Luca85PG Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Salve a tutti. Ho letto in varie parti del forum ma non ho trovato tutte le risposte alle mie varie domande e alla mia situazione specifica quindi vorrei chiedere a voi tutti consigli e chiarimenti su quanto segue. Mi chiamo Luca ho 29 anni e sono di Perugia. Fin da piccolo sono nato e cresciuto nell' azienda agricola di mio nonno e la passione per questo settore c'è l'ho sempre avuta e tuttora quando posso cerco di aiutarlo nelle varie lavorazioni. Negli ultimi tempi questa passione è cresciuta davvero molto e vorrei capire se questa passione la posso trasformare in un lavoro che possa permettermi di vivere dignitosamente. L'azienda è cerealicola e composta da circa 30 ettari di terreno collinari e pianeggianti, per lo più in affitto ma a buoni prezzi, e credo di poter trovare facilmente circa altri 20 ettari di terreno per arrivare almeno a 50 per iniziare Il parco macchine è completo di tutto... (fino a qualche anno fa era contoterzista) 1 trattore 50 cv 1 trattore 85 cv 1 trattore 150 cv 1 mietitrebbia laverda 3550 con punta grano trasformabile per girasoli + punta mais 1 aratro bivomere non voltante 1 ripuntatore 7 ancore 1 estirpatore da 3 metri 1 erpice rotante da 3 metri + seminatrice combinata per grano,orzo 1 seminatrice per mais e girasoli 1 sarchiatrice 1 spandiconcime 1 botte diserbo 1 rimorchio da 50 qli circa 1 scavafossi 1 trincia Non sono tutte macchine nuove ma comunque tutte buone e funzionanti Al momento sono dipendente di un azienda di movimento terra e riesco ad avere un reddito chi circa 26000 euro l'anno ed è questo che per lo più frena nel compiere il grande passo... Perché comunque faccio un lavoro che mi piace è mi garantisce un buono stipendio e con i tempi di oggi mi ritengo fortunato. So benissimo che in agricoltura è dura, le certezze sono davvero poche e si guadagna poco sopratutto nel cerealicolo se non si hanno grandi estensioni,ma la voglia è tanta e le ambizioni pure. Il solo pensiero di vedere qualcun'altro che lavora la terra sotto casa al posto mio o di mio nonno e di veder sparire tutto ciò che ha fatto negli anni mi fa star davvero male. Dopo questo chiedo un aiuto e un consiglio a tutti voi per capire se ne vale la pena provarci o è meglio lasciar perdere da subito. Grazie un saluto a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Hai figli? Se no vai buttati hai tutto non ti manca nulla sbattinete che è roba u poco vecchiotta parti vai magari crescendo sulla tua proprietà ci fai vigneti e l'affitto ci fai cereali vai!!!! Denti stretti e lotta!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca85PG Inviato 12 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Figli ancora no ma tra pochi mesi mi sposo. Le paure sono tante nel buttarsi in una cosa simile... La mia ragazza mi da del pazzo solo perche ci penso a questa cosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Se il lavoro che svolgi ti piace, hai un buon rapporto con i colleghi e il capo secondo me sarebbe sbagliato buttare tutto alle ortiche. Secondo me 30 ettari non ti impegnano tutto l'anno, prova a parlarne e vedere se magari ti lascia un po' più libero quando devi seminare, raccogliere o comunque quando sei impegnato nella tua azienda. Anche io ho una azienda di 30ha a cereali e per esperienza so che a lavorare la terra e seminare non ci metto più di due settimane con un 150 cv come trattore di punta e poi per la raccolta ci vorranno al massimo 3-4 giorni. Secondo me se hai una grande passione potresti fare entrambe le cose almeno all' inizio poi deciderai se continuare o tornare sui tuoi passi. Credimi tra tasse varie, contributi e altre cose da 30 ha di proprietà non riesco tutti gli anni a tirarci fuori 26000€. Certo che il discorso cambia se non ti trovi bene sul tuo posto di lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca85PG Inviato 12 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Nell' azienda dove lavoro ora ci sto bene ed ho un buon rapporto sia con i colleghi che con il titolare.... Il problema è che mi porta via molto tempo, l'inverno mi porta via 11 ore al giorno ( inteso da quando mi alzo a quando torno a casa la sera ) l'estate sono 12/13 e il sabato mezza giornata... Senza contare che mi è già capitato di lavorare fuori dal lunedì al venerdì. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Secondo me tieniti stretto il tuo lavoro,e nel tempo libero ti lavori quella superfice di terra che riesci a coltivare!