jd6830pr Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 A quanto pare il governo Renzi ha in serbo un altra sorpresa per noi agricoltori, oltre alla nenoata IMU sui terreni http://www.canale58.com/article.php?IDnews=16824&utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6830pr Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 EEmmmmmm .... scusa Staff...... ho sbagliato , non volevo crearla qui questa discussione, ma su colture erbacee, come faccio ad eliminarla ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6610 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 A quanto pare il governo Renzi ha in serbo un altra sorpresa per noi agricoltori, oltre alla nenoata IMU sui terreni http://www.canale58.com/article.php?IDnews=16824&utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook E i nostri sindacati dormono, noi insieme a loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6830pr Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 E i nostri sindacati dormono, noi insieme a loroma almeno.... e dico almeno, l Unima spero terrà conto dell aggravio delle spese per i carburanti per il ricalcolo dei listini per i lavori C/terzi. ma paradossalmente per le aziende agricole sarebbe un ulteriore aggravio ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6610 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 (modificato) ma almeno.... e dico almeno, l Unima spero terrà conto dell aggravio delle spese per i carburanti per il ricalcolo dei listini per i lavori C/terzi. ma paradossalmente per le aziende agricole sarebbe un ulteriore aggravio ..... l'ulteriore aggravio secondo me peserà di più ai contoterzisti, anche se i listini C. terzi venissero aggiornati nessuno li rispetta, se non vai tu a fare un lavoro ci sono altri dieci dietro di te che vanno con molto meno, e devi essere pure fortunato che tutti pagano, altro che aumento Modificato 23 Gennaio 2015 da jd6610 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6830pr Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 l'ulteriore aggravio secondo me peserà di più ai contoterzisti, anche se i listini C. terzi venissero aggiornati nessuno li rispetta, se non vai tu a fare un lavoro ci sono altri dieci dietro di te che vanno con molto meno, e devi essere pure fortunato che tutti pagano, altro che aumento si è vero collega, ti do pienamente ragione, ma io dico sempre a quelli che mi portano via un lavoro ribassando un prezzo ( che già sarebbe basso di suo ) , che è come tagliarsi le p...e per dispetto della moglie hahaha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 (modificato) A quanto pare il governo Renzi ha in serbo un altra sorpresa per noi agricoltori, oltre alla nenoata IMU sui terreni http://www.canale58.com/article.php?IDnews=16824&utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook ....nn bastava l'imu..... -25.6%............DI GASOLIO quando dicevo che in parlamento ci deve essere un nostro rappresentante.... se continuiamo così tra un po' equitalia spedirà a casa di ciascuno di noi un bel kit con qualche metro di fune...... Modificato 23 Gennaio 2015 da nhsard Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 (modificato) ....nn bastava l'imu..... -25.6%............DI GASOLIO quando dicevo che in parlamento ci deve essere un nostro rappresentante.... se continuiamo così tra un po' equitalia spedirà a casa di ciascuno di noi un bel kit con qualche metro di fune...... Non voglio entrare in politica , perche' mi vengono le vene grosse....ma mi raccomando, se anche venisse quel kit con la fune, non ci pensate un minuto, invece di impiccarVi....( cosa che causerebbe dispiacere ai Vostri cari) .se non potete resistere nella disperazione, quasi nera...pensate di impiccare uno di loro, molto meglio...non lasciate che rovinino la vostra vita:perfido: Sempre meglio un brutto processo...che un bel funerale. Modificato 23 Gennaio 2015 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Non voglio entrare in politica , perche' mi vengono le vene grosse....ma mi raccomando, se anche venisse quel kit con la fune, non ci pensate un minuto, invece di impiccarVi....( cosa che causerebbe dispiacere ai Vostri cari) .se non potete resistere nella disperazione, quasi nera...pensate di impiccare uno di loro, molto meglio...non lasciate che rovinino la vostra vita:perfido: Sempre meglio un brutto processo...che un bel funerale. ....anche se dovessero arrivare a spedire un kit simile ....nessuno ci obbligherebbe a usarlo.......la mia era una considerazione quasi provocatoria perchè piano piano con queste tasse , stanno esagerando sempre più .....ps la fune con certe categorie nn basta .......ne servirebbero troppe:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Nhsard sai se anche da noi hanno intenzione di darci meno gasolio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Nhsard sai se anche da noi hanno intenzione di darci meno gasolio? La tendenza è arrivare al 2020 con gasolio al distributore, come succede nel resto dell'Europa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 A ecco, buono a sapersi, ottima trovata Grazie dell'info Stabilo..!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Nhsard sai se anche da noi hanno intenzione di darci meno gasolio? credo che siamo tutti nella stessa barca penso che la riduzione sarà uniformata a tutte le regioni per il futuro la vedo sempre peggio , nn so se andremo al distributore (a prezzo pieno ) ma poco ci manca in alcuni paesi dell'europa si va al distributore , è vero ma se si va col trattore , si rifornisce dalla colonnina del gasolio defiscalizzato se poi uno fa il furbo , multa !! di quelle salate però !! nn so se in futuro succederà la stessa cosa in italia.... la vedo una cosa poco proponibile , ma nn si sa mai.