Vai al contenuto

Arieggia voltaforaggio


936 VALE

Messaggi raccomandati

Ho un lely lotus 460 preso usato... Sapete perché lascia la riga tra un girante e l'altro? Sopratutto da una parte... Per farla sparire devo accorciare molto il terzo punto con conseguenza che i denti raspano il terreno 
Usura dei denti?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà alcuni sono nuovi ma mi fa strano che sono stati raddrizzati tutti e non so il motivo. L'uncino finale è ok ma il dente non fa la V... Vedi foto... Originale a sx modificato a dx 
20200919_103412.thumb.jpg.48a3e06d77ca93b50aa91e7cab6a6266.jpg
20200919_100923.thumb.jpg.2ef4f7e73f5b53e3f28890a4005eb313.jpg
Mi sembra strano anche a me, se l'originale è a V forse è per quello che non lavora a dovere.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...

beh, per esempio io vengo da un kuhn 5801 e ho preso due-tre anni fa un  5802, al confronto è rumorosissimo.

sono comunque macchine robuste, per demolirle ce ne vuole...

occhio che sarà largo 3 metri, chiuso

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...

Buongiorno....ho preso un voltafieno usato ...un galfre GS 400 ...una marca che non conosco.... vorrei sapere  se usarlo senza ammortizzatore direzionale funziona lo stesso per non è in dotazione...io lo userei la maggior parte in collina...c'è qualcuno che mi dire prego e difetti di queste macchine... grazie buona giornata

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno....ho preso un voltafieno usato ...un galfre GS 400 ...una marca che non conosco.... vorrei sapere  se usarlo senza ammortizzatore direzionale funziona lo stesso per non è in dotazione...io lo userei la maggior parte in collina...c'è qualcuno che mi dire prego e difetti di queste macchine... grazie buona giornata
Metti l'ammortizzatore se no si disfa...Buon lavoro ma materiale che non è il massimo...avevo sia quello che la giostra 3.20

Inviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
Salve. Oggi sono andato a vedere questo claas volto 52 praticamente nuovo da un signore che ha deciso di chiudere l'azienda. Secondo voi quanto può valere?db9e3dbfd9ac2bee4c8ae3d12081013b.jpgf710d764d528f4645faacf9c5cdd8b21.jpg7576b7d6570e08a0b38bceb87d56d275.jpg7b07dfe1ab1f81e2d2a7f711a076e9ee.jpg

Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk


Tempo addietro mi fu proposto il volto 45 a 4500+ iva, poi ho deciso di prendere il 65 nuovo sborsando il doppio.5b9f0bcefde7e5cb20007781d95f7c97.jpg

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Enrico Costanzo ha scritto:

Salve. Oggi sono andato a vedere questo claas volto 52 praticamente nuovo da un signore che ha deciso di chiudere l'azienda. Secondo voi quanto può valere?db9e3dbfd9ac2bee4c8ae3d12081013b.jpgf710d764d528f4645faacf9c5cdd8b21.jpg7576b7d6570e08a0b38bceb87d56d275.jpg7b07dfe1ab1f81e2d2a7f711a076e9ee.jpg

Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk
 

2.5-3 + iva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai sul configuratore Claas ci sono i prezzi di listino. Poi vedi lo sconto che ti può fare, il concessionario mio di zona fa il 20%

Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk

Confermo la scontistica del 20% su attrezzatura claas da fienagione, io ho ordinato il volto 65 e la frontale disco move da 3m

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Come accennato nel thread dei giroandanatori, comprando uno swadro 38, ho trovato dallo stesso rivenditore un pottinger 61n. Dalla targhetta non riesco a vedere né il numero di telaio, né l'anno. Ma per 4000 euro credo sia un bel l'affare. Già sostituita la gomma diversa, cambiato olio riduttore centrale, cambiate i tubi idraulici (col rivestimento un po' cotto), c'è un dente al contrario e 2 ruote invertite non so il motivo, ma le ho già messe a posto. Vedremo in campo. Esteticamente si presenta molto bene... Il 640 lo alza senza problemi senza zavorre. 

Considerando che vengo da un galfre gs520 4 giranti (l'attrezzo più scarso che abbia mai avuto), il pottinger deve saltare in aria per essere peggio... ?

IMG_20220117_170443.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho comprato due anni fa mi sembra lo stesso modello prende comodamente 3 andane della rotex XR7 la larghezza di lavoro mi sembra sui 7,5 mt., l'ho attaccato anch'io al 640 ma avendo disponibile un landini 9500 lo attacco qui così riesco ad andare in tutti i campi anche in quelli più scomodi, vedo che hai un semplice trazione quindi deduco che tu non abbia particolari problemi di pendenza, io l'ho pagato qualcosa in più ma me l'hanno portato a casa con 12 denti di ricambio e macchina passata in officina quindi pronta uso io sono molto soddisfatto di come lavora ho rotto dei denti ma per colpa mia e trovo comodo la regolazione per fare il bordo campo, bisogna andarci piano ma una volta fatto il giro esterno dopo si va via che è una meraviglia lavora bene velocemente e il foraggio rimane sollevato. Io sono molto contento dell'acquisto. 

Modificato da charlie2000
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...