Vai al contenuto

curiosità pubblicitaria


Tiziano

Messaggi raccomandati

Apro questo nuovo argomento un po’ inconsueto, poiché vorrei soddisfare una mia curiosità e che posso benissimo estendere a voi.

In alcune pubblicità di trattori, come sottofondo, vengono comprese situazioni non propriamente agresti, o quantomeno vengono immesse varianti che, pur collocandosi nell’ambiente rurale, ne alleggeriscono il messaggio oppure vengono ad implementare la missiva pubblicitaria.

Nessun trattore verrà ritratto a lato di una orchestra sinfonica, non avrebbe senso – in teoria - però l’associazione ad una costruzione fortilizia ha lo scopo di trasmettere forza e possenza.

Ecco due casi espliciti; nel caso di Same è il famoso Dinosaur (signori, giù il cappello dinnanzi simile realizzazione tecnica), dove c’è il verdeggiante Agrifull, il modello dovrebbe essere il piattaformato Tornado 80.

A questo punto mi domando, invece, che tipo di costruzioni vengano ritratte, perché, specialmente nel caso Same, si nota che siamo di fronte a delle porte ingresso fortificate di una cittadina, mentre Agrifull ritrae una plesso abitativo più rurale ma pur sempre di una certa imponenza.

E’ chiaramente plausibile che dovremmo essere non molto distanti dalla zona di costruzione dei trattori, perciò, a spanne, centro Lombardia e Romagna

Mi rivolgo dunque ai forumisti per chiedervi se poteste darmi indicazioni dove sono ubicate queste costruzioni.

Se anche voi avete immagini similari, vi prego di postarle così ci sbizzarriamo a risalirne le origini.

 

 

 

 

20141225141952926800456.jpg

 

20141225141952937147826.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tiziano, facendo una ricerca nell'Archivio Storico Same sono riuscito a risalire al luogo della foto, è stata infatti scattata a Rivarolo Mantovano il 24 Luglio 1965. Per quella dell'Agrifull non riesco però ad aiutarti

 

Ecco una seconda foto del Dinosauro nello stesso luogo 20141225141953095546628.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella discussione Tiziano :) secondo me ritraggono queste fortificazioni e questi paesaggi Medioevali perchè danno all'occhio vista la loro bellezza, e sono oltretutto patrimoni Italiani :)

 

Abbinare un bel trattore ad un paesaggio o ad un monumento così storico, bello ed importante crea un'atmosfera più interessante che allo spettatore coglie di più l'attenzione.

 

Come nel tuo caso sei stato colto in pieno per l'attenzione, volevi sapere dov'era quel luogo e ti è restato impresso anche il trattore, questo è lo scopo della pubblicità lasciarti impresso il prodotto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Discussione interessantissima Tiziano , condivido anche l'analisi che avete fatto ; l'immagine del Dinosaur che esce dalla porta fortificata l'avevo vista tempo fa sul sito della Same ;

Le cose che balzano subito all'occhio sono ovviamente il Dinosaur , la fortezza , il carretto trainato dal cavallo ed in secondo piano la porta , che in questo caso rappresenta l'uscita....Questa immagine sembra quasi voler dire : "Guardate qua cosa via abbiamo tirato fuori , un trattore così forte e possente , oggi , che ancora la meccanizzazione agricola italiana è in qualche caso ancora rappresentata da carretti trainati dai cavalli …e quindi la porta rappresenta un po’ anche questo passaggio….

Nell’immagine in bianco e nero non si vedono ne la porta ne il povero cavallo stanco , ma il muso possente del Dinosaur e le due grosse Torri ; in questo caso trasmette di più un messaggio di solo forza e potenza..

Nel caso dell’Agrifull ( ho provato ad indagare un po’ su internet ma non ho ancora trovato nulla con quel complesso rurale ) ci vedo anche più un messaggio di rappresentanza del territorio , la tradizione italiana . di robustezza ma anche di semplicità…

 

Ad ogni modo aggiungo anch’io un immagine per tener viva la discussione. Questa proviene da un depliant dei ranghinatori trainati ( in questo caso da un Fiat 45-66 ) della ditta “Abbriata Mario” ( provincia di Alessandria ) con un altro castello sullo sfondo ….se volete curiosare un po’ non è molto difficile da individuare :)

 

[ATTACH=CONFIG]24028[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
  • 5 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...