Vai al contenuto

Ancoraggio retroescavatore


giuanin

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti, come sempre sono qui a chiedere consiglio, mi spiego:

ho staffato un retroescavatore al trattore, il telaio da me costruito va da davanti a dietro e si imbullona agli attacchi predisposti per il caricatore frontale e al gancio di traino e fino a qui tutto bene.

Volevo chiedervi se andava bene collegarlo anche al ponte posteriore del trattore con due piatre (tipo le piastre usate per ancorare gli archi si protezione)

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo chiedervi se andava bene collegarlo anche al ponte posteriore del trattore con due piatre (tipo le piastre usate per ancorare gli archi si protezione)

 

Certo, più rinforzi metti e più l'assieme diventa rigido e robusto, oltre che più stabile perchè pesa di più.

Sul mio Same Condor con caricatore frontale la staffatura si imbullona sul motore, abbraccia tutto il trattore e si attacca anche al ponte posteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le informazioni, avevo paura di rompere qualche cosa ancorandolo anche al ponte dietro, visto che ho appena strappato l'attacco del terzo punto dal trattore, avevo gia fatto un telaietto per aiutare il sollevamento a tenere fermo il retroescavatore (il retroescavatore lo recuperato da un fiat fl4 peso 15 qli) fatto con lame pesse 1cm alte 10 cm e costolato con due lame da 3 cm per un po ha tenuto, poi ho visto che il telaietto cominciava a crepare ma per andare avanti con il lavoro nel bosco ho sempre continuato è ho rotto tutto anche perche all' inizio andava con 130 bar ora con 180 la benna da 30 cm e passata a 80, a dimentivavo ho poi imbullonato alla benna una prolunga ti un metro e ho attaccato un pinza per la legna, alzo piante intere e pietre piu grosse di una scrivania, ma ho rotto tutto :-)

Il tuo centauro si che ha un bel telaio

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Sono d'accordo con te, una volta abbondavano con il materiale infatti anche il mio retro avra 40 anni e ferro ne ha con spessori mai sotto il centimetro come pure i pistoni anno un diametro interno di 12 cm ed è montato su un jhon deere 2120 del 1969 70 hp

Dimenticavo davanti ho una zavorra di 7 qli per ribilanciarlo

Modificato da giuanin
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...