luca santolamazza Inviato 30 Maggio 2014 Condividi Inviato 30 Maggio 2014 pensa a uscire in strada dalle traverse o dai terreni !!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 ...ma io mi domando, il progettista quando disegna il prodotto,si immagina che verrà agganciato ad un trattore,e il mezzo dovrà per forza andare per strada,...sarà quasi un metro in avanti rispetto alla barra di taglio,assurdissimo....facciamoli salire sui mezzi sti ingegneri,e girare 15 minuti in strada,poi vedi che le idee per ridurre gli ingombri escono dalle loro testoline...e siamo nel 2014... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 La soluzione cé, da diverso tempo...e si chiama POTTINGER ALPHA MOTION Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 Anche il sistema Claas sembra interessante, ma piacerebbe vederlo dal vero visto che l'ho potuto notare solo su depliant Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 (modificato) da chiusa lo sbalzo è molto piu ridotto, penso ci saranno si e no 30cm davanti alla barra, ma ragazzi questo frontale avra 150cm di livellamento, questa si che è una macchina da collina ( azzarderei pure montagna, ma i 3mt di ingombro nn credo consentano il suo trasferimento nelle stradine di campagna) Modificato 31 Maggio 2014 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 (modificato) Agrofarm, forse non ci siamo spiegati... lo sbalzo anteriore fastidioso è del supporto, non della barra di taglio, che senso ha far sporgere così tanto il tutto? Per rendersi meglio conto di quanto sia sporgente basta vedere l'ombra che fà a terra nell'ultima foto che hai messo. Modificato 31 Maggio 2014 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 nn è che le altre siano da meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 Questa è molto alta, ma non certo sporgente avanti auanto l'altra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frentano Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 Sono alla ricerca di una falciatrice a dischi, senza apparato condizionatore, frontale con larghezza di lavoro sui 2 mt da abbinare ad un trattore a guida reversibile Antonio Carraro TRG 9400. In zona non si usano, se ne avete una da vendere o sapete di qualche concessionario che ne ha potete contattarmi in mp, grazie in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 (modificato) La bcs fa delle frontali molto semplici senza condizionatore, la F 5 è larga 200 cm, la F 6 240, con condizionatore costa 8600 euro, senza non saprei Modificato 31 Maggio 2014 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frentano Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 La bcs fa delle frontali molto semplici senza condizionatore, la F 5 è larga 200 cm, la F 6 240, con condizionatore costa 8600 euro, senza non saprei Grazie, io devo farci un lavoro limitato, mi serve una macchina semplice, usata, da spendere il giusto, ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 1 Giugno 2014 Condividi Inviato 1 Giugno 2014 (modificato) Sistema Claas, come detto prima bisognerebbe vederlo nel reale utilizzo, teoricamente mi sembra possa essere valido, e poco ingombrante [ATTACH=CONFIG]20427[/ATTACH] Praticamente dovrebbe essere trainato il solo piano di taglio con relativo condizionatore se montato. Modificato 1 Giugno 2014 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 1 Giugno 2014 Condividi Inviato 1 Giugno 2014 Sistema Claas, come detto prima bisognerebbe vederlo nel reale utilizzo, teoricamente mi sembra possa essere valido, e poco ingombrante [ATTACH=CONFIG]20427[/ATTACH] Praticamente dovrebbe essere trainato il solo piano di taglio con relativo condizionatore se montato. funziona cosi un po su tutte diciamo, x sapere l'effettiva validita del brogetto bisognerebbe sapere l'escursione del livellamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Giugno 2014 Condividi Inviato 1 Giugno 2014 Secondo me bisogna provarla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Giugno 2014 Condividi Inviato 3 Giugno 2014 (modificato) 9 Ha, 80 litri di gasolio, di cui un terreno di 