charlie2000 Inviato 19 Aprile 2017 Condividi Inviato 19 Aprile 2017 La mia (Rotex xr 7) da manuale la da a 905kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 19 Aprile 2017 Condividi Inviato 19 Aprile 2017 La mia (Rotex xr 7) da manuale la da a 905kg Non son pochi quei 905 kg....anzi stanno ad indicare una buona macchina ben fatta l'ho notata in fiera da noi a borgonovo v.t. mi sembrava molto ben messa soprattutto il castello anteriore. E l'attacco tre punti con la vite senza fine per l'allargamento/adattamento a diverse trattrici. Dai poi vedi come regolare al meglio l'altezza di taglio io ti suggerisco di stare almeno sopra i 7/8cm altezza taglio non meno..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 19 Aprile 2017 Condividi Inviato 19 Aprile 2017 Non son pochi quei 905 kg....anzi stanno ad indicare una buona macchina ben fatta l'ho notata in fiera da noi a borgonovo v.t. mi sembrava molto ben messa soprattutto il castello anteriore. E l'attacco tre punti con la vite senza fine per l'allargamento/adattamento a diverse trattrici. Dai poi vedi come regolare al meglio l'altezza di taglio io ti suggerisco di stare almeno sopra i 7/8cm altezza taglio non meno..... ti assicuro che la vite di regolazione , per la carreggiata del trattore , è molto comoda se l'attacchi , coma faccio io , con trattori di larghezza di +/- 30cm di differenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 19 Aprile 2017 Condividi Inviato 19 Aprile 2017 la mia rotex r6 pesa 765 kg,io come il mio vicino ogni anno cambiamo l'olio nella barra e nella cassa del condizionatore come da manuale di uso non si sa mai!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 20 Aprile 2017 Condividi Inviato 20 Aprile 2017 la mia rotex r6 pesa 765 kg,io come il mio vicino ogni anno cambiamo l'olio nella barra e nella cassa del condizionatore come da manuale di uso non si sa mai!! Io di solito ho sempre fatto i livelli e dopo 8 campagne cambiati tt quest'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
umby75 Inviato 20 Aprile 2017 Condividi Inviato 20 Aprile 2017 la mia rotex r6 pesa 765 kg,io come il mio vicino ogni anno cambiamo l'olio nella barra e nella cassa del condizionatore come da manuale di uso non si sa mai!! Anche io sono un felice possessore di un Rotex TSB 6, senza condizionatore, del 2014. Voglio fare la prima sostituzione degli oli, viene richiesto Agip Rotra 90...........è un olio con caratteristiche GL3, io vorrei mettere un olio GL5 che ha caratteristiche EP(estrema pressione) Può andare bene? che oli usate voi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 20 Aprile 2017 Condividi Inviato 20 Aprile 2017 Anche io sono un felice possessore di un Rotex TSB 6, senza condizionatore, del 2014. Voglio fare la prima sostituzione degli oli, viene richiesto Agip Rotra 90...........è un olio con caratteristiche GL3, io vorrei mettere un olio GL5 che ha caratteristiche EP(estrema pressione) Può andare bene? che oli usate voi? Usa quello indicato dalla Casa io uso 80 90.... Ep5 Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Aprile 2017 Condividi Inviato 22 Aprile 2017 (modificato) Ieri ho falciato la medica di 1° taglio con la nuova pottinger Alpha-motion 301 RCB e va molto bene. Pensavo che con il Deutz 6.140.4 TTV avessi problemi di potenza perché ho attaccato anche la Claas 2800 entrambe con condizionatore a rulli, invece a 15 km/h avevo almeno 20 cv inutilizzati. Visibilità ottima. Modificato 22 Aprile 2017 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 22 Aprile 2017 Condividi Inviato 22 Aprile 2017 bellissimo taglio di erba medica, ma il fieno in mezzo non c'è ??!!!!, qui da noi ancora non è ora, è basso e dobbiamo ancora preparare le macchine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Aprile 2017 Condividi Inviato 22 Aprile 2017 Tutti i campi sono diserbati, c'è un bel taglio ma è steso dalla grandine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Aprile 2017 Condividi Inviato 22 Aprile 2017 (modificato) azzz....ma come fai a mandarle entrambi con il condizionatore su un 140cv????......io volevo provare la 3mt frontale e la 280 laterale senza condizionatore sul mio 5115 ma non credo che ci si riesca a lavorare Modificato 22 Aprile 2017 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Aprile 2017 Condividi Inviato 22 Aprile 2017 Ti giuro che non ci credevo neanche io e sinceramente non le sente neanche come sforzo, ovvio che ci vuole un trattore un po' pesante ( il deutz è 65 q.li) per poter portare 12 quintali davanti e 11 dietro. Se non hai condizionatori dovresti andare bene , in pianura però. