Pello97 Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 Al condizionatore a flagelli si arrotola?? Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 Attenzione perche in Khun ci sono i modelli nuovi di condizionatrici,uscite al SIMA nel 2015,chiedete maggiori informazioni al vostro concessionario! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 (modificato) posso dire che da possessore di una 283 posteriore, ha un sistema di sospensione-articolazione da favola... Modificato 12 Gennaio 2016 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 io ho una jd 324,equivalente della kuhn 243,l'unica pecca secondo me è il peso, che a sbalzo sulla testata tende ad usurare quel canotto dove gira la macchina quando la si apre. adesso ho ordinato la trainata, spero che mi porti alla pensione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Pottinger novacat 262 RC 13500+ iva con slitte anti usura... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Con meno di 10 + iva prendi una Marangon 285 a flagelli.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Vogliamo mettere la qualità di kunh e marangon ? Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Con meno di 10 + iva prendi una Marangon 285 a flagelli.... Per i nostri prati stabili preferirei rulli sicuramente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 rulli costa 500 euro in più ma sempre oltre 3000 euro in meno della poettinger... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 rulli costa 500 euro in più ma sempre oltre 3000 euro in meno della poettinger... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Provero a sentire anche loro, comunque già rispetto alla kuhn ballano 2500 €, pottinger è cara senza mezzi termini, noi non avendo particolari esigenze penso la lasceremo perdere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Provero a sentire anche loro, comunque già rispetto alla kuhn ballano 2500 €, pottinger è cara senza mezzi termini, noi non avendo particolari esigenze penso la lasceremo perdere Avete la possibilità di sentire da Claas? Le nuove sono molto interessanti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 (modificato) Claas disco 2750 rc plus 10800 + iva....da 16000 e spicci di listino...come sconto in percentuale i migliori... Modificato 13 Gennaio 2016 da BrownSwiss90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 non avete preso in considerazione la nuova (aggiornata ) BCS-Rotex e/o Bellon ? guardate che non hanno nulla da invidiare come lavoro ed un pezzo più appetibile . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Bcs galleggiamento zero! Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 non avete preso in considerazione la nuova (aggiornata ) BCS-Rotex e/o Bellon ? guardate che non hanno nulla da invidiare come lavoro ed un pezzo più appetibile . ciao ho fatto il contratto per bcs rotex 6 ho chiuso a 7300 euro piu iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 14 Gennaio 2016 Condividi Inviato 14 Gennaio 2016 Bcs galleggiamento zero! Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk se non l'hai regolata correttamente è così , io ho la Rotex-5 e gli cambio i carichi molla a seconda del terreno e +/- umido ma funziona bene , poi che ci sia di meglio ci stà , ma non è certo un catorcio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 14 Gennaio 2016 Condividi Inviato 14 Gennaio 2016 Vogliamo mettere la qualità di kunh e marangon ? Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk ....direi che possiamo metterle tranquillamente a confronto...3500euro di differenza totalmente ingiustificati....prove fatte e strafatte in abbondanza, non ce storia proprio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Gennaio 2016 Condividi Inviato 14 Gennaio 2016 Sulla qualità dei materiali non metto bocca, ma avendo avuto Jf e vedendo che il sistema di sospensione identico alla Marangon, ľ efficacia della sospensione e la capacità di lavoro Non sono nemmeno lontanamente paragonabili alla Kuhn. Magari nei terreni pianeggianti e ben livellati la differenza si assottiglia, ma nello scomodo dove c'è magari qualche franetta o solco più profondo del normale, la differenza è abissale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 14 Gennaio 2016 Condividi Inviato 14 Gennaio 2016 Sulla qualità dei materiali non metto bocca, ma avendo avuto Jf e vedendo che il sistema di sospensione identico alla Marangon, ľ efficacia della sospensione e la capacità di lavoro Non sono nemmeno lontanamente paragonabili alla Kuhn. Magari nei terreni pianeggianti e ben livellati la differenza si assottiglia, ma nello scomodo dove c'è magari qualche franetta o solco più profondo del normale, la differenza è abissale. Condivido! Soprattutto su terreni argillosi dove un buon galleggiamento fa la differenza Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 15 Gennaio 2016 Condividi Inviato 15 Gennaio 2016 Io utilizzo una pottinger frontale novacat 301 e posso dire che ha un galleggiamento eccezionale ed è una maccchina velocissima direi ottima e la consiglio a chiunque anche se il prezzo è un po altino ma se va bene e da soddisfazione mentre lavori, poi ti scordi del prezzo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 15 Gennaio 2016 Condividi Inviato 15 Gennaio 2016 Io utilizzo una pottinger frontale novacat 301 e posso dire che ha un galleggiamento eccezionale ed è una maccchina velocissima direi ottima e la consiglio a chiunque anche se il prezzo è un po altino ma se va bene e da soddisfazione mentre lavori, poi ti scordi del prezzo.... Confermo che la sospensione alpha motion di pottinger è inarrivabile, ci ho lavorato per un po' di ettari e malgrado c'erano pietre, canali ecc lei seguiva il terreno meravigliosamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
biomiki Inviato 24 Febbraio 2016 Condividi Inviato 24 Febbraio 2016 C'è qualcuno che possiede una Falciacondizionatrice Kuhn frontale?? io ho la fc313 rc ma ho il problema delle catene. La devo attaccare ha un 500 vario e voglio capire dove devo attaccare le catene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoloadbrocli Inviato 24 Febbraio 2016 Condividi Inviato 24 Febbraio 2016 Io ho lo stesso modello.. Le catene le attacco al perno del terzo braccio del sollevatore.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Febbraio 2016 Condividi Inviato 24 Febbraio 2016 C'è qualcuno che possiede una Falciacondizionatrice Kuhn frontale?? io ho la fc313 rc ma ho il problema delle catene. La devo attaccare ha un 500 vario e voglio capire dove devo attaccare le catene! Il fendt come optional fornisce due agganci apposta per le catene, oppure, dietro lauto pagamento, il sollevatore anteriore con l'ammortizzamento e la gestione del carico al suolo in modo da alleggerire il peso dell'attrezzo (perfetto appunto per la frontale) in questo caso non si montano le catene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele123 Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Buonasera a tutti... Qualcuno mi saprebbe dire se è più recente la falciatrice rotante KUHN GDM55 oppure la GDM500, e le differenze tra le due? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.