3 Ha scomodissimo tutto cappucci, per fare gli altri 6 Ha, leggermente più comodi, ci ho messo 4 ore. il terreno è seminato, direttamente su stoppie di tenero,con spandi e coperto con frangizolle e traglia, per gli stranieri "erpice Howard", poi 150 kg di urea, null'altro. mix 90 % avena, 8 % loietto, 2 % veccia. Modificato 3 Giugno 2014 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 (modificato) 9 Ha, 80 litri di gasolio, di cui un terreno di 3 Ha scomodissimo tutto cappucci, per fare gli altri 6 Ha, leggermente più comodi, ci ho messo 4 ore. il terreno è seminato, direttamente su stoppie di tenero,con spandi e coperto con frangizolle e traglia, per gli stranieri "erpice Howard", poi 150 kg di urea, null'altro. mix 90 % avena, 8 % loietto, 2 % veccia. ...vedo delle belle tirate dritte,non direi scomodo,...bella roba da cavalli,un pelino matura, ma di sicuro croccante una volta affienata...sicuro del consumo gasolio?altino direi....con doppietta e 6150r in pezzi così fai 20 lt/ora ma tagli più di 6 ettari senza problemi.... ps:vedo un po' di spore di ruggine sulla falce....o è polvere? Modificato 5 Giugno 2014 da sten Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 Ruggine parecchia! queste foto sono del terreno buono, il consumo è stato alto negli altri tre ettari tutti triangoli. Purtroppo non è da me tagliare cosi tardi, siamk abbastanza famosi in zona per l'ottimo fieno che produciamo, purtroppo qeust'annk le continue pioggie non ci hanno permesso di entrare prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertod Inviato 9 Giugno 2014 Condividi Inviato 9 Giugno 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Giugno 2014 Condividi Inviato 10 Giugno 2014 é ruggine caro sten!!! Io con il mio 6520 e sei dischi laterale con condizionatore 10litri/h Comunque quella a rulli in collina è troppo pesante e per la medica non va bene....meglio senza.Infatti se potessi comprerei frontale senza rulli per fare la medica! Come va robertod questa frontale claas?è la tua? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Giugno 2014 Condividi Inviato 10 Giugno 2014 Arrivata doppietta Bellon ad angelillo (tamburi + rulli)! Aspettiamo foto e commenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertod Inviato 10 Giugno 2014 Condividi Inviato 10 Giugno 2014 Come va robertod questa frontale claas?è la tua? No, non è la mia, ma di un mio vicino di casa. Non saprei giudicare a fondo, ma una cosa è certa: passa dapertutto, valli, fossi e dossi, con una dolcezza strabiliante, e con qualsiasi miscuglio di erba, loietti e festuca compresi. Inoltre lascia un androne perfetto a modo. Non conosco le altre marche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 10 Giugno 2014 Autore Condividi Inviato 10 Giugno 2014 Arrivata doppietta Bellon ad angelillo (tamburi + rulli)! Aspettiamo foto e commenti. Sei un pettegolo! Si, mi hanno consegnato oggi, nella persona di Piercap, 2 falciacondizionatrici bellon 2.80 a 4 tamburi con condizionatore a rulli gommati e sospensione idropneumatica. Le foto le metto, i commenti vorrei farli bene, le prime impressioni son buone, anche se io ci ho fatto pochi metri e ha sfalciato mio fratello. Oggi l'ho accoppiata al deutz 5130ttv Ho un video che caricherò domani.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piercap Inviato 11 Giugno 2014 Condividi Inviato 11 Giugno 2014 Ringrazio Angelo e famiglia per l'ospitalità ed aggiungo alcune foto fatte ieri. [ATTACH=CONFIG]20528[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20529[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20530[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20531[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20532[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 11 Giugno 2014 Condividi Inviato 11 Giugno 2014 Quali sono i vantaggi di una condizionatrice a tamburi piuttosto che a dischi ovali? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Funzionano molto meglio su prodotto allettato e sono un po' meno dure da tirare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.