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 credo che siamo tutti nella stessa barca penso che la riduzione sarà uniformata a tutte le regioni per il futuro la vedo sempre peggio , nn so se andremo al distributore (a prezzo pieno ) ma poco ci manca in alcuni paesi dell'europa si va al distributore , è vero ma se si va col trattore , si rifornisce dalla colonnina del gasolio defiscalizzato se poi uno fa il furbo , multa !! di quelle salate però !! nn so se in futuro succederà la stessa cosa in italia.... la vedo una cosa poco proponibile , ma nn si sa mai.... voglio proprio vederla la jd s690 con la barra da grano da 8-9 metri attaccata dietro, andare alla colonnina del paesino, distante 3-4 km dall'azienda:asd::asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 16 Febbraio 2015 Condividi Inviato 16 Febbraio 2015 Ho un parente in Romania...due mesi fa pagava il gasolio alla pompa 1,25€/litro. per l azienda agricola o se ne fa portare 6-7000l alla volta durante i lavori oppure va col pick up al distributore per qualche q.le di Diesel. trimestralmente presenta ad un ente tipo ispettorato fatture acquisto gasolio con allegato pagamento e poi al max entro 30gg gli vengono rimborsati 30cent/litro previa verifica che i pagamenti del privato siano stati n regola con quelli statali... sul finire del 2014 pure in Italia ci siamo avvicinati all€/litro col gasolio agevolato... in francia 1,10€/litro alla pompa per tutti.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 16 Febbraio 2015 Condividi Inviato 16 Febbraio 2015 voglio proprio vederla la jd s690 con la barra da grano da 8-9 metri attaccata dietro, andare alla colonnina del paesino, distante 3-4 km dall'azienda:asd::asd: Semplicemente si fa come fanno tutte le aziende che non hanno il gasolio agevolato (camion, corriere, imprese di costruzioni), ci si fa portare il gasolio a casa dal camion, con un colore ed un prezzo diversi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 16 Febbraio 2015 Condividi Inviato 16 Febbraio 2015 si vero si fa cosi in romania, fortunatamente ora e sceso molto, siamo su 1,10 litro, l aggevolazione e come dici tu si paga per intero e poi ti rimborsano qualcosina, per andarla a prendere come dici tu bisogna avere bidoni di ferro perche se ti vedono con le classiche taniche di plastica non ti riforniscono. qua in italia ormai sono anni che me ne faccio arrivare di nazionale cioe bianca e con partita iva da agricoltore invece di pagare il 22% di iva paghi solo il 10 %,non penso che se la toglieranno del tutto noi smetteremo di arare i terreni,semplicemente sarà ancora piu dura e staremo più attenti nel consumarla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 19 Febbraio 2015 Condividi Inviato 19 Febbraio 2015 Semplicemente si fa come fanno tutte le aziende che non hanno il gasolio agevolato (camion, corriere, imprese di costruzioni), ci si fa portare il gasolio a casa dal camion, con un colore ed un prezzo diversi.. ....in cosa consisterebbe il risparmio per lo stato? se ti restituiscono una parte del prezzo, alla fine non è come adesso? l'unica differenza è il colore, però già qualche governo precedente aveva dato a noi quella "bianca", ma si era accorto che qualcosa non andava....adesso di nuovo si torna al bianco...boh io non ci capisco + niente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 agrario, intendo che se non ci sarà più assegnazione di gasolio agricolo si farà come tutte le imprese di costruzioni, di trasporti, ecc.. che il gasolio se lo portano a casa, ma a prezzo pieno, quindi non serve di certo andare al distributore con la mietitrebbia.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 ....in cosa consisterebbe il risparmio per lo stato? se ti restituiscono una parte del prezzo, alla fine non è come adesso? l'unica differenza è il colore, però già qualche governo precedente aveva dato a noi quella "bianca", ma si era accorto che qualcosa non andava....adesso di nuovo si torna al bianco...boh io non ci capisco + niente. Non è che lo stato risparmia. .... Ci guadagna semplicemente di più. .. . Ti rimborsa cosa.... Siamo in Italia. Manco i morti ci credono a ste cose. .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 agrario, intendo che se non ci sarà più assegnazione di gasolio agricolo si farà come tutte le imprese di costruzioni, di trasporti, ecc.. che il gasolio se lo portano a casa, ma a prezzo pieno, quindi non serve di certo andare al distributore con la mietitrebbia.. quella della trebbia al distributore era solo una battuta-provocazione, certo che se porteranno a casa il "bianco" come gli altri poi arriverà il rimborso, non mi sembra una gran novità......se non ricordo male qualche anno fa un governo di centro-destra introdusse in via sperimentale l'utilizzo per un anno mi sembra del gasolio bianco in agricoltura e mi pare che ritornarono subito sui loro passi.........che ci dicano chiaramente quello che vogliono fare. Vogliono più soldi allora è inutile tutta sto andirivieni di colori, e di consegna a casa o al distributore, dicano chiaramente quello che vogliono fare, anche perchè negli ultimi 10 anni non ho mai visto regole uguali da un anno all'altro, e la cosa genera profonda incertezza nella nostra categoria che si aggiunge all'altalena dei prezzi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 24 Agosto 2015 Condividi Inviato 24 Agosto 2015 Prendo spunto dal messaggio postato da un utente che si è autocostruito un arieggiatore . http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=175&page=72 Come si può trascrivere un attrezzo autocostruito sul libretto UMA ? Solitamente lo fanno a fronte della fattura di acquisto , ma in questo caso ? basta una autodichiarazione ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.