Vai al contenuto

Olio motore


bolo86

Messaggi raccomandati

Mannol TS-4 (E7) 

Vedi anche qui che hanno prezzi sempre ottimi con spese di spedizione basse, l'altro storico Guenstig si è impazzito... 

https://crw-autoteile.de/it/

 

Non mi hanno risposto se fanno fatture intrastat, cioè che ti fatturano il prodotto che dovrai pagare direttamente senza iva! 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

si i siti tedeschi sono buoni se fatturi, altrimenti spesso ebay costa meno (e non capisco perché) 

Il venditore dove lo hai preso è Guenstig che ti dicevo, che dal sito sono passati a 11.90 x 20 l a 28.90...

Link al commento
Condividi su altri siti

Questi sono certificati Volvo per i loro diesel pesanti e apprezzati ovunque con tanto di reviews di molte testate del settore. Non hanno nulla da invidiare alle grosse marche. Io li ho utilizzati centinaia di litri x me e amici, di tutti i tipi. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, coals ha scritto:

Questi sono certificati Volvo per i loro diesel pesanti e apprezzati ovunque con tanto di reviews di molte testate del settore. Non hanno nulla da invidiare alle grosse marche. Io li ho utilizzati centinaia di litri x me e amici, di tutti i tipi. 

Bisogna rispettare la specifica del costruttore..CH-I CJ-4 sono le migliori oppure E6-E7 ricoprono la maggior parte dei motori poi bisogna considerare se l'olio ha basi sintetiche o minerali

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 9 mesi dopo...

Salve amici. In un vecchio Fiat 420 ho messo un olio Eni i-sigma e3 (vedi allegato). Secondo voi è possibile rabboccare con 1lt di Ambra supergold (vedi allegato) in questo? Ci possono essere problemi di compatibilità? https://cloud.tapatalk.com/s/5fb707860d15c/Eni%20I-sigma%20E3.pdfhttps://cloud.tapatalk.com/s/5fb7078f6c8f5/Ambra%20Supergold.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Buongiorno, 

devo cambiare l'olio motore al mio trattore, Landini Rex 110 F motorizzato Perkins 4400 cc turbo aftercooler.

Su libretto "Uso e manutenzione" indica le specifiche ACEA E9/E7; API CJ4; CAT ECF-3, viscosità Solea LD9 15W/40, viscosità a 40°C 67, a 100°C 11,7, indicando come intervallo di cambio 250 ore.

Quale olio è meglio che usi, tra 

Nils Mistral 15/W40, ACEA A3, B3, B4, E5, E7, API CI 4, CH4, SL, CAT ECF 2, ECF 1a, viscosità a 40°C 104, a 100°C 14; 

Eni Sigma 15W/40 Universal DL, ACEA E2, B2, API CF-4/SG, viscosità a 40°C 115, a 100 14,4.

Anche se la viscosità di entrambi corrisponde al 15W/40 richiesto, quella a 40 e 100 °C parrebbe troppo elevata, non sarebbe forse meglio sceglierlo un po' più fluido, tipo 10W/40, come indica lo stesso meccanico del concessionario, contraddicendo il libretto?

Come si fa a capire tra le specifiche Acea e API quali siano più elevate o più scarse? Il Nils parrebbe avere le ACEA adeguate, quelle del Sigma sono migliori o peggiori? e le API?

Infine l'intervallo di sostituzione, nonostante le 250 ore indicate sul libretto, il meccanico del rivenditore ha detto che si può tranquillamente andare oltre, a 300 o anche 350 non succede niente; il rivenditore della Nils dice che i loro oli sono molto performanti e si può allungare la sostituzione e a patto di farla una volta l'anno, si può arrivare anche oltre le 500. Io ne faccio poco più di 400, posso fidarmi e cambiarlo una volta l'anno?

Infine, perchè tanta confusione?

grazie in anticipo

Modificato da ntoni
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, 
devo cambiare l'olio motore al mio trattore, Landini Rex 110 F motorizzato Perkins 4400 cc turbo aftercooler.
Su libretto "Uso e manutenzione" indica le specifiche ACEA E9/E7; API CJ4; CAT ECF-3, viscosità Solea LD9 15W/40, viscosità a 40°C 67, a 100°C 11,7, indicando come intervallo di cambio 250 ore.
Quale olio è meglio che usi, tra 
Nils Mistral 15/W40, ACEA A3, B3, B4, E5, E7, API CI 4, CH4, SL, CAT ECF 2, ECF 1a, viscosità a 40°C 104, a 100°C 14; 
Eni Sigma 15W/40 Universal DL, ACEA E2, B2, API CF-4/SG, viscosità a 40°C 115, a 100 14,4.
Anche se la viscosità di entrambi corrisponde al 15W/40 richiesto, quella a 40 e 100 °C parrebbe troppo elevata, non sarebbe forse meglio sceglierlo un po' più fluido, tipo 10W/40, come indica lo stesso meccanico del concessionario, contraddicendo il libretto?
Come si fa a capire tra le specifiche Acea e API quali siano più elevate o più scarse? Il Nils parrebbe avere le ACEA adeguate, quelle del Sigma sono migliori o peggiori? e le API?
Infine l'intervallo di sostituzione, nonostante le 250 ore indicate sul libretto, il meccanico del rivenditore ha detto che si può tranquillamente andare oltre, a 300 o anche 350 non succede niente; il rivenditore della Nils dice che i loro oli sono molto performanti e si può allungare la sostituzione e a patto di farla una volta l'anno, si può arrivare anche oltre le 500. Io ne faccio poco più di 400, posso fidarmi e cambiarlo una volta l'anno?
Infine, perchè tanta confusione?
grazie in anticipo
Per 9 litri d'olio prendi quello originale e cambialo ogni 250 ore

