Klementino Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Salve a tutti , possiedo un valpadana vrm6675 ma il mezzo mi ha deluso tantissimo , vorrei cambiare per abbandonare definitivamente la categoria isodiametrici, che altro non sono che portatori di problemi, indirizzandomi su un frutteto . Qualcuno sa indirizzarmi su un prodotto che rimanga basso ,tipo goldoni quasar o new holland t3f?...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 T3f e goldoni quasar ( 90 ) sono due macchine completamenti differenti. Il new holland è un trattorino piccolino da 3 cilindri di 75 cavalli al massimo , mentre il goldoni è il più "grosso" insieme allo star della Goldoni e monta un motore vm 4 cilindri turbo da 90 cavalli. Dipende che lavori devi fare , se hai bisogno della reversibilità o no, di tanti cavalli o no ecc.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Klementino Inviato 23 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Per i lavori che faccio son sufficienti 70/80 cavalli visto che sto lavorando con 67 cavalli , il new holland t3f sembra una buona macchina e sopratutto non è' un isodiametrico con lo snodo al centro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Qualcuno sa indirizzarmi su un prodotto che rimanga basso ,tipo goldoni quasar o new holland t3f?...... In buona parte ti sei già risposto da solo! Comunque di trattori bassi ci sono anche i vari agritalia versione bassa: carraro agribube fb, class nexos fb e john deere 5gl, poi anche l'antonio carraro tgf, bcs/ferrari/pasquali SDT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 kubota frutteto, macchina eccezionale e a mio avviso indistruttibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Klementino Inviato 23 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 23 Novembre 2014 In buona parte ti sei già risposto da solo! Comunque di trattori bassi ci sono anche i vari agritalia versione bassa: carraro agribube fb, class nexos fb e john deere 5gl, poi anche l'antonio carraro tgf, bcs/ferrari/pasquali SDT I vari tgf antonio Carraro o bcs/ non son certo paragonabili visto che appartengono alla famiglia isodiametrico , famiglia dalla quale me ne vorrei liberare visto i problemi che danno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 I vari tgf antonio Carraro o bcs/ non son certo paragonabili visto che appartengono alla famiglia isodiametrico , famiglia dalla quale me ne vorrei liberare visto i problemi che danno L'antonio carraro tgf non è isodiametrico, stessa cosa per i vari modelli bcs e company SDT, non ho scritto tutti i modelli, comunque in versione SDT c'è di tutte e 3 le case è un trattore a ruote differenziate paragonabile al goldoni quasar o al carraro tgf. Poi il discorso isodiametrico è una cosa, discorso che son fatti male è un altro! Da quello che ho letto nell'altra discussione ti sei trovato male soprattutto per l'affidabilità, non per il fatto che abbiano 4 ruote uguali! La goldoni fa anche isodiametrici, ma comunque il quasar lo prendi in considerazione.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
roby1985 Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Anke a me piaceva il t3f xke sembra un'ottima macchina per dimensioni potenza motore.... Xo una volta seduto sopra ho cambiato decisamente idea... Al mio avviso comodo solo per una categoria "fisica" XS Poi cn quel prezzo, eccessivo come tutti i new holland, t compro qualcosa di più grosso e potente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Un quasar 90 con 25 mila più o meno , allestimento base , lo porti a casa...e hai un trattorino basso che passa in mezzo ai frutti , che ha una buona capacità di traino ed ha 4 cilindri turbo con 90 cv... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Klementino Inviato 23 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 23 Novembre 2014 (modificato) L'antonio carraro tgf non è isodiametrico, stessa cosa per i vari modelli bcs e company SDT, non ho scritto tutti i modelli, comunque in versione SDT c'è di tutte e 3 le case è un trattore a ruote differenziate paragonabile al goldoni quasar o al carraro tgf. Poi il discorso isodiametrico è una cosa, discorso che son fatti male è un altro! Da quello che ho letto nell'altra discussione ti sei trovato male soprattutto per l'affidabilità, non per il fatto che abbiano 4 ruote uguali! La goldoni fa anche isodiametrici, ma comunque il quasar lo prendi in considerazione.... Il tgf me lo ha sconsigliato il meccanico , anche il Modificato 3 Febbraio 2015 da Klementino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 I modeli che ti hanno elencato NON hanno lo snodo centrale, ma girano con le ruote anteriore come un trattore tradizionale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Klementino Inviato 24 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 24 Novembre 2014 I modeli che ti hanno elencato NON hanno lo snodo centrale, ma girano con le ruote anteriore come un trattore tradizionale. I modelli elencati non hanno il carro fisso , tra il motore e il cambio hanno tutti uno snodo con l oscillazione di 11 gradi , in questo snodo