che somigli al MF 7626, visto che sono anche parenti di 1° grado "stretti"......comunque ognuno paragona come meglio crede.....infatti dall'ultima foto sembra che alla presentazione presentato con gomme 800 come i nuovi in arrivo 7700.........correggetemi se sbaglio......

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Isidoro per la leva cambio posta dove di solito è quella dei distributori però è anche vero che i valtra hanno un bracciolo molto raccolto e che le due leve sono molto vicine.........

Per il resto macchina interessante tutta nuova.......si vede anche il sollevatore posteriore ormai come fendt che verrà sicuramente aggiornato anche sui fratelli rossi............

Ma sul passo credo più che altro che somigli al MF 7626, visto che sono anche parenti di 1° grado "stretti"......comunque ognuno paragona come meglio crede.....infatti dall'ultima foto sembra che alla presentazione presentato con gomme 800 come i nuovi in arrivo 7700.........correggetemi se sbaglio......

 

Concordo sul bracciolo che ha una larghezza contenuta, comunque avrei preferito che fossero invertiti. Ovviamente bisognerà provarlo per giudicare.

Nessuna 800 in queste foto.

 

@atzo: il vecchio modello avendo motore a sbalzo richiamava Magnum non questo.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo sul bracciolo che ha una larghezza contenuta, comunque avrei preferito che fossero invertiti. Ovviamente bisognerà provarlo per giudicare.

Nessuna 800 in queste foto.

@atzo: il vecchio modello avendo motore a sbalzo richiamava Magnum non questo.

:cheazz:

 

Scusami vedendo le axiobib velocemente vedevo più larghe.......a questo punto si può pensare seriamente al di dietro del 724...

Link al commento
Condividi su altri siti

per curiosità prova a confrontargli con lo schizzo che avevo postato di recente ti accorgerai che sono identici ai miei !!!...questo significa che non sono proprio da buttare come idea!...però costa sicuramente realizzarli!.... io mi orientavo sui valtra per la cornice cromata ma la forma era diversa !...poi ora è uscito questo che è per tutto uguale come lo immaginavo io !....ovviamente mancano i due elementi ottici però fa ben capire cosa intendessi io col mio disegno, ed inoltre io li immagino su un muso bombato simil fendt o landini e i gruppi affogati nella mascherina !

questo modello proprio mi aiuta a far capire cosa intendo col mio schizzo!

Cosa mi dici in proposito??

 

 

Parere personale: lo trovo bellissimo e come sempre anche originale.

Si riprende le linee della S, stesso concetto ma ovviamente hanno apportato modifiche.

I fari sul tetto che tu avevi proposto li avevo visti, ma tieni presente che in Valtra ci avevano già pensato, come si poteva notare dai primi prototipi che sono stati fotografati le prime volte due anni fa. Sicuramente è un ottima soluzione ma non l'unica, poi non possiamo neanche aspettarci che tutti abbiano cabine identiche altrimenti sarebbe una monotonia.

 

 

:cheazz:

 

Scusami vedendo le axiobib velocemente vedevo più larghe.......a questo punto si può pensare seriamente al di dietro del 724...

 

Sono MachXbib le gomme.

Comunque ha tre trasmissioni meccaniche e una CVT made in Valtra non vedo perchè dovrebbe avere posteriore del Fendt.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami mi sono espresso male intendevo il nuovo sollevatore che riprende i concetti dei pistoni del fendt (molto elogiati come innovativi)......poi secondariamente per il tipo di gommatura disponibile (almeno da quanto si sa fin ora).......inoltre non è detto non conoscendo la nuova trasmissione cvt made in valtra che comunque non possano usare riadattando il di dietro alla trasmissione......

P.s. Non ce se sto a capi più na mazza a cosa rispondi.....prima T8 poi magnum poi tetto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami mi sono espresso male intendevo il nuovo sollevatore che riprende i concetti dei pistoni del fendt (molto elogiati come innovativi)......poi secondariamente per il tipo di gommatura disponibile (almeno da quanto si sa fin ora).......inoltre non è detto non conoscendo la nuova trasmissione cvt made in valtra che comunque non possano usare riadattando il di dietro alla trasmissione......

P.s. Non ce se sto a capi più na mazza a cosa rispondi.....prima T8 poi magnum poi tetto.....

 

La nuova trasmissione (Active) sembra sia meccanica, quindi le prime informazioni erano errate.

La trasmissione cvt Direct sembra sia stata rivista.

 

La trasmissione Hitech5 ha bracciolo senza monitor e distributori meccanici.

20141106141527639135532.jpg

 

 

Guida retroversa.

20141106141527639191107.jpg

 

 

Sono davvero bellini.

20141106141527639191321.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi piace la nuova cabina, era ora che dedicassero un joystick alla trasmissione; per quanto concerne la linea del cofano non mi convince troppo dalle foto, aspetto di vederlo dal vivo.

Onore al gruppo Agco per avere mantenuto una certa differenza tra i vari marchi, temevo che potesse condividere tante cose con i Massey Ferguson invece non sembra, anche se mi sarebbe piaciuto ancora col motore a sbalzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcuni dati sui nuovi serie T.

 

Il modelli di punta T234 eroga 250cv massimi e una coppia di 1000 nm circa.

 

Particolari:

- tetto panoramico

- telecamera posteriore

- fanaleria a led

- diametro di sterzata di 10,5 m

- altezza da terra di 60 cm

- passo 2.995 mm.

- Intervalli di manutenzione 600 ore.

 

Dettagli e fanali a led.

 

20141106141531357981859.jpg 20141106141531357167902.jpg

 

Tetto alta visibilità.

20141106141531358708450.jpg

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Come si vede il ponte è diverso da quello nuovo,e probabilmente se lo hanno cambiato non era il massimo

 

Direi che lo hanno cambiato perchè la macchina è totalmente nuova basata su un concetto completamente diverso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ponte sospeso vecchio era veramente fatto bene, speriamo sia lostesso per la nuova serie. Mi dispiace solo di non vederli a Eima.

Comunque ci sono 3 tipi di trasmissione come nell'attuale serie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ponte sospeso vecchio era veramente fatto bene, speriamo sia lostesso per la nuova serie. Mi dispiace solo di non vederli a Eima.

Comunque ci sono 3 tipi di trasmissione come nell'attuale serie.

Se confronti il messaggio n1con il numero 16 i ponti sono diversi,e mi sembra abbastanza eccepibile.

 

tu hai avuto modo di provare il vecchio che in strada?

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Mha io nn capisco come fate a chiedervi se sia lo stesso ed altro.....

Il ponte è nuovo ed aggiungo molto moderno e di concezione migliorativa rispetto al vecchio...ha i braccetti delle sospensioni posti anteriormente con sospendione a soffietti, la prima in campo agricolo su questa tipologia di ponte......il resto della mavchina adotta l impostazione e la dislocazione del motore credo sia più simile ad un mf.....ha il soll posteriore del fendt......cioè questa è na macchina al TOP come usi dire tu Toso......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Leo......questi nuovi T per la prkma volta in campo agricolo....usano una sospensione di tipo pneumatica del ponte anteriore posta come i T8, audax e 7r......solo che quelle sono idrauliche.......

Ho anche presupposto che ci possa essere un compressore di supporto che governi il tutto con apparato dedicato.......mha ancora in Italia nn ci sono notizie precise e quelle che leggi è quanto si sa.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...