Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

All'eima c'era anche gemmelli, con il suo sistema dei piatti di taglio indipendenti, mi chiedo dati i prezzi oltre le stelle (41 di listino per il modello 4,7m e sconto 12% a detta dei proprietari ovviamente con una semplice domanda in fiera nn si ottiene molto sconto) mi chiedo visto che comunque pesano come le altre se davvero su terreno molto bagnato non hanno problemi? Cosa ne pensate , grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

La Gemelli costa, e anche tanto, però da noi è il punto di riferimento delle condizionatrici...il top.

Avete esperienze di utillizzo in condizione di terreni molto bagnati, é il top anche inqueste situazioni o ha anche lei i suoi limiti su bagnato come le altre che accumulano terra sotto la barra che fa da spessore tanlmente alto che nn permette di lavorare se nn con bilame tradizionali ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha il senso che se piove poco prima del taglio il fieno essendo alto e fitto nn permette al terreno di asciugare più di tanto e per nn farlo seccare in piedi con conseguente prodotto di scarsa qualitá si é costretti a buttarlo giù almeno nella mia zona succede così con loietto e squarroso e quindi chiedevo se gemelli con quel sistema non accumulasse terreno sotto la barra come le altre, se così fosse sarebbe il top in ogni condizione ma se nn fosse così i prezzi sarebbero meno giustificati se così si può dire...aggiungo che mi riferisco a zone argillose che nn asciugano nemmeno in una settimana di sole se coperte dalla vegetazione

Modificato da nna88
Aggiunta precisazione su terreno argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

Avete esperienze di utillizzo in condizione di terreni molto bagnati, é il top anche inqueste situazioni o ha anche lei i suoi limiti su bagnato come le altre che accumulano terra sotto la barra che fa da spessore tanlmente alto che nn permette di lavorare se nn con bilame tradizionali ?

 

 

Devo informarmi...comunque penso non ci siano problemi, dato che è molto molto difficile ingozzarla. Però come ti ripeto, mi devo informare dagli utilizzatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa perché non si può utilizzare su fieno insilato ?

 

Intendevo che se usi una doppietta con sovrappositore per fare un'andana unica da insilare, se devi fare fieno secco, la puoi utilizzare ugualmente senza sovrappositore, a differenza dell'acquisto di una barra di taglio grande per la trincia

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo informarmi...comunque penso non ci siano problemi, dato che è molto molto difficile ingozzarla. Però come ti ripeto, mi devo informare dagli utilizzatori.

Va bene attendo notizie !

Va veramente molto bene!!!! Preferisco dirti di provarla e vedrai ci rimmarai male di quanto vada ben ma o opti per loro oppure anche per un'altra italiana la Marangon!!!!

Su bagnato ti referisci anche ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene attendo notizie !

 

Su bagnato ti referisci anche ?

Usato la frontale gemelli in condizioni di bagnato e problemi zero,e la macchina va bene .Ma secondo me andrebbe fatto un discorso a monte : la gemelli se viene scelta non penso sia perche' non si carica di terra nel bagnato ,perche' se cosi' fosse basterebbe prendere una claas ed i problemi quasi si risolvono ,se si volesse spender ancor meno BCS ed il gioco e' fatto .Gemelli invece ha una filosofia molto diversa dalle altre ed infatti la macchina e' molto diversa ,trasmissioni meccaniche inestienti ,sospensione un'po' retro' ,ma con un'escursione del prallelogramma invididiabile ,condizionatore ben fatto e soprattutto ben posizionato ,con rotazione abbastanza elevata ,ecc.... ,poi a lungo andare non so come potrebbe compotrarsi l'idraulica ,che la fa da padrona ,nel complesso m'e' sembrata una buona macchina.ciao ciao!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Che non succede nulla e con poco la rimetti a nuovo chi ha gemelli non da dentro la macchina la rifà revisionare da Gemelli stesso spendendo un soldo di cacio... Nel senco l'investimento principale è importante dopo negli anni si ammortizza e quando la macchina va revisionata si spende poco.... Non come le altre che ti costa il doppio.... L'olio non ha usure..... Semmai sono i paraoli, le piastre i rulli e i rotori ma si cambiano con costi irrisori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio cugino ha una gemelli che usa frontale a un Bedini 110 e lavora davvero tanto....problemi all'idraulica che io sappia mai avuti ha sostituito le parti di usura come le piastre di appoggio le lamette o cose cosi....mai vista in officina per manutenzione straordinaria ... dalle mie parti sono in diversi ad usarla e tutti contenti....sul consumo di gasolio non saprei io l'ho usata ma il Bedini è idrostatico e non saprei dire quanto consuma.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un basso relativamente ad una trasmissione meccanica che è impossibile da adattare ad un'attrezzo del genere (incernieramento porta dischi).

In collina non risente delle variazione di inclinazione, buche che una "barra rigida" non segue lasciando li l'erba.

