Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Loggi sono stato a vedere la macchina con il mio meccanico, lui dice che stà bene, e che li vale 3800 euro, se la da via con 3500 è un affare, bisogna solo fare qualche piccolo ripristino alla carrozzeria e alle slitte, ma nulla di particolarmente impegnativo a livello economico, le uniche spese sono un pezzo di rullo in gomma, un carter di protezione del giunto verticale che porta la trasmissione alla barra di taglio e due rubinetti che regolano l'olio che và ai rulli.

Dove posso informarmi per sapere il costo di questi pezzi di ricambio? Sul sito Save ci sono? Ed eventualmente al listino che sconto devo fare?

Grazie come sempre

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per l'appoggio psicologico........

Cmq ormai e nel capanno di casa... vedremo di rimettere tutto a nuovo cercando di spendere il giusto, intanto ho scoperto che và cambiato il giunto cardanico, consumato da morire all'interno, il grasso non sà neanche cosa è... poi lamette nuove, , qualche saldatura, le protezioni del giunto verticale che vanno alla barra dei dischi le faccio fare dal fabbro, anche un pò più spesse dell'originale. Il pezzo di gomma del rullo schiacciatore che costa 157 euro, trovato nuovo ed identico da Mantova Gomma a soli 40 euro piu 20 di spedizione, ne prendo un paio che possono servire..

Credo che con 500, max 600 euro ritorna nuova o quasi.

Vi terrò aggiornati, intanto attendo consigli sul manuale di istruzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Il mio concessionario rivenditore stoll, mi ha procurato manuale di uso e manutenzione più esplosione per ricerca ricambi della stoll GX 2802 sc.

Ho acquistato originale solo il cupolino alto che và sul primo disco.

Tutto il resto trovato di concorrenza o fatto fare dal fabbro, intanto per la stima nei miei confronti il concessionario mi ha fatto un super sconto, domani che vado a ritirare tutto vedremo come mi ha trattato.

Non nego chemil fabbro avrà il suo bel da fare, cè da rinforzare le slitte e alcuni punti del corpo, addrizzare qualche disco, e qualche lamiera, inoltre creare alcune protezioni copiandole da quelle originali.

Naturalmente appena finisco metterò il totale della somma spesa e plrterò il conto a chi me l'ha venduta per abbassare il prezzo finale, visto che gli devo ancora dei soldi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ritengo che a parità di larghezza di taglio e con condizionatore , la falciatrice a dischi assorba meno potenza di quella a tamburo e sopratutto lo si nota all'avvio della falciatrice .

 

ma secondo voi è giusta questa considerazone?:leggi: dalla mia esperienza ho visto il contrario i tamburi scorrono via molto meglio sul terreno rispetto i disc i:cheazz:

 

Chissà come vanno queste frontali claas,qualcuno del forum c'è l'ha?!

bella domanda Toso anch'io sono curioso visto che se ne trovano tante usate mi sono sempre chiesto.....

"perchè ne sono state vendute moltissime oppure perchè non vanno bene?"

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo visto la stessa krone con i tappeti poteriori per raggruppare le andane di cereali da far seccare prima della mietitura, fatta con mietitrebbie a pick up a tappeto. Praticamente 12 metri in una unica andana trebbiati connuna mietitrebbia relativamente piccola, senza la scomodità di avere barra enorme, ruote e carreggiata larghissime, secondo me un bel vantaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
ma secondo voi è giusta questa considerazone?:leggi: dalla mia esperienza ho visto il contrario i tamburi scorrono via molto meglio sul terreno rispetto i disc i:cheazz:

 

 

Non ricordo più in che contesto ho scritto tale affermazione ed allora puntualizzo: la falciatrice a tamburo scorre meglio sul terreno in fase di taglio in quanto favorita dal disco inferiore (quello che tocca terra) che è libero di ruotare e scivolare seguendo il terreno. In fase di avviamento una falciatrice a tamburo assorbe più potenza in quanto ci sono più masse da mettere in moto rispetto ad una a disco.....

ciao

Pierluigi

Modificato da puntoluce
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo più in che contesto ho scritto tale affermazione ed allora puntualizzo: la falciatrice a tamburo scorre meglio sul terreno in fase di taglio in quanto favorita dal disco inferiore (quello che tocca terra) che è libero di ruotare e scivolare seguendo il terreno. In fase di avviamento una falciatrice a tamburo assorbe più potenza in quanto ci sono più masse da mettere in moto rispetto ad una a disco.....

ciao

Pierluigi

 

...aggiungo anche che in alcune particolari condizioni di prodotto allettato,vi e' la tendenza del prodotto ad avvolgere il tamburo in fase di taglio,con forte assorbimento di energia,...questo non si verifica in caso di prodotto in piedi e di altezza normale....

Link al commento
Condividi su altri siti

mah!!! io sono per primi tagli e prodotti allettati tamburo tutta la vita..... non lasci mai indietro niente....

 

...certo,come pulizia sono d'accordo,mi riferivo all assorbimento di energia,e relativo aumento di consumo rispetto ai dischi...ho specificato in particolari condizioni di prodotto....

Link al commento
Condividi su altri siti

mah!!! io sono per primi tagli e prodotti allettati tamburo tutta la vita..... non lasci mai indietro niente....

 

...certo,come pulizia sono d'accordo,mi riferivo all assorbimento di energia,e relativo aumento di consumo rispetto ai dischi...ho specificato in particolari condizioni di prodotto....

per consumare poco:gluglu: utilizzo , nel 1° taglio:AAAAH:, questo mezzo:clapclap:

ciao ragazzi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...