si creano problemi comuni a tutti i possessori di trattori di quel genere ( il valpadana e' il terzo trattore che mi sta dando questi problemi , motivo per il quale non vorrei averci più nulla a che fare) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Comunque se vuoi fare un paragone giusto il quasar 90 della goldoni è paragonare al TD 4040 F della new holland , 88 cavalli 4 cilindri turbo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Anch'io per me potrebbe andare bene il quasar anche se ha meno peso al culo rispetto agli altri....e poi il 90 effettivo e 81 cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 (modificato) I modelli elencati non hanno il carro fisso , tra il motore e il cambio hanno tutti uno snodo con l oscillazione di 11 gradi , in questo snodo si creano problemi comuni a tutti i possessori di trattori di quel genere ( il valpadana e' il terzo trattore che mi sta dando questi problemi , motivo per il quale non vorrei averci più nulla a che fare) Ho capito quale è il tuo problema, allora vai su un frutteto tradizionale. Se ti serve basso il quasar va bene, ma io prenderei anche in considerazione il t3f di new holland, alla fine ha effetivi una decina di cavalli in meno rispetto al quasar, motore stessa cilindrata più che altro è un cilindro in più che può fare differenza, anche come pesi stiamo li, non ti credere che sia tanto piccolo il t3f, alla fine è un 60-66 frutteto turbo! Poi come prezzi non lo so! A listino costa qualcosa in più il quasar Modificato 24 Novembre 2014 da Fiatagri-95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DIEGO 194 C Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Va bene il quasar ma anche l energy 80 che rimane comunque basso lascia perdere nh e fatto in Turchia costa un bel po' di soldi e la macchina fa schifo.... ultimamente i blu si stanno dimostrando inaffidabili... guarda Same che ha il classic in offerta a 25000iva compresa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Klementino Inviato 25 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Va bene il quasar ma anche l energy 80 che rimane comunque basso lascia perdere nh e fatto in Turchia costa un bel po' di soldi e la macchina fa schifo.... ultimamente i blu si stanno dimostrando inaffidabili... guarda Same che ha il classic in offerta a 25000iva compresa Qualcuno di voi ha provato l energy 80 versione bassa ? Sapete quanto può costare? Come altezza si differenzia molto dal quasar ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Qualcuno di voi ha provato l energy 80 versione bassa ? Sapete quanto può costare? Come altezza si differenzia molto dal quasar ? L'energy no, ma star 3070, 3080 che sono lo stesso trattore senza silent block mi sembra, non li ho provati personalmente ma chi ce l'ha ne è contento per il fatto che la macchina è bassa, uno che ce l'ha si lamentava usandolo col muletto che è molto leggero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Un mio amico col quasar alza 3 bins con il muletto , ha la zavorra davanti ma non si può permettere di andare appena appena un po' in salita che alza il muso.... io con l'isodiametrico antonio carraro ne alzo 3 e ci gioca... Macchine come quelle non sono da muletto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Un mio amico col quasar alza 3 bins con il muletto , ha la zavorra davanti ma non si può permettere di andare appena appena un po' in salita che alza il muso.... io con l'isodiametrico antonio carraro ne alzo 3 e ci gioca... Macchine come quelle non sono da muletto Infatti anche questo qui ora ne alza 3 davanti col quasar, prima di acquistarlo usava lo star Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Il mio amico ha il muletto dietro...e gira il collo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Klementino Inviato 27 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 27 Novembre 2014 (modificato) sorpresa''' Modificato 31 Gennaio 2015 da Klementino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Klementino Inviato 12 Dicembre 2014 Autore Condividi Inviato 12 Dicembre 2014 Oggi son passato dal concessionario new holland e ho provato il t3f veramente una bella macchina molto compata e con un bel angolo di sterzata , poi a giorni andrò dal concessionario goldoni a cui gli è arrivato un quasar gommato 20" posteriormente e vedremo il da farsi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devilred Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 ma vuoi acquistare nuovo o usato??? in ogni caso ricorda una cosa, quanto spendi tanto appendi. pure io devo acquistare un trattore nuovo e goldoni l'ho scartato a priori, fino ad oggi ho sentito tante "campane", non ce ne stata una che ha messo goldoni tra i TRATTORI ( quelli veri per intenderci). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 Se vieni da me , per i lavori di frutteto vedi solo e dico solo goldoni...negli ultimi 7-8 anni ne vedi uno in ogni angolo....non sarà un caso, abbiamo un ottimo rivenditore quello è vero...ma se andavano cosi male non li vendevano...invece.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.