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Nell' azienda dove lavoro ora ci sto bene ed ho un buon rapporto sia con i colleghi che con il titolare.... Il problema è che mi porta via molto tempo, l'inverno mi porta via 11 ore al giorno ( inteso da quando mi alzo a quando torno a casa la sera ) l'estate sono 12/13 e il sabato mezza giornata... Senza contare che mi è già capitato di lavorare fuori dal lunedì al venerdì. luca, come giorni liberi hai la domenica e il sabato metà giornata??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Ciao. Anche io sono nella tua stessa situazione. Ho 29 anni anche io. Abbiamo 30 ettari circa sia di proprietà che in affitto. Abbiamo tutta l attrezzatura . Anche io sto pensando di fare il tuo stesso passo. Aime il.mio reddito e di 13 mila euro e faccio un lavoro che odio (barista ) Facciamo sia pomodori da industria che cereali, anche erba medica. Mio padre riesce a portare avanti la famiglia senza farci mancate niente. Assume un operaio dalla primavera all autunno dove si concentra maggiormente il lavoro. Il suo consiglio è di non lavorare la terra perché dice che non c'è il tanto . Però a me é sempre piaciuta, come piace a lui. Io quest anno decido se fare il passo oppure trovarmi un altro lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 26000 nn sono pochi........anzi........ se poi l'ambiente di lavoro è tranquillo, io nn lo mollerei di certo anche se hai tutta l'attrezzatura , però i terreni sono principalmente in affitto.... ....e la cosa pone un 'incognita in più per il futuro...... perchè in agricoltura certezze ne vedo sempre meno , tra : * meteo sempre più imprevedibile ,sarà il cambiamento del clima con l'aumento delle temperature ..... * prezzi sempre più bassi ,sarà per colpa della globalizzazione.....forse... * aumento delle tasse.....gasolio , imu , ecc io al tuo posto nn lascerei il lavoro , se vuoi fare cereali, anche 50 ettari sono pochi (senza considerare rotazioni e altre variabili ) , a parer mio nn sufficenti per avere un guadagno netto (e sicuro ) che hai ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Figli ancora no ma tra pochi mesi mi sposo. Le paure sono tante nel buttarsi in una cosa simile... La mia ragazza mi da del pazzo solo perche ci penso a questa cosa. fossi in te cambierei ragazza e aprirei l'azienda!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 26000 € all'anno sono un bel salario, non so se valga la pena di fare questo salto nel vuoto, anche se posso capire l'attrazione di lavorare nel settore agricolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 molto del conto sta nel sapere se prendi pac e se si su quanti ettari. sai che ora c'è la riforma pac ed è un problema da non sottovalutare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Secondo me Luca 85 la scelta migliore è gestire te il terreno , fai le lavorazioni che riesci a fare con i tuoi mezzi e quando non puoi chiami in aiuto un c/terzista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Condivido Giancarlo56, tieni il tuo lavoro, ti fai i lavori tu e se proprio vedi che un anno non fai a tempo chiami un terzista, e la ragazza capirà, non conviene abbandonare il certo per l'incerto anche se alla passione non si comanda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca85PG Inviato 13 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 (modificato) luca, come giorni liberi hai la domenica e il sabato metà giornata??? Si... Non ho altro tempo libero... Doveri chiedere giorni di permesso e ferie ma credo che andrebbe a complicare il buon rapporto che ho con il mio capo. Grazie a tutti per i consigli che finora mi avete dato... Modificato 13 Gennaio 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 Con non pochi sacrifici puoi tenerti il lavoro ben stretto e approfittare dei giorni di ferie per portare avanti la tua passione e iniziare a capire se il gioco vale la candela. Con una famiglia sulle spalle tutto cambia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 Ciao a tutti scusate vorrei provare a dirvi il mio parare, se non hai tempo e hai comunque un buon reddito potresti mettere una persona (anche un pensionato) che chiami quando riconosci che cè da fare lo paghi a ore, cosi la tua terra non viene lavorata da altri e comunque pagata la persona ti rimane qualcosina io al posto tuo farei cosi:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Plata Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 Il reddito che hai è molto buono... per come gira il mondo io me lo terrei stretto, soprattutto se in programma c'è il metter su famiglia. Il dispiacere per il destino della terra, e per tutta l'attrezzatura, penso sia tanto... però con il tempo libero che hai a disposizione c'è poco da fare. Inoltre se il lavoro ti piace e ti trovi bene... tutt'altra storia era se non ti piaceva e ti trovavi male. A quel punto meglio un paio di mila euro meno ma più serenità personale.