Toxi 82 Inviato 11 Maggio 2015 Condividi Inviato 11 Maggio 2015 Sai quanto pesa questa gemelli frontale? Quant'è larga? Impressioni del proprietario? Sui 10q larghezza di 3,3m impressioni: fenomenale è dir poco.... Per il discorso BCS son buone macchine ma i tuoi terreni come sono? Ps trattiamo falciatrici e falciacondizionatrici nel post..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Delf74 Inviato 11 Maggio 2015 Condividi Inviato 11 Maggio 2015 bene allora volevo sapere se posso collegare al mio same delfino 35 una barra falciante bcs duplex gold m 2 ,sapere se c'è la fa a falciare senza andare sotto sforzo. leggendo le caratteristiche tecniche della falciatrice leggo: potenzia richiesta alla pdf kw\hp 15\20 mentre riguardo al same delfino... POTENZA MAX AL MOTORE ALBERO MOTORE (kW) 25,4 (CV) 34 a 2200 giri motore MAX POTENZA IN PTO SHAFT (kW) 23,9 (CV) 32 a 2200 giri del motore. MAX ALBERO COPPIA: 126 Nm a 1450 giri del motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 Vai piano mal che vada dagli del gasolio in più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 Macchè dai gasolio, evoglia a tagliare con il 35, sforzo praticamente nullo per la bilama. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 bene allora volevo sapere se posso collegare al mio same delfino 35 una barra falciante bcs duplex gold m 2 ,sapere se c'è la fa a falciare senza andare sotto sforzo. leggendo le caratteristiche tecniche della falciatrice leggo: potenzia richiesta alla pdf kw\hp 15\20 mentre riguardo al same delfino... POTENZA MAX AL MOTORE ALBERO MOTORE (kW) 25,4 (CV) 34 a 2200 giri motore MAX POTENZA IN PTO SHAFT (kW) 23,9 (CV) 32 a 2200 giri del motore. MAX ALBERO COPPIA: 126 Nm a 1450 giri del motore. Il Delfino 35 ? quella barra di taglio li la ribalta da tutti i lati (come tutti i 35 , io ho usato un Fiat 350 con barra GS dente e lama ) vai sereno !!!!!!!!!!! e taglia tranquillo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Delf74 Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 (modificato) ok,volevo chiedervi se è caro 1700 euro per una barra falciante bcs duplex gold m 2 usata.Un mio paesano ha questo modello e ho scoperto che la messa in vendita a quel prezzo,ora in questo tipo di attrezzatura usata cosa bisogna vedere se vale la spesa o accantonare l'idea. Per ducati TB : si ho il same delfino 35 (per ora, sempre se trovo un altro trattore frutteto con più cavalleria da affiancarlo nei lavori...),non ho capito il discorso... barra la ribalta da tutti i lati,cioè? Modificato 12 Maggio 2015 da Delf74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 13 Maggio 2015 Condividi Inviato 13 Maggio 2015 Che vai!!!!! Devi guardare l'usura delle cinghie e delle componenti che oscillano per il taglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 13 Maggio 2015 Condividi Inviato 13 Maggio 2015 ok,volevo chiedervi se è caro 1700 euro per una barra falciante bcs duplex gold m 2 usata.Un mio paesano ha questo modello e ho scoperto che la messa in vendita a quel prezzo,ora in questo tipo di attrezzatura usata cosa bisogna vedere se vale la spesa o accantonare l'idea. Per ducati TB : si ho il same delfino 35 (per ora, sempre se trovo un altro trattore frutteto con più cavalleria da affiancarlo nei lavori...),non ho capito il discorso... barra la ribalta da tutti i lati,cioè? Ah Ah era solo un modo di dire per indicare che la fa funzionare in qualsiasi stuzione . ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 13 Maggio 2015 Condividi Inviato 13 Maggio 2015 da me è pieno sia di bcs duplex che di gaspardo fbr (io ne possiedo una) .....la bcs resta più scorrevole ma non è una vera bilama come la gaspardo ed nel loietto taglia con più difficoltà ......la gaspardo dopo che la conosci voli! ....le fb erano meno complicate ma più esili . Il prezzo che hai messo è un pelo caro .......poi dipende dalle condizioni bisognerebbe vederla ......1400 - 1500 va bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 14 Maggio 2015 Condividi Inviato 14 Maggio 2015 Salve! Un mio vicino vende una kuhn fc 202 r, la macchina avrà circa 10 anni, mai visto l'officina ma conoscendo il tipo nemmeno la manutenzione...quanto può essere il prezzo giusto di questa macchina in stato buono-medio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 14 Maggio 2015 Condividi Inviato 14 Maggio 2015 Max 2mila euro!!!! Se si spacca la barra son dolori..... 6mila euro di ricambi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 16 Maggio 2015 Condividi Inviato 16 Maggio 2015 grazie! si pensavo di offrire 1800 e bom se li prende bene, se trova un pollo che da di più buon per lui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 31 Maggio 2015 Condividi Inviato 31 Maggio 2015 Vi aggiorno signori,che ho creato una nuova discussione dedicata alle falciatrici frontali http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=14398&page=3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 Salve, guardando sul sito della CLAAS e sui depliant recenti sembra che la claas ha smesso la produzione della falciatirce semovente COUGAR 1400. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 Salve, guardando sul sito della CLAAS e sui depliant recenti sembra che la claas ha smesso la produzione della falciatirce semovente COUGAR 1400. Già anche io ho capito così, non capisco perché, d'altronde Krone fa ben due modelli di falciatrici semoventi, però credo che il cougar fosse l'unico a poter montare i trinciastoppie... peccato si vede che è un progetto ormai datato che non hanno "voglia" di rinnovare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 Già anche io ho capito così, non capisco perché, d'altronde Krone fa ben due modelli di falciatrici semoventi, però credo che il cougar fosse l'unico a poter montare i trinciastoppie... peccato si vede che è un progetto ormai datato che non hanno "voglia" di rinnovare... Anche la Krone può montare il trinciastoppie sul modello big m 420, ti lascio il link del sito con foto e descrizione. http://www.krone-italia.it/italiano/prodotti/falcia-condizionatrici-semoventi/big-m-420/condizionatore/ Per quanto riguarda la cougar forse Claas ha visto che rinnovare il progietto costava troppo, e pensava di non raggiungere un quantitativo di vendita tale da giustificare l'investimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 Anche la Krone può montare il trinciastoppie sul modello big m 420, ti lascio il link del sito con foto e descrizione. http://www.krone-italia.it/italiano/prodotti/falcia-condizionatrici-semoventi/big-m-420/condizionatore/ Per quanto riguarda la cougar forse Claas ha visto che rinnovare il progietto costava troppo, e pensava di non raggiungere un quantitativo di vendita tale da giustificare l'investimento. Esatto proprio quello... grazie per il link! comunque metti a confronto big m e cougar con trinciastoppie è la Krone non fa bella figura... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 Credo che la risposta sia semplice......Krone ha intrapreso una linea che si basa sulla fienagione quindi è ovvio che sviluppi e migliori i prodotti su questa fascia.....Claas sulle macchine da raccolta, suo punto di forza ha poi intrapreso lo sviluppo dei trattori in modo consistente.......quindi doveva pur rallentare sulla fienagione......... La cougar era mastodontica, onerosa come manutenzione e consumi, non era facilmente gestibile e manovrabile in campo....avendo parenti in germania, capirono insomma che era notevole l'intervento per proporre una macchina nuova su questa fascia di mercato.......Krone credo solo un paio in Italia ce ne sono......di cui una è di conoscenti amici di Dj e di altri del forum......La Krone dalla sua aveva un costo d'acquisto minore, una manovrabilità maggiore ed è più semplice come concezione della Claas.........ecco perchè la 400m è stata sempre apprezzata....la nuova 500 è molto più imponente e per alcuni versi migliore...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 Credo che la risposta sia semplice......Krone ha intrapreso una linea che si basa sulla fienagione quindi è ovvio che sviluppi e migliori i prodotti su questa fascia.....Claas sulle macchine da raccolta, suo punto di forza ha poi intrapreso lo sviluppo dei trattori in modo consistente.......quindi doveva pur rallentare sulla fienagione......... La cougar era mastodontica, onerosa come manutenzione e consumi, non era facilmente gestibile e manovrabile in campo....avendo parenti in germania, capirono insomma che era notevole l'intervento per proporre una macchina nuova su questa fascia di mercato.......Krone credo solo un paio in Italia ce ne sono......di cui una è di conoscenti amici di Dj e di altri del forum......La Krone dalla sua aveva un costo d'acquisto minore, una manovrabilità maggiore ed è più semplice come concezione della Claas.........ecco perchè la 400m è stata sempre apprezzata....la nuova 500 è molto più imponente e per alcuni versi migliore...... di Krone dovrebbero essercene diverse in Italia comunque basterebbe guardare i dati di vendita, quanti ne hanno venduti di Cougar? Ci arrivano a 10 in tutta Europa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 22 Giugno 2015 Condividi Inviato 22 Giugno 2015 di Krone dovrebbero essercene diverse in Italia comunque basterebbe guardare i dati di vendita, quanti ne hanno venduti di Cougar? Ci arrivano a 10 in tutta Europa? Non saprei dire quante Cougar abbiano venduro, però su internet non se ne trovano molte, credo più di 10 in Europa, qualcuna in Americam, ma comunque semre poche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Nuova combinata John Deere. Presentata pochi giorni fa, ancora poche le informazioni in merito. Il modulo anteriore ha una larghezza di taglio di 3,5 m con un fronte lavoro di 9,9 m totali considerando anche il modulo posteriore. foto:facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Ma......è una kuhn riverniciata? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Sì, Kuhn produce falciacondizionatrici per John Deere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 2 BCS all opera [video=youtube_share;pPuN4dPwioM] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 Proprio questa mattina un rappresentante della lely mi ha spergiurato che il condizionatore a flagelli con le dita in teflon e adatto al taglio di erba medica paragonandolo ai rulli secondo voi ce un fondo di verita in questa affermazione? grazie ciao a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.