Non intendevo dire che ci sono problemi da richiedere manutenzioni straordinarie, ne all'idraulica "casappa" ne di telaio visto che fa da serbatoio.

La pecca è che in condizioni ideali la resa dei componenti oleodinamici è inferiore(6-8pompe+un motore per ogni disco+il condizionatore),mettiamoci anche la temperatura dell'olio, influenzata dal tipo di prodotto falciato che aumenta le pressioni sulle pompe che di loro più gli rpm sono alti e più calano di resa...

Rimanendo sempre dell'idea che di suo è tra le più performanti, però ci vogliono dei buoni cavalli se si vuole il fieno in cascina.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un basso relativamente ad una trasmissione meccanica che è impossibile da adattare ad un'attrezzo del genere (incernieramento porta dischi).

In collina non risente delle variazione di inclinazione, buche che una "barra rigida" non segue lasciando li l'erba.

Non intendevo dire che ci sono problemi da richiedere manutenzioni straordinarie, ne all'idraulica "casappa" ne di telaio visto che fa da serbatoio.

La pecca è che in condizioni ideali la resa dei componenti oleodinamici è inferiore(6-8pompe+un motore per ogni disco+il condizionatore),mettiamoci anche la temperatura dell'olio, influenzata dal tipo di prodotto falciato che aumenta le pressioni sulle pompe che di loro più gli rpm sono alti e più calano di resa...

Rimanendo sempre dell'idea che di suo è tra le più performanti, però ci vogliono dei buoni cavalli se si vuole il fieno in cascina.

Concordo quanto scritto!! pero' bisogna anche ammettere che da un lato c'e' il disperdio di potenza (penso di poco conto ) ,ma dall'altro che grazie al sistema totalmente idraulico ogni circuito di ogni singolo organo e' ben protetto da carichi eccessivi tramite valvole di sovraccarico individuali ed indipendenti ,e grazie ai manometri gia' in cabina si capisce se c'e' qualcosa che non va' ,e cosa non va' !! invece della solita frizione o "fumata" di cinghie per il condizionatore !! ciao ciao!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti essendo un forum nato per informare, chi non avesse presente di che attrezzo si parla si sarà fatto un'idea della tecnica applicatagli, delle sue peculiarità, e anche del suo costo.Il mio giudizio è imparziale visto che non la posseggo, ma la vedo segare ettari su ettari tutti gli anni senza troppi riguardi sotto a dei Bm(Bedini).

Link al commento
Condividi su altri siti

A guarda!!penso di poter essere imparziale anch'io ,dato che non la posseggo !! ma ho avuto modo di usarla personalmente e dopo svariati ettari cambiando situazioni e condizioni varie del terreno ti fai un'idea del prodotto, ed avendone altre di diversa tipologia in casa, ed adoperate nei medesimi campi ti fai un'idea dei pro e dei contro !!! non mi dilungo ma sono molte le cose mi hanno colpito positivamente!! ciao ciao!!

Modificato da BF 78
Link al commento
Condividi su altri siti

A guarda!!penso di poter essere imparziale anch'io ,dato che non la posseggo !! ma ho avuto modo di usarla personalmente e dopo svariati ettari cambiando situazioni e condizioni varie del terreno ti fai un'idea del prodotto, ed avendone altre di diversa tipologia in casa, ed adoperate nei medesimi campi ti fai un'idea dei pro e dei contro !!! non mi dilungo ma sono molte le cose mi hanno colpito positivamente!! ciao ciao!!

 

visto che hai avuto modo di provarla per un po mi interesserebbe conoscere i contro da te riscontrati, visto che hai dimostrato molta competenza e più volte sul forum, grazie !

Link al commento
Condividi su altri siti

visto che hai avuto modo di provarla per un po mi interesserebbe conoscere i contro da te riscontrati, visto che hai dimostrato molta competenza e più volte sul forum, grazie !
I contro che che ho riscontrato sono vari ; oggettivamente il prezzo ,non proprio in linea con le altre ,anche se bisogna ammettere che essendo diversa dalle altre e' difficile giudicare il prezzo tale ,la sospensione meccanica con delle molle non proprio adatte alla capacita' produttiva della macchina in collina se la tieni leggera se cammini saltella parecchio ,l'idraulica gia' dopo tre ,quattro ore di taglio ininterrotto ad un buon passo si scalda parecchio ,scotta dappertutto ed il radiatore da l'idea di non riuscire a contenere le temperature ,ed alungo andare non so se la cosa generi problemi piu' importanti !?!?!? il condizionatore funziona benissimo ma di diametro dei rulli e' molto inferiore alla concorrenza ,dandomi l'idea di un'usura rapida rispetto agli altri molto piu' voluminosi ,poi altro al momento non mi viene in mente ....... ti dico sono miei pareri ,miei dubbi ,magari altri con piu' esperienza potranno pensarla in modo diverso !! ciao ciao!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...