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 3 Maggio 2017 Condividi Inviato 3 Maggio 2017 oggi sono andato a fare le ultime regolazioni e ne ho approfittato per un paio di foto...se riesco a caricarle... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piercap Inviato 4 Maggio 2017 Condividi Inviato 4 Maggio 2017 Sembra ben fatta e mi piacciono i pezzi di congiunzione tra le slitte della barra (nota dolente delle barre a disco). Mi sembra di capire che i rulli del condizionatore siano tutti di un pezzo , cioè la gomma sia stampata nell'anima interna. Se è così è una delle poche cose che non mi piacciono per gli eventuali costi del ricambio dovesse rovinarsi solo una piccola parte...... La gomma mi sembra di qualità..... buon lavoro Pierluigi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 4 Maggio 2017 Condividi Inviato 4 Maggio 2017 I rulli del condizionatore mi sembrano i soliti componibili. Si vede la giunta nella parte sinistra della foto con vista da davanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 4 Maggio 2017 Condividi Inviato 4 Maggio 2017 Sono componibili ,la BCS consiglia la sostituzione in caso di usura di tutto il rullo in quanto (scrivono sul LUM)col tempo tendono ad incollarsi rendendo difficile la.sostituzione a zona... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 15 Maggio 2017 Condividi Inviato 15 Maggio 2017 Buongiorno...bene ieri ho cominciato la fienagione ,anche se in ritardo a causa del maltempo..ho finalmente provato la rotex e tutto bene finisco chiudo e mi accorgo che si è rotto il perno di fissaggio del pistone.. nulla di grave...però.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
umby75 Inviato 15 Maggio 2017 Condividi Inviato 15 Maggio 2017 Buongiorno...bene ieri ho cominciato la fienagione ,anche se in ritardo a causa del maltempo..ho finalmente provato la rotex e tutto bene finisco chiudo e mi accorgo che si è rotto il perno di fissaggio del pistone.. nulla di grave...però.... Rottura molto strana........anzi, veramente insolita! Usavi il distributore idraulico in Flottante? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 15 Maggio 2017 Condividi Inviato 15 Maggio 2017 si si ...sarei del pensiero che fosse difettoso il perno in quanto si è rotto all'interno del telaio e non fuori dove lavora a sbalzo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 15 Maggio 2017 Condividi Inviato 15 Maggio 2017 Buongiorno...bene ieri ho cominciato la fienagione ,anche se in ritardo a causa del maltempo..ho finalmente provato la rotex e tutto bene finisco chiudo e mi accorgo che si è rotto il perno di fissaggio del pistone.. nulla di grave...però.... strano veramente anche perche verso la macchina ce asola e quindi sara stato difettoso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 16 Maggio 2017 Condividi Inviato 16 Maggio 2017 Fendt slicer tripla (frontale piu doppia posteriore su fendt 724) e singola posteriore su fendt 516. green nature tour Romanengo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 16 Maggio 2017 Condividi Inviato 16 Maggio 2017 Bella attaccata... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 18 Maggio 2017 Condividi Inviato 18 Maggio 2017 Nova agricoltura in campo-fienagione Bonconvento(BO) 18-05-2017 falciacondizionatrici claas frontale + singola posteriore su axion 850 condizionamento a rulli in gomma Falciacondizionatrice tripla pottinger A10 su new holland t7.315 HD Falciacondizionatrice tripla (front + post) kuhn con condizionamento a dita metalliche flottanti su new holland t7.210 autocommand Esposizione statica kuhn 3160 a timone centrale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 19 Maggio 2017 Condividi Inviato 19 Maggio 2017 Il claas lo conosco bene....è delle mie parti....purtroppo non sono riuscito a passare causa lavoro ma cmq bella dimostrazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH90 Inviato 6 Giugno 2017 Condividi Inviato 6 Giugno 2017 Ciao. Ieri chiesto preventivo per una BCS frontale avant 6 NT con kit di alleggerimento (le molle per intenderci) e cardano siano a 10500. L'anno scorso mi hanno chiesto li stesso per la marangon sprint 285 tutte e due con rulli in gomma. Secondo voi l'attacco è migliore nella marangon? Nel senso che rimane più "trainata" rispetto alla BCS che di fatto GS un attacco diretto con le molle che assorbono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.