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La gradazione 15w40 è la sua consigliata quindi non mi farei paranoie.Andare al 10w40 vuol dire più fluidità a basse temperature ambientali (molto sotto 0) ed all'avvio. Una cosa da guardare con molta attenzione sono le sigle successive soprattutto Acea E2,4,6,7,9( norma europea).  La lettera E indica motori per veicoli pesanti( industria,agricoltura) E2 per motori vecchi e cambi olio più frequenti, E4 indicano olii per motori da euro0 a euro 4 con intervalli di sostituzione più lunghi. E6 come E4 ma con motori dotati di filtri anti particolato e diesel a basso contenuto di zolfo( lo zolfo imbratta).E7 da euro0 a euro4 senza filtri antiparticolato ma con lunghi intervalli di sostituzione. E9 come E7 ma per motori con filtro antiparticolato e diesel a basso contenuto di zolfo. E7/E9 sono spesso  definiti come "long drain"  e gli intervalli si prolungano notevolmente anche 1200ore per certi motori. Anche se un olio "fresco" è sempre il top anche per la prestazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, 
devo cambiare l'olio motore al mio trattore, Landini Rex 110 F motorizzato Perkins 4400 cc turbo aftercooler.
Su libretto "Uso e manutenzione" indica le specifiche ACEA E9/E7; API CJ4; CAT ECF-3, viscosità Solea LD9 15W/40, viscosità a 40°C 67, a 100°C 11,7, indicando come intervallo di cambio 250 ore.
Quale olio è meglio che usi, tra 
Nils Mistral 15/W40, ACEA A3, B3, B4, E5, E7, API CI 4, CH4, SL, CAT ECF 2, ECF 1a, viscosità a 40°C 104, a 100°C 14; 
Eni Sigma 15W/40 Universal DL, ACEA E2, B2, API CF-4/SG, viscosità a 40°C 115, a 100 14,4.
Anche se la viscosità di entrambi corrisponde al 15W/40 richiesto, quella a 40 e 100 °C parrebbe troppo elevata, non sarebbe forse meglio sceglierlo un po' più fluido, tipo 10W/40, come indica lo stesso meccanico del concessionario, contraddicendo il libretto?
Come si fa a capire tra le specifiche Acea e API quali siano più elevate o più scarse? Il Nils parrebbe avere le ACEA adeguate, quelle del Sigma sono migliori o peggiori? e le API?
Infine l'intervallo di sostituzione, nonostante le 250 ore indicate sul libretto, il meccanico del rivenditore ha detto che si può tranquillamente andare oltre, a 300 o anche 350 non succede niente; il rivenditore della Nils dice che i loro oli sono molto performanti e si può allungare la sostituzione e a patto di farla una volta l'anno, si può arrivare anche oltre le 500. Io ne faccio poco più di 400, posso fidarmi e cambiarlo una volta l'anno?
Infine, perchè tanta confusione?
grazie in anticipo
Nessuno dei due, mancano le specifiche E9 e CJ4.
Per restare in casa Nils, o mistral plus 10w40, o Sirio S 10w40.

Strano consiglino un E9 con viscosità 15w40
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, ntoni ha scritto:

Buongiorno, 

devo cambiare l'olio motore al mio trattore, Landini Rex 110 F motorizzato Perkins 4400 cc turbo aftercooler.

Su libretto "Uso e manutenzione" indica le specifiche ACEA E9/E7; API CJ4; CAT ECF-3, viscosità Solea LD9 15W/40, viscosità a 40°C 67, a 100°C 11,7, indicando come intervallo di cambio 250 ore.

Quale olio è meglio che usi, tra 

Nils Mistral 15/W40, ACEA A3, B3, B4, E5, E7, API CI 4, CH4, SL, CAT ECF 2, ECF 1a, viscosità a 40°C 104, a 100°C 14; 

Eni Sigma 15W/40 Universal DL, ACEA E2, B2, API CF-4/SG, viscosità a 40°C 115, a 100 14,4.

Anche se la viscosità di entrambi corrisponde al 15W/40 richiesto, quella a 40 e 100 °C parrebbe troppo elevata, non sarebbe forse meglio sceglierlo un po' più fluido, tipo 10W/40, come indica lo stesso meccanico del concessionario, contraddicendo il libretto?

Come si fa a capire tra le specifiche Acea e API quali siano più elevate o più scarse? Il Nils parrebbe avere le ACEA adeguate, quelle del Sigma sono migliori o peggiori? e le API?

Infine l'intervallo di sostituzione, nonostante le 250 ore indicate sul libretto, il meccanico del rivenditore ha detto che si può tranquillamente andare oltre, a 300 o anche 350 non succede niente; il rivenditore della Nils dice che i loro oli sono molto performanti e si può allungare la sostituzione e a patto di farla una volta l'anno, si può arrivare anche oltre le 500. Io ne faccio poco più di 400, posso fidarmi e cambiarlo una volta l'anno?

Infine, perchè tanta confusione?

grazie in anticipo

Ti consiglio il Total Rubia Tir 8900 10w40 che copre specifiche Cj-4 le ultime..è un semi-sintetico e puoi oltrepassare le 500 ore benissimamente

Modificato da XmasTrack
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...