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 Secondo me sei partito tardi... Hai 29 anni ed è l'ultimo anno utile per gli aiuti del PSR... Del tipo io nella tua situazione non sarei mai andato in cerca di un lavoro fuori... Ma appena finito le scuole sarei subentrato/affiancato il nonno... A sto punto CREDO convenga fare il contrario... Vendi tutta l'attrezzatura... Ed in più affitti la campagna e sei sicuro che porti a casa sempre qualcosa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca85PG Inviato 14 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 Secondo me sei partito tardi... Hai 29 anni ed è l'ultimo anno utile per gli aiuti del PSR... Del tipo io nella tua situazione non sarei mai andato in cerca di un lavoro fuori... Ma appena finito le scuole sarei subentrato/affiancato il nonno... A sto punto CREDO convenga fare il contrario... Vendi tutta l'attrezzatura... Ed in più affitti la campagna e sei sicuro che porti a casa sempre qualcosa... Lo so che avrei dovuto farlo prima... Ed io volevo farlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 Lo so che avrei dovuto farlo prima... Ed io volevo farlo non piangere sul latte versato!!! anche io ho perso qualche occasione! che ci vuoi fare è la vita, prima fagli gli esami e dopo capisci il tema! se mi permetti ancora non pensare nemmeno troppo fai 2più2 e somma tutto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 ciao.scusa, nn voglio sembrare smieloso ma la tua situazione mi ricorda qualcosa,ho 35 anni quest'anno e mi sposo l'anno prossimo,finito di studiare sono andato fuori a lavorare fuori i miei avevano 2,5ha di vigneto in provincia di asti.dopo tre anni e mancato il mio vecchio e mi son buttato e ora nn voglio essere presuntuoso vorrei che mi venissi a trovare per farti vedere l'azienda(per conoscermi gira un po il forum e foto ce ne sono),se ti piace fallo e lotta finirà tutto il resto ma l'agricoltura mai,nn credere a chi dice che sopravvivono solo i grossi,se ti piace fallo e basta se la tua morosa nn va giu pazienza,ma è il lavoro piu bello del mondo.lotta sempre e semina,vedrai i risultati da solo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Motore Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 Non é facile fare questa scelta anche perché fai un lavoro che ti impegna tutto il giorno prova a tenere i piedi su due staffe ossia tieni il tuo lavoro e poi fai il tuo terreno a tempo perso ed hai tutta l'attrezzatura quindi non dovresti fare spese per quella e da quello che ho letto anche di buone dimensioni a meno che non vuoi fare anche un po di conto terzi allora la musica cambia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca85PG Inviato 14 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 ciao.scusa, nn voglio sembrare smieloso ma la tua situazione mi ricorda qualcosa,ho 35 anni quest'anno e mi sposo l'anno prossimo,finito di studiare sono andato fuori a lavorare fuori i miei avevano 2,5ha di vigneto in provincia di asti.dopo tre anni e mancato il mio vecchio e mi son buttato e ora nn voglio essere presuntuoso vorrei che mi venissi a trovare per farti vedere l'azienda(per conoscermi gira un po il forum e foto ce ne sono),se ti piace fallo e lotta finirà tutto il resto ma l'agricoltura mai,nn credere a chi dice che sopravvivono solo i grossi,se ti piace fallo e basta se la tua morosa nn va giu pazienza,ma è il lavoro piu bello del mondo.lotta sempre e semina,vedrai i risultati da solo. Grazie per l'incoraggiamento... Non appena avrò modo cercherò i tuoi messaggi per conoscere meglio la tua storia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Ragazzi mi è stato proposto da mio padre di entrare in azienda Vorrei acquistare 10 ettari al costo di 23/24 mila per ettaro (230-240 mila ) I campi sono tutti raggruppati e anche vicini all azienda. il problema più grande e farsi dare i soldi visto che ho 30 anni Potrei fare con l isema oppure con cosa.? Posso usufruire anche del psr e pagare parte del mutuo? Un altra cosa ? Riuscirò a pagare il mutuo con il raccolto delle culture ? Ci sono molti fattori in ballo na vorrei qualche consiglio Ps abbiamo un azienda di 20 ettari piu 30 in affitto e Coltiviamo medica pomodori da industria e grano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.