Fabio_89 Inviato 21 Settembre 2020 Condividi Inviato 21 Settembre 2020 Ho un lely lotus 460 preso usato... Sapete perché lascia la riga tra un girante e l'altro? Sopratutto da una parte... Per farla sparire devo accorciare molto il terzo punto con conseguenza che i denti raspano il terreno Usura dei denti? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rudyz Inviato 22 Settembre 2020 Condividi Inviato 22 Settembre 2020 In realtà alcuni sono nuovi ma mi fa strano che sono stati raddrizzati tutti e non so il motivo. L'uncino finale è ok ma il dente non fa la V... Vedi foto... Originale a sx modificato a dx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 22 Settembre 2020 Condividi Inviato 22 Settembre 2020 In realtà alcuni sono nuovi ma mi fa strano che sono stati raddrizzati tutti e non so il motivo. L'uncino finale è ok ma il dente non fa la V... Vedi foto... Originale a sx modificato a dx Mi sembra strano anche a me, se l'originale è a V forse è per quello che non lavora a dovere. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 18 Novembre 2020 Condividi Inviato 18 Novembre 2020 (modificato) Buongiorno. Qualcuno conosce il voltafieno Galfré 520? Pregi e difetti? Esperienze dirette sul suo uso? Macchina robusta e valida secondo voi? Grazie Modificato 18 Novembre 2020 da davide87 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 24 Novembre 2020 Condividi Inviato 24 Novembre 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 5 Dicembre 2020 Condividi Inviato 5 Dicembre 2020 Salve. Continuo a chiedere. Il deutz-fahr kh2. 52hydro com'è? È realmente 5.2mdi lavoro? È valido? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 23 Marzo 2021 Condividi Inviato 23 Marzo 2021 Ho trovato questo khun 6301, devo andare a vederlo, avete esperienze in merito a questa serie? Non ho mai avuto un voltafieno, devo guardare qualcosa in particolare per carpirne i difetti o un particolare consumo anomalo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 23 Marzo 2021 Condividi Inviato 23 Marzo 2021 Fallo girare, nessun rumore strano.Non deve cioccare o dare colpi accelerando e decelerando. Controlla i giochi nelle giunte degli snodi, qualche mm ok oltre...Gomme e cuscinetti ruote.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 23 Marzo 2021 Condividi Inviato 23 Marzo 2021 beh, per esempio io vengo da un kuhn 5801 e ho preso due-tre anni fa un 5802, al confronto è rumorosissimo. sono comunque macchine robuste, per demolirle ce ne vuole... occhio che sarà largo 3 metri, chiuso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 23 Marzo 2021 Condividi Inviato 23 Marzo 2021 Grazie a entrambi, ottimi suggerimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pierluigiT Inviato 7 Aprile 2021 Condividi Inviato 7 Aprile 2021 Ciao a tutti, avete esperienza con il kverneland 8052? Il fieno viene arieggiato bene?Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brac Inviato 30 Giugno 2021 Condividi Inviato 30 Giugno 2021 Buongiorno....ho preso un voltafieno usato ...un galfre GS 400 ...una marca che non conosco.... vorrei sapere se usarlo senza ammortizzatore direzionale funziona lo stesso per non è in dotazione...io lo userei la maggior parte in collina...c'è qualcuno che mi dire prego e difetti di queste macchine... grazie buona giornata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 30 Giugno 2021 Condividi Inviato 30 Giugno 2021 Buongiorno....ho preso un voltafieno usato ...un galfre GS 400 ...una marca che non conosco.... vorrei sapere se usarlo senza ammortizzatore direzionale funziona lo stesso per non è in dotazione...io lo userei la maggior parte in collina...c'è qualcuno che mi dire prego e difetti di queste macchine... grazie buona giornataMetti l'ammortizzatore se no si disfa...Buon lavoro ma materiale che non è il massimo...avevo sia quello che la giostra 3.20Inviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 15 Dicembre 2021 Condividi Inviato 15 Dicembre 2021 Salve. Oggi sono andato a vedere questo claas volto 52 praticamente nuovo da un signore che ha deciso di chiudere l'azienda. Secondo voi quanto può valere?Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 16 Dicembre 2021 Condividi Inviato 16 Dicembre 2021 Salve. Oggi sono andato a vedere questo claas volto 52 praticamente nuovo da un signore che ha deciso di chiudere l'azienda. Secondo voi quanto può valere?Inviato dal mio moto e6s utilizzando TapatalkTempo addietro mi fu proposto il volto 45 a 4500+ iva, poi ho deciso di prendere il 65 nuovo sborsando il doppio.Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 16 Dicembre 2021 Condividi Inviato 16 Dicembre 2021 Tempo addietro mi fu proposto il volto 45 a 4500+ iva, poi ho deciso di prendere il 65 nuovo sborsando il doppio.Inviato dal mio SM-G975F utilizzando TapatalkNuovo ora come ora il 52 viene 7000 +ivaInviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Dicembre 2021 Condividi Inviato 16 Dicembre 2021 13 ore fa, Enrico Costanzo ha scritto: Salve. Oggi sono andato a vedere questo claas volto 52 praticamente nuovo da un signore che ha deciso di chiudere l'azienda. Secondo voi quanto può valere? Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk 2.5-3 + iva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 22 Dicembre 2021 Condividi Inviato 22 Dicembre 2021 Ragazzi mi servirebbe il prezzo del voltafieno claas 900t se ne avete idea , grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 22 Dicembre 2021 Condividi Inviato 22 Dicembre 2021 Ragazzi mi servirebbe il prezzo del voltafieno claas 900t se ne avete idea , grazieVai sul configuratore Claas ci sono i prezzi di listino. Poi vedi lo sconto che ti può fare, il concessionario mio di zona fa il 20%Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 22 Dicembre 2021 Condividi Inviato 22 Dicembre 2021 Ok grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 22 Dicembre 2021 Condividi Inviato 22 Dicembre 2021 Vai sul configuratore Claas ci sono i prezzi di listino. Poi vedi lo sconto che ti può fare, il concessionario mio di zona fa il 20%Inviato dal mio moto e6s utilizzando TapatalkConfermo la scontistica del 20% su attrezzatura claas da fienagione, io ho ordinato il volto 65 e la frontale disco move da 3mInviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 17 Gennaio 2022 Condividi Inviato 17 Gennaio 2022 Come accennato nel thread dei giroandanatori, comprando uno swadro 38, ho trovato dallo stesso rivenditore un pottinger 61n. Dalla targhetta non riesco a vedere né il numero di telaio, né l'anno. Ma per 4000 euro credo sia un bel l'affare. Già sostituita la gomma diversa, cambiato olio riduttore centrale, cambiate i tubi idraulici (col rivestimento un po' cotto), c'è un dente al contrario e 2 ruote invertite non so il motivo, ma le ho già messe a posto. Vedremo in campo. Esteticamente si presenta molto bene... Il 640 lo alza senza problemi senza zavorre. Considerando che vengo da un galfre gs520 4 giranti (l'attrezzo più scarso che abbia mai avuto), il pottinger deve saltare in aria per essere peggio... ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio82-93 Inviato 17 Gennaio 2022 Condividi Inviato 17 Gennaio 2022 Sicuramente sarà di altra qualità rispetto a galfré....ottimo acquisto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Trillium Farm Inviato 17 Gennaio 2022 Condividi Inviato 17 Gennaio 2022 Che io sappia Pottinger fa degli eccellenti attrezzi!! Buon Acquisto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 18 Gennaio 2022 Condividi Inviato 18 Gennaio 2022 (modificato) io l'ho comprato due anni fa mi sembra lo stesso modello prende comodamente 3 andane della rotex XR7 la larghezza di lavoro mi sembra sui 7,5 mt., l'ho attaccato anch'io al 640 ma avendo disponibile un landini 9500 lo attacco qui così riesco ad andare in tutti i campi anche in quelli più scomodi, vedo che hai un semplice trazione quindi deduco che tu non abbia particolari problemi di pendenza, io l'ho pagato qualcosa in più ma me l'hanno portato a casa con 12 denti di ricambio e macchina passata in officina quindi pronta uso io sono molto soddisfatto di come lavora ho rotto dei denti ma per colpa mia e trovo comodo la regolazione per fare il bordo campo, bisogna andarci piano ma una volta fatto il giro esterno dopo si va via che è una meraviglia lavora bene velocemente e il foraggio rimane sollevato. Io sono molto contento dell'acquisto. Modificato 18 Gennaio 2022 da charlie2000 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.